La nuova PlayStation 4 Pro, quando arriva e quanto costa
Arriva a novembre la nuova console che supporta il 4K, oltre a una nuova versione "slim" più piccola dell'originale. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Ci aspettavamo grandi cose e Sony non ha deluso le aspettative: arriva la nuova PlayStation 4! Si chiama “Pro” ed è una versione “migliorata” della PS4 che già conosciamo.
Quando arriva e quanto costa
La PlayStation 4 Pro arriverà il 10 novembre 2016, e costerà 399 euro, quindi esattamente quanto la PS4 originale al momento del lancio nel 2013. Sarà più potente di una “normale” PS4 grazie a un hardware rivisto e corretto e disporrà di un hard disk da un Terabyte (quindi doppio spazio rispetto alla PS4 “originale” per installare i vostri giochi). La novità più importante è che PS4 Pro è una console pensata per sfruttare i TV 4K, potente circa il doppio rispetto a una PS4 “normale”.
Cos’è il 4K?
Se avete comprato il televisore che avete in salotto più di un anno fa, quasi sicuramente ha una risoluzione Full HD. La risoluzione dello schermo è definita dal numero di “puntini” che costruiscono l’immagine che vedete quando guardate un film o giocate a un videogame. La risoluzione più diffusa a oggi è proprio il Full HD (1.920 x 1.080 pixel, i “puntini” di cui abbiamo appena parlato). Visto che si stanno diffondendo i televisori che hanno una risoluzione quattro volte superiore, Sony ha presentato questa nuova console che può supportarla.
Ho già tanti giochi PS4, funzioneranno sulla nuova PS4 Pro?
Assolutamente sì, i giochi sono e saranno gli stessi. Non si tratta di una nuova generazione di console, ma di una versione ?migliorata?. Grossomodo dal prossimo Natale, quando comprerete un gioco PS4 lo potrete utilizzare sulle console ?vecchie? e su quelle ?nuove?. Su queste ultime lo vedrete meglio, con più dettagli e fluidità. Anzi, alcuni giochi già usciti verranno ?migliorati? e se li giocherete di nuovo sulla PS4 Pro li vedrete più fluidi, come nel caso di Uncharted 4.
In che senso migliora i giochi?
Sony lascia la scelta ai programmatori che, in base al tipo di gioco che stanno creando possono scegliere di realizzare un titolo che abbia una risoluzione superiore (4K) oppure rimanga in Full HD ma si veda più fluido e con più dettagli, che è comunque un'ottima soluzione. Per questo motivo, chi acquisterà una PS4 Pro e la collegherà a un normale TV Full HD, vedrà comunque dei miglioramenti: giochi che ?girano? meglio, colori più vivaci, più dettagli. Funzioneranno anche meglio i giochi di PlayStation VR, il caschetto per la Realtà Virtuale in arrivo a metà ottobre, grazie alla maggiore potenza.
Se mi piacciono film e serie TV?
La nuova PS4 non ha un lettore Blu-Ray 4K, purtroppo (che invece è presente sulla Xbox One S), quindi non potrete utilizzarla per vedere i Blu-Ray 4K. Naturalmente, sono supportate le App come Netflix e Youtube, e sarà quindi perfetta per vedere i loro contenuti 4K in streaming.
Vorrei una PS4, ma vorrei anche spendere meno di 399 euro
Nessun problema: dal 16 settembre sarà disponibile anche la PS4 Slim, che è praticamente identica alla PS4 ?originale?, un po' più piccolina e soprattutto costa 299 euro. I giochi, come abbiamo detto, saranno gli stessi, la differenza giocandoli sulle due console sarà solo nell'aspetto grafico, in come li vedrete. Diciamo che ha veramente senso prendere la PS4 Pro solo se avete acquistato o prevedete di acquistare un TV 4K.