Il garage per la sfida contro la console, la biblioteca universitaria per il match con l’amico, e poi tutti in taverna per costruire la pista dei vostri sogni. Hot Wheels scava nei ricordi dell’infanzia, mettendo in pista le “macchinine” giocattolo della Mattel, quelle di metallo indistruttibili che lanciavamo nel nostro salotto o in cucina. Sotto il cofano di Hot Wheels batte un cuore tutto italiano: gli autori sono i Milestone, lo studio milanese con oltre venti anni di esperienza nel campo dei racing game: dopo lo storico Screamer, i titoli a quattro ruote come WRC e quelli a due come SBK o MotoGP, ora si corre sulle macchinine!
Il trailer
La recensione
Sei ambientazioni per dozzine di gare
Le piste folli di Hot Wheels Unleashed si snodano in location apparentemente ordinarie come il garage o il campus universitario, ma anche in un grattacielo in costruzione e una pista per skateboard. Quale che sia lo sfondo, vi ritroverete a sfrecciare su circuiti pieni di giri della morte, curve a gomito, loop che sfidano ogni legge fisica e trampolini da urlo. I tracciati arancioni e blu elettrico sono pieni di insidie – come un ragno (giocattolo) che spara ragnatele in grado di frenarvi, corsie rosso fuoco che vi rallentano o persino muretti piazzati in mezzo alla pista che vi bloccano per preziosi secondi.
Derapate e boost
Il modello di guida è estremamente semplificato, ma questo non vuol dire che il gioco sia semplice o banale: la vostra macchinina non ha marce, ma potrete scatenare la sua potenza con un boost nitro che imprime una accelerazione mostruosa, anche se temporanea. Scoprirete presto che il trucco è derapare in curva - letteralmente ogni curva! – per accumulare energia e poi utilizzarla al momento giusto, su un rettilineo o appena prima di un giro della morte, per superare gli avversari e conquistare il podio.
Una mappa tutta da esplorare
In single player, dovrete affrontare una serie di gare sulla mappa cittadina City Rumble: non solo corse contro altri 11 concorrenti controllati dalla console o dal PC, ma anche gare a tempo e soprattutto sfide contro il “boss”, dei percorsi particolarmente impegnativi in cui dovrete sfruttare tutta l’esperienza e l’abilità con la guida delle macchinine. In multiplayer potrete invece affrontare un amico in split screen sulla stessa console/PC, o scatenarvi online nelle gare contro altri esseri umani. E non manca nemmeno la possibilità di creare percorsi personalizzati e poi provarli in prima persona.
Macchinine di ogni tipo!
Ben 66 le macchinine presenti al lancio del gioco, compresa la DeLorean di Ritorno al Futuro, la Batmobile, l’auto di Snoopy e la sua cuccia da pilota della Prima Guerra Mondiale, il bolide tutto nero di Supercar, ma anche la 500 della FIAT e la Audi Sport Quattro. Ogni macchinina ha una combinazione di caratteristiche diverse: alcune sono forti nell’accelerazione, altre nella velocità massima o nella maneggevolezza; tenete d’occhio anche il boost, perché alcune hanno solo due “pallini” mentre altre, generalmente quelle più lente come velocità di punta, riservano piacevoli sorprese sotto forma di nitro particolarmente generosi. E dovrete sudarvele, queste macchinine: a ogni gara vinta, guadagnerete qualche manciata di monete, che potrete spendere per comprare delle scatole-sopresa che contengono un’auto scelta casualmente. Un plauso a Milestone che ha evitato di inserire l’acquisto di queste scatole con euro veri e propri, ma preparatevi a correre per ore e ore per conquistare tutte le macchinine, visto che le scatole-sorpresa costano veramente un occhio della testa, in termini di monete ingame.
Veloce, spassoso e originale
Le coloratissime piste di Hot Wheels Unleashed sono un vero spasso: il gioco ricorda le memorabili sfide a Mario Kart, con i suoi percorsi pazzi. Il racing dell’idraulico italiano più celebre nel mondo dei videogiochi sono però presenti solo ed esclusivamente sulle console Nintendo: su Xbox e PlayStation, e su PC, Hot Wheels Unleashed sale direttamente sul gradino più alto delle corse “semplici ma divertenti”, dove si derapa per accumulare energia e poi si usa la nitro per superare gli avversari, o si cerca di memorizzare il percorso al primo giro per riuscire, da quello successivo, a passare sopra a tutti i circoli viola disseminati sul percorso e che imprimono una accelerazione speciale. Guidare la Batmobile o la 500 Hot Wheels dà una sensazione molto diversa, così come scegliere una macchinina che privilegi l’accelerazione piuttosto che la velocità massima.
Hot Wheels Unleashed è disponibile per PlayStation, Switch, Xbox e PC. Il gioco è completamente tradotto in italiano, e ha una classificazione PEGI 3+.
Deserti senza fine circondati da rosse montagne senza un briciolo di vegetazione. Punk mutanti che scorrazzano impuniti a destra e a manca a bordo di dune buggy con più mitragliatrici e armi di una portaerei nucleare. L’unica legge vigente: chi spara per primo, ha sempre ragione