Metal Gear Survive: l’universo parallelo in cui, prima di tutto, bisogna sopravvivere
La serie di Solid Snake cambia rotta – di nuovo! Survive è un gioco molto diverso dai soliti Metal Gear: certo, è una serie che negli ultimi trenta anni (il primo episodio risale al 1987) ha saputo evolversi tra meccaniche stealth e sparatutto
Nientemeno che una frattura nel tempo e nello spazio. È quello che succede quando ci si mette a ?giocare? con i wormhole dimensionali: e così, la MotherBase di Big Boss, il centro nevralgico delle operazioni clandestine che abbiamo visto nel capitolo precedente, viene strappata dalla Terra e trasferita su Dite, una dimensione parallela che è una via di mezzo tra l'inferno di Dante e una stagione di The Walking Dead.
Il trailer
https://youtu.be/erWJTzTH-VI
La storia
Dopo la creazione del personaggio e un (lunghissimo, come tradizione della serie) video introduttivo, vi ritroverete dalla parte sbagliata del wormhole, intrappolati su Dite. È simile a una zona desertica della Terra, ma è abitata da valanghe di Vaganti, umani trasformati in decerebrati zombi da una infezione apparentemente incurabile. Proprio vicino a quello che resta della Motherbase costruirete il vostro campo. L'obiettivo è scoprire cosa sta succedendo su Dite, perché dei corpi speciali, i Soldati Caronte, sono venuti fin qua, e trovare una strada per tornare a casa, possibilmente tutti d'un pezzo.
Non è il classico Metal Gear Solid
Survive è un gioco molto diverso dai soliti Metal Gear: certo, è una serie che negli ultimi trenta anni (il primo episodio risale al 1987) ha saputo evolversi tra meccaniche stealth e sparatutto. L'ultimo episodio, Metal Gear solid V - The Phantom Pain, è un gioco che ricorda parecchio titoli come Far Cry, per esempio. Nel caso di Survive, è un po' come Super Mario e Mario Kart: i personaggi e l'ambientazione sono simili, e i veterani di Metal Gear troveranno valanghe di citazioni, personaggi e situazioni che collegano la trama di Survive con i capitoli precedenti, ma si tratta di un gioco molto diverso. Essenzialmente, è un gioco ?survivalista?: dovrete costruire la base, installando nuovi ?edifici? e posizionando delle protezioni per evitare gli attacchi delle orde di zombie, ma anche andare costantemente a caccia di cibo e acqua potabile, perché rimanere senza queste risorse è mortale come un assalto di Vaganti. Le missioni che vi verranno proposte dalla IA della base saranno legate al miglioramento della base, del vostro equipaggiamento e delle vostre abilità, quindi potranno risultate un pelo ripetitive, quantomeno all'inizio.
Perché giocare a Metal Gear Survive
Appassionati di zombie e di sopravvivenza, questo è il gioco che fa per voi! Anche chi ama esplorare ogni anfratto e dare la caccia a ogni oggetto si troverà a casa in Survive. Molto meno adatto a chi adorava le sezioni stealth dei precedenti Metal Gear, che qui sono relegate a pochi momenti in cui potete prendere di sorpresa gli zombi (almeno, nelle prime fasi di gioco). Armi da fuoco e munizioni sono generalmente scarse, quindi dovrete prepararvi a combattimenti all'arma bianca, resi più semplici dalla possibilità di posizionare delle protezioni (come reti metalliche) un po' ovunque, e dal fatto che gli zombi attaccano a testa bassa contando sul numero per sopraffarvi. Il lato positivo di questo brusco cambiamento di rotta è che se non avete giocato ai precedenti Metal Gear, potrete affrontare comunque tranquillamente Survive, che è un gioco ?nuovo? per tutti.
Microtransazioni e multiplayer
Nonostante Survive sia un gioco venduto a prezzo pieno, racchiude delle microtransazioni: tramite la IA della base potrete acquistare una serie di bonus. Addirittura, se volete un secondo slot di salvataggio (per salvare una seconda partita), dovrete pagare un extra. Una scelta un po' azzardata, ma c'è da dire che si può arrivare alla fine di Survive senza essere costretti a pagare nulla. Il gioco è costantemente collegato ai server online, anche quando giocate in single player. La componente multiplayer si sblocca con l'avanzare della campagna, e vi permette di giocare insieme ai vostri amici contro gli zombie.
Il nuovo capitolo della saga di sparatutto più celebre dei videogame: azione, combattimenti e scene un po' sopra le righe per un reboot che è quasi meglio dell'originale
Deserti senza fine circondati da rosse montagne senza un briciolo di vegetazione. Punk mutanti che scorrazzano impuniti a destra e a manca a bordo di dune buggy con più mitragliatrici e armi di una portaerei nucleare. L’unica legge vigente: chi spara per primo, ha sempre ragione