Dall’italianissimo publisher Milestone, un racing a due ruote praticamente perfetto, con una grafica fotorealistica e un'intelligenza artificiale avanzatissima
Mentre il Motomondiale che vediamo ogni due weekend in tv sembra già indirizzato verso l'ennesimo trionfo di Marc Marquez, sulle console sarete voi a decidere chi vincerà al termine della stagione, magari dando una nuova chance all'intramontabile Valentino Rossi.
Milestone è un’azienda storicamente legata ai racing e alle simulazioni di moto su pc e console, italiana come la pizza e il panettone e quest’anno si è superata con il nuovo MotoGP 19, il gioco ufficiale del Motomondiale. Grafica sempre più vicina al fotorealismo, sfide e gare di ogni tipo e persino una nuova intelligenza artificiale, A.N.N.A.
Il trailer
Sfide storiche
MotoGP 19 è prima di tutto un omaggio alla storia e alla passione per questo sport. Per esempio, ci propone le “sfide storiche” del passato, rivivendo emozionanti duelli sulla Honda di Doohan, la Yamaha di Biaggi o sotto gli inconfondibili caschi di Stoner, Lorenzo, il compianto Simoncelli e, soprattutto, l’onnipresente Valentino Rossi, dall’inizio degli anni ’90 in poi. Più di 50 piloti leggendari, 35 moto della 500cc e del MotoGP e 3 tracciati “storici” (Laguna Seca ’13, Donington ’09 e Catalunya ’19) vi faranno rivivere la magia degli ultimi venti anni delle due ruote da competizione.
Al centro dell’azione
Il protagonista del single player sarà comunque la modalità Carriera, che consente di partire addirittura dalla classe Red Bull per poi scalare le classifiche di Moto3 e Moto2 fino ad approdare alla MotoGP. Un percorso di crescita che permette ai nuovi giocatori di prendere confidenza con traiettorie e “trucchi” delle due ruote gradualmente. C’è anche la FIM Enel MotoE, la categoria con moto elettriche, silenziose ma non per questo meno potenti, il futuro delle gare, secondo molti.
Una nuova intelligenza artificiale
Si chiama A.N.N.A. e sta per “Artificial Neural Network Agent”: è la nuova intelligenza artificiale che Milestone ha inserito in MotoGP 19 e che vi darà del filo da torcere in ogni gara e modalità del gioco. È una IA che impara dai suoi errori e dal comportamento del giocatore, sviluppata con ingegneri e data scientist di Orobix, società specializzata nel settore delle intelligenze artificiali. A.N.N.A. funziona grazie al machine learning: gara dopo gara, diventerà sempre più difficile battere i racer controllati dalla vostra console o dal computer e i concorrenti avranno un comportamento particolarmente realistico.
Soddisfazione italiana
Milestone si conferma uno sviluppatore di primo piano, capace di confrontarsi con i concorrenti europei e mondiali. Ora è tutto più scintillante, veloce e foto realistico, mosso da all’Intelligenza Artificiale, MotoGP 19 è un balzo in avanti nelle simulazioni e nei racer a due ruote. A completare il divertimento single player, anche numerose modalità multiplayer dove potrete persino impersonare il Race Director, gestendo la gara e assegnando punizioni ai giocatori scorretti. MotoGP punta anche molto sugli eSport, con un Campionato online che coinvolge giocatori da tutto il mondo e classifica costantemente aggiornata. Sfrecciare sulle moto storiche è un vero spasso, così come risalire le classifiche e i Campionati partendo dalla classe Red Bull fino alla griglia del MotoGP. E se sbagliate l’entrata in curva, si può “riavvolgere” il tempo, caratteristica che è un po’ il marchio di fabbrica di Milestone!
L’appuntamento è ad Austin dove si corre il Gran Premio delle Americhe, terza prova del Mondiale. Telecronaca diretta alle 21.00 in chiaro su Tv8 e, per gli abbonati, su Sky Sport MotoGP