NBA 2K21, torna il campionato di basket americano su pc e console
La nuova versione del miglior simulatore di basket arriva proprio durante i playoff della stagione 2019/2020 e alcuni mesi prima dell'inizio della nuova
Il 2020 non è stato un anno da ricordare per il basket d’oltreoceano (così come per tutti gli altri sport del resto). Consoliamoci quindi con NBA 2K21, il videogame simulativo pubblicato da 2K - come ogni anno - a inizio settembre nonostante il “nuovo” campionato NBA 2020-21 non parta prima di dicembre.
Come per molti giochi in uscita dopo l’estate, ma prima dell’arrivo delle nuove console PS5 e Xbox Series S/X, NBA 2K21 è un gioco a metà strada tra il passato e il futuro: non spinge al massimo sull’acceleratore delle novità e delle innovazioni grafiche, sapendo che già a novembre arriveranno le versioni “migliorate” per le nuove console. D’altra parte, gli appassionati della sfera arancione non vedono l’ora di giocarsi il campionato “come avrebbe dovuto essere” in un mondo senza pandemia, quindi di motivi per giocare subito NBA 2K21 sulle “vecchie” PS4 e Xbox One ce ne sono, eccome.
Il trailer di NBA2K21
Novità nel gioco
Giocando al nuovo capitolo di NBA, abbiamo notato tanti piccoli miglioramenti nelle partite e nel controllo degli atleti. Segno evidente che gli sviluppatori non si fermano mai nel loro progetto di migliorare ogni nuovo capitolo, anche ascoltando i suggerimenti dei giocatori. La differenza più evidente è un nuovo sistema di lancio della palla che permette, tramite la levetta destra del joypad, di controllare meglio e in modo più realistico la traiettoria del lancio. I giocatori veterani di NBA dovranno un po’ re-imparare da zero le loro tecniche, perché questa novità cambia abbastanza gli assetti e le geometrie in campo: per vincere ai livelli più alti è necessario padroneggiare questo nuovo tipo di controllo, soprattutto nelle sfide online contro altri giocatori umani. Invece, dal punto di vista visivo, non ci sono grandi cambiamenti: NBA 2K20 era già meraviglioso, e per vedere qualche novità dal punto di vista grafico dovremo aspettare le versioni per le nuove console.
La Mia Carriera
Si parte, come di consueto, dalla Mia Carriera: una “storia” di campioni che ha per protagonista, in questo capitolo, il giovanissimo Junior che viene scoperto alle superiori e entra nel mondo del basket professionale. Se all’inizio queste “carriere” nei giochi sportivi erano una semplice introduzione al gioco vero e proprio, negli ultimi anni si sono fatte spazio raccontando non solo come si gioca, ma anche l’atmosfera e l’ambiente dello sport professionistico, quasi fossero una serie TV. Difatti, l’anno scorso la Mia Carriera dell’NBA precedente portava la firma prestigiosa di LeBron; nel capitolo 2020, vede l’arrivo di volti noti del piccolo schermo, tra cui Michael Kenneth Williams (Boardwalk Empire), Mireille Enos (Hanna) e Jesse Williams (Grey’s Anatomy). Junior affronterà un viaggio nel professionismo che lo porterà a giocare con uno dei migliori team a stelle e strisce e sulla costa californiana, molto lontano dalle vicende un po’ più serie e deprimenti dell’anno scorso.
Il team, prima di tutto
L’altra modalità principe di NBA2K21, a nostro avviso, è MyTeam: qua il giocatore controlla un team molto agguerrito che dovrà vedersela con sfide settimanali, stagioni di gioco e eventi nel weekend. Si affianca alla modalità Mia Lega, dove invece prenderemo il controllo del nostro team preferito e lo condurremo (si spera) fino alla vittoria finale stagione dopo stagione. E come l’anno scorso, c’è anche il Campionato femminile WNBA.
Nuova generazione e VP
Quando usciranno, presumibilmente a novembre, le versioni di NBA 2K21 per Xbox One Series X/S e PS5, chi ha comprato la versione per PS4 e Xbox One X dovrà acquistare di nuovo il gioco se vorrà giocarlo sulle nuove console e sfruttando la loro potenza. Fa eccezione la versione Mamba Forever (che però costa 99,99 euro invece dei 59,99 euro per le versioni “console attuali”). NBA 2K21 per Xbox One Series X/S e PS5 avrà una Mia Carriera diversa da quella che abbiamo visto ora, e quindi non sarà possibile “importare” il salvataggio e lo stato della carriera sulle nuove console.
Potremo invece condividere con le nuove versioni i punti MyTeam, e i punti VC, ovvero la “moneta ingame” che è necessaria per far progredire atleti e squadre. Purtroppo, se vogliamo trovare un difetto a NBA2K21, è che i punti VC sono sempre più pervasivi e presenti nelle varie modalità. Sebbene sia possibile guadagnarli senza spendere un centesimo semplicemente giocando e vincendo le partite, acquistarli con euro “veri” è senz’altro più veloce.
Definirlo "racing della F1" è quasi riduttivo: auto storiche, F2, multiplayer sullo stesso schermo e la nuova modalità "scuderia" rendono F1 2020 un'esperienza digitale a 360° nel mondo della Formula 1
Gli appassionati vanno a colpo sicuro: modalità single player e multiplayer per ogni palato, tutti i giocatori ufficiali dell'NBA e una modalità storia da Oscar. Ma occhio agli acquisti, quelli veri!
Il campionato di basket statunitense 2017/18 è al via, anche sulla vostra console. Ecco tutte le novità della nuova versione del miglior gioco di pallacanestro esistente