Cucine in fiamme, e non solo in senso figurato. Il primo Overcooked, uscito un paio di anni fa, è stato una scoperta molto piacevole: un gioco divertente, immediato e spassoso, in cui una brigata di cuochi “carini e cucciolosi” deve preparare quantità industriali di manicaretti per la clientela sempre più esigente. Ora, le cucine di Overcooked tornano in gran forma con un episodio tutto nuovo: squadra che vince non si cambia, ma c’è spazio per qualche gustosa – è il caso di dirlo – novità!
Il trailer
Come funziona il gioco degli chef
La “storia” di Overcooked 2 racconta del Re Cipolla che deve affrontare una invasione di zombi: per combatterla, sceglie i suoi due cuochi migliori per portare le buone pietanze e la cucina internazionale il tutto il suo reame. La dinamica coppia di chef dovrà affrontare sei mondi divisi in sei livelli ciascuno, distribuiti su una mappa che esplorerete a bordo del vostro van culinario.
Ogni livello di Overcooked è rappresentato da una cucina: le prime sono abbastanza tradizionali, ma in men che non si dica vi ritroverete a creare insalate su mongolfiere in mezzo alla tempesta, oppure a preparare fritti su zattere in balia della corrente. I vostri chef dovranno seguire le ricette per preparare i piatti richiesti: per esempio, dovrete affettare le zucchine, soffriggere in padella il pomodoro, bollire al punto giusto la pasta. Quando avrete tutti gli ingredienti, crudi o cotti, dovrete impiattarli e consegnarli alla pedana che li porta alla clientela. Se soddisfatta, elargirà sfiziose mance che si aggiungeranno al vostro punteggio.
Preparare i piatti non è poi tanto difficile: le ricette sono indicate chiaramente con dei pittogrammi che lasciano poco spazio agli errori. Un cetriolo affettato e una lattuga formano un’insalata “basic” ma efficace, mentre una pasta asciutta prevede gli spaghetti bolliti e il soffritto di carne o di pomodoro. Grande novità sono i piatti a base di sushi (ricordatevi di bollire il riso) e i fritti.
Da soli è divertente, in due un vero spasso
Se giocherete da soli, dovrete alternare il controllo dei due cuochi a vostra disposizione: per riuscire a consegnare un buon numero di piatti per ogni livello, dovrete pianificare l’azione con una strategia da finalista di Masterchef. Per esempio, potrete prendere il pomodoro con il primo chef e iniziare a affettarlo, per poi passare all’altro chef e mettere sul fuoco la pasta. Nel frattempo, il primo cuoco avrà finito di tagliuzzare il pomodoro e potrà soffriggerlo, e via così fino all’impiattamento finale. C’è anche da lavare i piatti sporchi e, nel caso lasciate per troppo tempo le padelle sul fuoco, da spegnere gli incendi con l’estintore.
Il vero divertimento, in Overcooked 2, è giocare in coppia con un amico, il fratellino o il partner: ogni giocatore controlla uno dei due cuochi scelti da Re Cipolla, e dovrete imparare a collaborare all’unisono per produrre portate su portate. Sarà un continuo scambio di battute: “Raffaella, metti su la pasta mentre io preparo il soffritto”, “Paolo! Sta andando a fuoco la cucina, prendi l’estintore!”. Overcooked 2 è uno dei giochi più spassosi da provare in due, e uno dei casi in cui il videogame dà il meglio di se se giocato in coppia.
Peggio delle occhiatacce di Cracco
Overcooked 2 è a tutti gli effetti un seguito del primo episodio: arrivano nuove ricette, molte nuove “cucine” sempre più fantasiose (e pensate specificatamente per il gioco coordinato in coppia), persino livelli nascosti. La vera novità è il multiplayer via Internet, che vi permetterà di giocare con altri chef da tutto il mondo – anche se l’esperienza in due (fino a quattro giocatori, nel caso delle partite per puro divertimento slegate dalla storia) davanti allo schermo rimane secondo noi impareggiabile. Certo, essendo un seguito del primo Overcooked, la curva di difficoltà sale abbastanza rapidamente e già al secondo mondo gli chef dovranno impegnarsi duramente per non arrivare al “game over” per mancanza di piatti consegnati. Per questo, vi consigliamo – se non lo avete già fatto – di giocare al primo Overcooked, che rimane uno dei giochi più divertenti da provare in compagnia.
Overcooked 2 è disponibile per Xbox One, PS4, PC e Nintendo Switch.
Combattimenti con pugni, calci e mosse speciali. Oltre 30 guerrieri ci riportano indietro nel tempo, al divertimento con Tekken 3 sulla prima PlayStation