Se trasmissioni come Masterchef o Hell's Kitchen vi affascinano, questo è il gioco giusto per voi

Grazie a trasmissioni come Masterchef e Hell's Kitchen, sappiamo tutti quanto può essere frenetica, forsennata e delirante la vita di una cucina professionale. Overcooked è il videogame che vi fa rivivere l'emozionante corsa dietro ai fornelli per riuscire a preparare leccornie di ogni tipo in tempo, prima di far spazientire i clienti. Ogni livello (sono moltissimi!) del gioco vi presenta una cucina: normalmente, è divisa in due da qualche ostacolo, e in ogni sezione c'è un cuoco. Dovrete pilotare i due chef in modo che si aiutino e collaborino per creare i piatti richiesti: per esempio, uno dei due sarà vicino ai punti dove si possono prendere lattughe, pane, carne, frutti e verdure, quindi dovrete controllarlo per raccogliere gli ingredienti necessari per il piatto in preparazione e portarli al bancone. Lì dovrete prenderli usando il suo collega per affettarli o magari metterli sul fuoco, stando attenti che la cottura sia perfetta e non degeneri in un incendio. Infine, dovrete riportarli al cuoco iniziale per impiattarli e consegnarli al nastro trasportatore che li recapiterà ai clienti.
Benvenuti nelle cucine di Overcooked!
Dopo aver trascorso ore e superato decine di livelli di Overcooked, possiamo confermarvi che non ci sono due cucine identiche, anche perché la fantasia senza limiti del team dietro al gioco ha confezionato scenari di ogni tipo. A volte, la cucina sarà a bordo di un galeone dei pirati in mezzo alla tempesta, con i banconi che si muovono in base alle ondate più grosse. Oppure, dovrete cucinare su due camion aperti su un lato lanciati a folle velocità in autostrada, quindi potrete spostarvi da una parte all'altra della cucina quando si accostano. Non appena si allontanano, se vi avvicinate troppo alla parete aperte finite spiaccicati sull'asfalto. Poi ci sono livelli nello spazio o nei ghiacci artici, in alcuni livelli ci sono dei simpatici roditori che vi rubano gli ingredienti ?" insomma, non vi annoierete!
Giocare da soli a Overcooked è molto divertente: controllerete un cuoco per volta, una sfida molto frenetica. Il gioco però dà il massimo se ci giocate in due, con vostro figlio, vostro fratello o il vostro partner (possono partecipare fino a quattro giocatori in totale, nelle varie modalità di gioco). Riuscire a collaborare in mezzo a tutte le peripezie di Overcooked è un'impresa, e quindi è uno spasso non solo il gioco in sé, ma prendersi in giro insieme perché uno dei due affetta un cavolo invece di un pomodoro, oppure ha lasciato gli hamburger sulla piastra troppo tempo e sta andando tutto a fuoco.
I primi 10-15 livelli sono abbastanza semplici da poter essere affrontati praticamente da chiunque, anche chi non si è mai avvicinato a un videogame in vita sua. Dopo la curva di difficoltà sale, quindi magari se giocate con un partner inesperto potrebbe rimanere un po' indietro rispetto ai ritmi di un giocatore esperto. Ad ogni modo, perseverando si impara, e in generale il gioco è abbastanza generoso per quanto riguarda i vostri errori: se anche non create moltissimi manicaretti, vi promuove con una sola stella su tre, e vi fa procedere al livello successivo. Quando la vostra coppia sarà un po' più esperta, potrete riaffrontare il livello e cercare la perfezione del punteggio pieno a tre stelle ?" ma i ritmi, ve lo assicuriamo, saranno degni di Gordon Ramsay!
Overcooked è disponibile come acquisto digitale per Xbox One, PlayStation 4 e PC, e costa circa 15 euro.