PlayStation 5: la presentazione e i giochi

Uno sguardo alla nuova console di Sony e i suoi primi giochi in esclusiva, tra cui Gran Turismo 7, Spider-Man Miles Morales e Horizon Forbidden West

Sony PlayStation 5
12 Giugno 2020 alle 10:14

Arriverà alla fine dell’anno e non sappiamo quanto costerà, ma già la amiamo. La nuova PS5 finalmente si è mostrata al pubblico: una linea curva e avverinistica in blu, bianco e nero, molto lontana dai “blocchi” neri della PS3 e PS4. Al lancio, che molto verosimilmente sarà verso novembre 2020, saranno disponibili due versioni: la classica console con lettore Blu Ray 4K e una “all digital” senza lettore, un po’ come ha già fatto Microsoft con la Xbox One S senza lettore dischi.

Durante la presentazione in streaming dell'11 giugno, Sony ha sottolineato nuovamente che l’asso nella manica della PS5 sarà l’hard disk SSD, ovvero un disco da circa 1TB superveloce, più simile a quello che abbiamo sui pc moderni e negli smartphone, piuttosto che ai vecchi dischi meccanici e lenti. La nuova PS5 sarà già in grado di supportare l’uscita 8K, con uno sguardo al futuro. Naturalmente, grafica sempre più foto realistica grazie a delle specifiche tecniche che la rendono circa 5 volte più potente e veloce della PS4.

Arriva anche il nuovo controller, pure lui bianco, nero e blu: il DualSense, che ripropone i classici tasti della Playstation con un design tutto nuovo e altrettanto futuristico. Tra le periferiche supportate, anche delle cuffie audio 3D (ovviamente Sony) in grado di avvolgere il giocatore con suoni incredibilmente realistici, mentre non sembra esserci all’orizzonte, almeno nell’immediato, un nuovo caschetto VR. Potremo però utilizzare quello “vecchio” sulla PS5.

La console senza giochi è come un’auto senza ruote: Sony lo sa molto bene e infatti ieri sera ha presentato anche diversi nuovi videogame che verranno lanciati insieme a PS5 e nei mesi successivi, di cui vi parliamo qui sotto. Sony ha anche confermato che i “i top 100 titoli” della PS4 saranno immediatamente compatibili con PS5, quindi potrete “portarli” e giocarli sulla nuova console senza doverli ricomprare. Quali siano questi “top 100 titoli” non è ancora noto, ma lo sapremo nei prossimi mesi. Per ora, bocche cucite sul prezzo al consumatore, anche se voci di corridoio parlano di circa 650 euro.

Le “due” PS5 in tutto il loro splendore moderno


Il controller DualSense


I videogiochi annunciati

Seguici