Se siete appassionati di serie tv e volete viverle in modo interattivo, potete scaricare sul vostro smartphone i giochi a loro ispirati. Eccone alcuni che vale la pena provare

The Blacklist: Conspiracy
The Blacklist, la serie TV dei complotti e dei sospetti diventa un gioco di ricerca di oggetti: non appena entrerete nella squadra dell'FBI, l'enigmatico Raymond Reddington vi recluterà e, proprio come nella serie, vi darà dritte su come risolvere casi scottanti ma al tempo stesso vi chiederà qualcosa in cambio. Starà a voi decidere se aiutarlo o rimanere fedeli al vostro team. La maggior parte del tempo lo passerete a cercare oggetti, che verranno identificati dal nome (?cartella dei documenti? o ?lampada sul tavolo?) ma, caratteristica di questo gioco, potrete scansionarli per vedere una loro immagine e trovarli più facilmente. Tra una ricerca e l'altra potrete incappare in interrogatori di sospetti, ricostruzione di documenti danneggiati, e così via. Come la maggior parte di questi giochi, non costa nulla scaricarlo sul vostro device, ma dopo cinque-sei attività dovrete scegliere se acquistare delle monete (qua hanno l'aspetto di fulmini) o aspettare. È tutto in italiano.
Mr Robot: 1.51 exfiltrati0on.APK
Stiamo avidamente aspettando la nuova stagione della fortunatissima serie TV degli hacker: per ingannare l'attesa, potete provare questo videogame ispirato al mondo di Mr Robot. Avete trovato uno smartphone mentre passeggiavate per le strade di New York: manco il tempo di ringraziare la sorte, che iniziano ad arrivare strani messaggi e whatsapp enigmatici. Siete entrati nel vortice della lotta tra Fsociety, il consorzio di hacker che combatte le gabbie informatiche, e la E Corp, la diabolica corporazione che vuole controllare tutti e tutti. Il gioco è molto particolare: dovrete aspettare che vi arrivino i messaggi (sembra proprio di usare il vostro cellulare!) e scegliere come rispondere per procedere e sopravvivere. Pochissima azione, molta riflessione, parecchi riferimenti alla serie TV. È tutto in inglese, quindi ve lo godrete davvero solo se conoscete abbastanza bene questa lingua. Costa circa 3 euro e mezzo.
CSI Hidden Crimes
Ispirato alla serie originale ambientata a Las Vegas, vi mette nei panni di un agente della squadra CSI ?" anche se non c'è Grissom, ma il canuto D. B. Russel. Dovrete affrontare una serie di casi di omicidio, cercare le prove sulla scena del crimine (Hidden Crimes è un gioco di ricerca di oggetti nascosti), confrontare i reperti e analizzarli, per poi trovare il colpevole tra i sospetti disponibili. Il gioco non è particolarmente difficile, ma visto che ci sono scene un po' truculente (anche se solo disegnate), vi sconsigliamo di farlo giocare ai più piccoli. Non costa nulla scaricare CSI Hidden Crimes sul vostro device, dopo qualche scena del crimine dovrete decidere se investire qualche euro per giocare subito o attendere qualche oretta. Il gioco è tutto in italiano.
The Walking Dead
Il videogioco The Walking Dead è ambientato nello stesso mondo delle serie TV e del fumetto, ma scorre parallelamente: i personaggi sono differenti, anche se la lotta per la sopravvivenza durante l'apocalisse zombi è la medesima. È un'avventura a episodi, in cui controllerete un galeotto in fuga. Per fortuna, avete il cuore buono, come un certo sceriffo di nostra conoscenza, ma non riuscirete a salvare tutti i personaggi che incontrerete: le scelte che dovrete prendere, a volte veramente spietate, si ripercuoteranno negli episodi futuri. Esistono due ?serie? di videogame diverse (stagione 1 e 2) e una miniserie dedicata a Michonne, la tizia che va a spasso con una katana e due zombi al guinzaglio. I giochi sono in inglese, e potete scaricare il primo episodio gratuitamente per scoprire se vi piace.
The Walking Dead: No Man’s Land
Qua l'azione si fa più frenetica: ambientato nel medesimo mondo di The Walking Dead, e con Daryl Dixon come mentore, dovrete organizzare un campo sopravvissuti e sfidare zombi e altri gruppo di ?viventi? spietati e senza scrupoli in battaglie senza quartiere. I combattimenti avvengono su una specie di scacchiera, dove prima muovete voi e poi i vostri nemici. Potete scaricare il gioco senza spendere un centesimo, dopodiché potrete decidere, come di consueto, se pagare e giocare subito oppure aspettare. I combattimenti sono divertenti e spesso sul filo del rasoio, specie quelli contro esseri umani. Il gioco è in italiano.
Game of Thrones
Per gustarci la prossima stagione de Il Trono di Spade dovremo aspettare ancora quasi un anno: potete consolarvi con questo videogame a ?episodi? (molto simile a quello di The Walking Dead) in cui vivrete una storia parallela rispetto a serie TV e romanzi: tutto inizio la notte delle Nozze Rosse, ma invece di assistere al massacro nella sala dei banchetti, sarete fuori dalle mura, e vivrete l'avventura rocambolesca di un paggio della Casa Forrester, una famiglia alleata con gli Starks. Si combatte e si scappa, si duella e si parla: proprio come i personaggi della serie TV dovrete prendere delle decisioni che avranno riflessi nelle vostre situazioni future. Il gioco è tutto in inglese (ma tutto sommato si fa capire): il primo episodio potete scaricarlo gratuitamente, e decidere poi se acquistare quelli successivi (sono sei, il costo totale è 20 euro).
Disponibile per device Apple e Android
The Network (Sherlock)
Ispirato alla recente rilettura moderna con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman dei romanzi di Sir Conan Doyle, vi fa vivere una serie di casi a stretto contatto con i protagonisti della serie TV. Sherlock vi convoca nella sua abitazione a 233 di Baker Street perché ha bisogno di voi: siete un barbone del suo ?network? (da cui il titolo), e dovrete aiutarlo a trovare indizi e prove per risolvere i suoi casi. Dovrete quindi scorazzare per Londra, e scoprire le trame oscure dietro ai 10 casi proposti del gioco (i primi du sono gratuiti, poi si paga 3 euro per sbloccarli tutti). I casi non ci sono sembrati particolarmente complessi, l'unica barriera reale potrebbe essere la lingua, visto che è tutti in inglese ?" peraltro, con un accento ?british? magnifico.
Heroes Enigma
Vi ricordate della serie TV Heroes, con i supereroi che scoprivano di avere dei poteri e imparavano a usarli con qualche fatica? Questo videogame è ispirato a Reborn, il reboot di Heroes, che in Italia non è ancora arrivato. La giovane protagonista scopre di avere dei superpoteri molto speciali: non solo la possibilità di spostare oggetti con il pensiero, ma anche di viaggiare avanti e indietro nel tempo (ma solo in ?tappe? ben precise). Il gioco vi mette nei panni di questa super-eroina, e dovrete completare una serie di stanze piene di ostacoli e puzzle ?" infatti, vi trovate in un enorme laboratorio sotterraneo pensato per mettere alla prova i vostri poteri. Non è il classico videogame per smartphone da provare distrattamente sul metrò: assomiglia più a un gioco per console e PC come Portal, su cui ragionare comodamente seduti sul divano dedicandogli un po' di tempo.
Downton Abbey
Probabilmente, una delle serie TV in costume più amata degli ultimi anni: le vicende della famiglia Crawley e dei loro dipendenti appassionano senza distinzioni di età o di sesso. Il videogame ispirato a Downton Abbey è essenzialmente un gioco di oggetti nascosti: dovrete visitare le varie stanze del maniero e trovare gli oggetti nascosti un po' ovunque, nel disordine generale (che in realtà la servitù di Downton Abbey non potrebbe minimamente tollerare!). I personaggi del telefilm vi affideranno delle missioni più o meno complicate, e dovrete eseguirle per poter accedere alle stanze più importanti della villa. Il gioco è molto semplice, è tutto in italiano ma purtroppo è un po' pressante per quanto riguarda gli acquisti in-App: non costa nulla scaricarlo, ma dopo qualche ?ricerca? dovrete decidere se pagare per proseguire o aspettare.