Forza Motorsport 6è il racing di Microsoft (qua la nostra recensione), perfetto per chi vuole cimentarsi in corse simulative. Il prossimo 27 settembre uscirà Forza Horizon 3, ambientato in Australia e pensato per gare da brivido, più immediate e adrenaliniche. Già disponibile il secondo episodio, ambientato in un mondo virtuale ispirato alle colline del centro Italia, della Riviera ligure e del sud della Francia.
Halo 5: Guardians
Haloè lo sparatutto spaziale di Microsoft, ormai arrivato al quinto episodio (e con diversi spin-off - per esempio, nel 2017 arriverà pure il gioco di strategia!). Qua trovate la nostra recensione.
Gears of War
Altra saga che ha fatto la storia di Xbox, Gears of War non ha finito la sua scorta di piombo e proiettili: dopo il remaster del primo episodio, uscito qualche tempo fa per Xbox One con una grafica "migliorata", è in preparazione il prossimo capitolo, in cui affronterete una nuova minaccia aliena.
Quantum Break
Creato dagli autori di Max Payne e Alan Wake, Quantum Break è un videogame in cui viaggerete nel tempo e affronterete un sacco di nemici bene armati usando i vostri "poteri" temporali. Gli sviluppi della trama sono raccontati anche con una mini-serie TV con attori veri (inserita dentro il videogame, tra un capitolo e l'altro). Qua trovate la nostra recensione.
Inside
Ci sono poi diversi giochi "indie" (da "indipendenti", la Compagnia delle Indie non c'entra!) che escono in esclusiva su Xbox One e su PC Windows 10. Per esempio, il gioco di piattaforme difficilissimo e divertentissimo Ori and the Blind Forest, o il più recente Inside(qua la nostra recensione), un videogame dark e quasi horror che racconta una splendida storia misteriosa senza una singola linea di dialogo o di sottotitolo.
Gran Turismo Sport, The Last Of Us Part 2, Uncharted: The Lost Legacy, WipEout Omega Collection e tanti altri, ecco i titoli presentati alla PlayStation Experience 2016