L'amore per una serie tv può dipendere da vari fattori, ad esempio gli attori, i personaggi o le storie raccontate. Un ruolo cruciale per farci affezionare definitivamente a un telefilm spesso e volentieri può comunque essere anche un altro: la sigla.
Il mondo delle serie tv ci ha regalato un sacco di sigle davvero memorabili e singolari, basti pensare a quella di Dexter. Noi abbiamo però voluto concentrarci sulle canzoni usate per aprire i telefilm. Da Friends a Una mamma per amica, da Pretty Little Liars a Braccialetti rossi, ecco le migliori, le più identificative, le più indimenticabili, o se non altro le nostre preferite. Buon ascolto!
Per gli utenti iscritti a Spotify, ecco la playlist:
The O.C.: Phantom Planet – California
Partono le note di piano del pezzo della indie band americana Phantom Planet e subito viene voglia di estate, di California e pure di riguardarsi la mitica serie adolescenziale The O.C..
Friends: The Rembrandts – I'll Be There for You
C'è una sola parola per descrivere il pezzo I'll Be There for You: irresistibile. Se Friends è diventata una sitcom tanto di culto, una parte del merito sta anche nella sua contagiosissima sigla.
Una mamma per amica: Carole King & Louise Goffin – Where You Lead
Where You Lead è un brano di Carole King del 1971 che la cantautrice ha riproposto per la sigla di Una mamma per amica in una nuova veste. Ad accompagnarla in questa versione, chi meglio di sua figlia, pure lei cantante, Louise Goffin?
Dawson's Creek: Paula Cole – I Don't Want to Wait
“I don't want to wait, for our lives to be over, I want to know right now, what will it be?”. Se siete cresciuti a cavallo tra la fine degli anni 90 e i primi anni zero, di sicuro la sigla di Dawson's Creek l'avrete cantata tutti almeno una volta. O meglio, reinterpretata in un inglese maccheronico.
CSI: Miami: The Who – Won't Get Fooled Again
Le sigle del franchise di CSI sono tutte legate alla storica band britannica The Who. Dalla mitica Who Are You della versione Las Vegas all'ultima I Can See for Miles usata nel nuovo CSI: Cyber, passando per Baba O'Riley suonata a New York. La nostra preferita è però quella di Miami: Won't Get Fooled Again.
True Blood: Jace Everett – Bad Things
True Blood è andata avanti per sette stagioni tra alti e bassi in maniera discontinua, ma c'è una cosa che ha sempre funzionato alla grande in ogni episodio: la sua sigla, accompagnata dalle note country rock di Bad Things del cantautore americano Jace Everett.
True Detective: The Handsome Family – Far From Any Road
Gli Handsome Family sono un gruppo country di Albuquerque, nel New Mexico, la città in cui è ambientata Breaking Bad. A dar loro la popolarità è stata però un'altra serie, True Detective, che ha preso la loro splendida Far From Any Road e l'ha trasformata nella sua sigla.
Scrubs: Lazlo Bane – Superman
Quali sono le caratteristiche principali che una buona sigla deve possedere? Si deve trattare di un pezzo orecchiabile, immediatamente canticchiabile e che una volta entrato non se ne va più via dalla testa. Superman dei Lazlo Bane usata da Scubs – Medici ai primi ferri risponde a tutti questi requisiti in maniera perfetta.
Pretty Little Liars: The Pierces – Secret
Le The Pierces sono un duo americano che propone un folk molto originale e la loro Secret, un pezzo pop dalle atmosfere misteriose e leggermente inquietanti, è la scelta perfetta come sigla di una serie teen dalle tinte thriller come Pretty Little Liars.
Braccialetti rossi: Niccolò Agliardi & Francesco Facchinetti – L'inizio del mondo
La sigla della prima stagione di Braccialetti rossi è stata Conta di Francesco Facchinetti. Una bella canzone, ma noi comunque preferiamo quella della stagione 2, interpretata da Facchinetti in coppia con Niccolò Agliardi: L'inizio del mondo.
The Get Down è la nuova serie televisiva di Netflix. Hip hop, disco music, graffiti, giovani e politica in una New York di fine anni '70. Ecco tutte le canzoni protagoniste.