La stiamo ballando dai primi mesi dell’anno, scopriamo insieme chi è il cantautore portoricano che ascolta Laura Pausini ed Eros Ramazzotti, ma apprezza anche Achille Lauro e Takagi e Ketra

È impossibile negarlo: l’ossessione apparentemente universale per la musica latina e reggaeton conquista persone di tutte le lingue e culture. Non è più un segreto che il buon ritmo, la solarità e il divertimento sono le migliori carte giocate da chi scrive e modella le hit. Alcuni li chiamano tormentoni estivi, ma se la stagione non fosse quella?
È il caso di Calma (Remix): «Vamos pa' la playa pa' curarte el alma» («Andiamo in spiaggia, per curarti l’anima») è il ritornello che ci ha scaldato nel cuore dell’inverno, e ora siamo pronti a ballarlo anche nei prossimi mesi estivi. L’autore dell’inno latino è Pedro Capó: classe 1980, è nato in Porto Rico e ha scommesso su un duetto con il collega Farruka divenuto un fenomeno musicale da più di 849 milioni di visualizzazioni su YouTube.
La sua è una carriera decennale tra musica e teatro, anche se il suo nome è apparso da non molto nelle classifiche italiane. Lo abbiamo incontrato negli studi della sua etichetta discografica, dove ci ha raccontato della sua famiglia, del successo improvviso e di un nuovo disco che uscirà entro la fine dell’anno.
11 belle canzoni in spagnolo tutte da ballare
LA MUSICA È NEL SUO DNA
C’è chi lo definisce la nuova star portoricana e chi analizza l’impatto che sta avendo sulle classifiche musicali, ma Pedro Capó non sente “l’urgenza” di avere comportamenti da star. Capelli ossigenati, occhiali da sole e un sorriso positivo e accogliente: il cantautore inizia raccontando della sua famiglia, quella di origine e quella che si è creato a Miami.
Capó, infatti, non è un cognome nuovo nelle pagine della storia della musica portoricana: Pedro è il figlio e il nipote di due grandi uomini che hanno lasciato un'impronta importante nella musica latina, entrambi portano il nome di Bobby Capó. «Ho iniziato a suonare la chitarra da piccolo e il luogo dove sono nato mi ha influenzato molto artisticamente. Mio padre ascoltava il rock & roll, mia madre preferiva le pop ballad, il reggae e rock spagnolo» ci racconta il cantautore riguardo i generi che lo hanno ispirato negli anni della giovinezza.
E anche la famiglia che si è costruito ha ereditato la passione per la musica: «Dopo il successo di "Calma", è difficile vivere costantemente l’ambiente familiare, ma è importante ricreare momenti di qualità. Ho tre figli: il più grande è l’intellettuale di casa e ama la recitazione, quello di sette anni è molto sensibile, suona il piano e ha una voce angelica. Quello più piccolo, invece, è un incrocio tra Puff Daddy e Michael Jackson!».
L’INCONTRO SOCIAL CON FARRUKO
«Quando Farruko si è messo a lavorare al remix, sapevo che poteva avere molta visibilità, ma non mi sarei mai immaginato questo. È pazzesco!» ci dice Pedro, che ancora sta realizzando i numeri che macina ogni giorno la sua canzone.
Calma (Remix) conta 378 milioni di stream a livello globale e più di 842 milioni di visualizzazioni per il videoclip ufficiale girato a Luquillo (Porto Rico) da Joaquín Cambre. Primo su Apple Music in dodici Paesi, il brano ha anche raggiunto i primi posti delle classifiche in USA, America Latina, Spagna e Italia, dove è disco di platino.
E pensare che questo duetto è nato sui social: dopo aver pubblicato un post di ringraziamento ai fan per il successo di Calma, Pedro riceve un commento da Farrukka che si complimenta con lui. I due si scambiano alcuni messaggi in privato e poco dopo si ritrovano in studio a ricreare il futuro inno latino.
«MI PIACE LA MUSICA DI ACHILLE LAURO»
La prima curiosità che chiediamo a Pedro Capó riguarda la sera prima del nostro incontro quando, dopo aver scattato la consueta foto al Duomo di Milano, si è recato a cena con alcuni artisti italiani: «Amo l’Italia, il cibo e le persone sono molto accoglienti. Fare promozione è lavoro, ma mi piace conoscere anche artisti del posto con cui condividere idee rilassandoci. Ho trascorso la serata con Takagi e Ketra, chissà se faremo qualcosa insieme in futuro [sorride]. E poi ho conosciuto Achille Lauro, mi piace quello che sta facendo».
Non ha solo conosciuto personalmente i creatori degli ultimi successi radiofonici italiani, ma la nostra cultura musicale l’ha sempre amata: «Ascolto Laura Pausini, Eros Ramazzotti e mi piace molto Nek» ammette.
E mentre "Calma (Remix)" continua la sua strada tra radio, video e classifiche, Pedro Capó si chiude in studio per pianificare le prossime mosse discografiche. Il successo mondiale lo ha colto di sorpresa, e ora vuole mantenerlo ben saldo: «Uscirà un singolo tra non molto, ma sto lavorando anche al mio nuovo album che sarà positivo, allegro e pieno di amore».
Pedro Capó sarà in concerto nel nostro Paese per un'unica data il 10 luglio a Caserta.