Potremmo essere davanti a una hit che sentiremo per tutta l'estate 2017, ecco cosa dice la canzone e chi sono i due cantanti
Avendo superato i 300 milioni di visualizzazioni su YouTube, possiamo già dire che Despacito di Luis Fonsi featuring Daddy Yankee sia un brano di grande successo. Per chi non ricordasse il nome di Daddy Yankee, sarà il titolo di "Gasolina" a risvegliarne la memoria: il cantante portoricano nel 2005 salì in cima a tutte le classifiche dell'America Latina, degli Stati Uniti e poi dell'Europa grazie al singolo reggaeton che fece ballare chiunque.
Luis Fonsi è la star portoricana con cui Daddy Yankee ha partecipato per la scrittura e interpretazione di «Despacito», in collaborazione con il cantante e autore panamense Erika Ender e prodotta da Andrés Torres e Mauricio Rengifo: il brano latino sembra voler concorrere a quelli che saranno i tormentoni dell'estate 2017.
«Despacito – racconta Luis Fonsi – è un omaggio alla mia terra, Porto Rico, ai suoi ritmi e alla sua musica e sono davvero orgoglioso di sapere che stiamo raggiungendo così tante persone con la nostra canzone e la nostra gioia».
Con oltre 100 milioni di streaming su Spotify, il brano si trova già posizionato bene nelle classifiche (con un 5° posto nella Global Spotify e un primo posto su iTunes). Anche in Italia la canzone ha già iniziato la scalata, piazzandosi tra i primi posti sia di Spotify Italia e iTunes, che della classifica FIMI dei singoli più venduti.
Cosa significa?
Despacito vuol dire "lentamente": tutto il testo della canzone è un componimento sensuale che descrive il ballo sinuoso di due amanti.
Nella parte cantata da Daddy Yankee, le parole sono:
«Pasito a pasito, suave suavecito
Nos vamos pegando, poquito a poquito
Cuando tú me besas con esa destreza
Veo que eres malicia con delicadeza
Pasito a pasito, suave suavecito
Nos vamos pegando, poquito a poquito
Y es que esa belleza es un rompecabezas
Pero pa montarlo aquí tengo la pieza»
Trad.
Passo dopo passo, morbido e soffice
Ci incolliamo, poco a poco
quando mi baci con quella maestria
Vedo che sei maliziosa con delicatezza
Passo dopo passo, morbido e soffice
Ci incolliamo, poco a poco
Quella bellezza è un puzzle
Però ho qui il pezzo per montarlo