Francesca Michielin, il nuovo brano «Femme» scritto con Calcutta

«È una canzone femminista» racconta la giovane artista, che partirà a novembre per il «Tour sopra la techno» diretto da Bruno Belissimo


16 Novembre 2018 alle 13:11

Si intitola «Femme» il manifesto femminista di Francesca Michielin scritto insieme al fedele collega Edoardo D'Erme - in arte Calcutta. Disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali dal 16 novembre, la canzone arriva dopo i quattro singoli di successo estratti dal fortunato «2640», il disco che complessivamente ha raggiunto la soglia dei 29 milioni di stream su Spotify.

«Non farti vedere che piangi
Dopo ti prendono a calci
Non farti vedere che sbagli
Sciogli i capelli e combatti

Sei tutto quello che cerchi
Ma non solo quello che nasci
Dì sempre quello che pensi
Sei molto di più di quello che pensi»

Gli ottimi risultati non fermano l'esplorazione sonora di Francesca che, con questo brano inedito, dà il via a un progetto rivisitato in chiave dance ben più ampio. Il punto di partenza è rappresentato da «Femme», la canzone scritta a quattro mani con Calcutta, già co-autore di altri grandi successi come «Io non abito al mare», «La serie b», «Tapioca» e «Tropicale». «Più di un anno fa ho detto a Edoardo: perché non scrivere un pezzo femminista? Anzi, più che una cosa femminista, una cosa che parli di tutte quelle situazioni che accetto e che accettiamo più o meno inconsciamente, ma che non vanno bene per niente» racconta Francesca riguardo la nascita del brano.

E aggiunge sui social: «Dai commenti di chi pensa che una ragazza possa solo cantare e ancora si stupisce di vedere una musicista, a tutti quei contesti quotidiani in cui "ci pensa l'uomo" perché la donna è il cosiddetto "sesso debole" e appare poco appropriato che possa avere un ruolo centrale non subalterno nel mondo lavorativo e anche familiare». Sono forti e incisive le parole scritte da Francesca, che dipingono un tema molto attuale chiamato mansplaining.

Il brano è remixato dal produttore e musicista Bruno Belissimo che dirigerà anche la nuova esperienza live della giovane artista. La sperimentazione dance prosegue nei migliori club italiani per il «Tour sopra la techno», una serie di concerti che la vedranno impegnata tra novembre e dicembre. «Non metto i dischi, ma suonerò tutto dal vivo» aveva anticipato la Michielin, che suonerà sul palco anche numerosi strumenti analogici.

Il tour partirà il 24 novembre da Castelvetrano (Tp) per terminare a Bagnolo Cremasco (Cr) il 16 dicembre, per un totale di sette date. «Ci rivediamo nei club, stavolta per ballare» ha scritto Francesca sui social, dove ha avvisato recentemente i suoi fan di una speciale anteprima in programma venerdì 16 novembre all’Apollo di Milano.

Ma le sorprese non sono finite: il 7 dicembre uscirà un doppio LP che, oltre all’intero album «2640», conterrà anche «Fotografia», il tormentone estivo di Carl Brave insieme a Francesca e Fabri Fibra e «Tropicale» acoustic version. «Non si dica che non abbiate idea di cosa regalare a Natale!» scherza la Michielin.

LE DATE DEL «SOPRA LA TECHNO TOUR»

16 novembre - Apollo, Milano (ANTEPRIMA)
24 novembre - Castelvetrano, Area 14 Disco Club
1 dicembre - Mantova, Mascara Disco Club
7 dicembre - Bassano Del Grappa, Liv Club
8 dicembre - Rende, Vanilla Music Addict
14 dicembre - San Giuliano Terme, Reverse Sound
15 dicembre - Spresiano, Odissea Club
16 dicembre - Bagnolo Cremasco, Magika Disco Club

Seguici