Una ballad sensibile e profonda disponibile da venerdì 25 marzo in rotazione radiofonica

Dopo essersi messa alle spalle la quarta avventura sanremese, Giusy Ferreri continua con la promozione del suo sesto lavoro in studio: a cinque anni dal precedente "Girotondo", il nuovo "Cortometraggi" «racchiude come la narrazione di tanti piccoli film che esprimono concetti, situazioni e stati d’animo di vario genere».
Pubblicato il 18 febbraio, sono già stati estratti dall'album due singoli: inaugura il nuovo capitolo musicale la ballad "Gli oasis di una volta" e si prosegue con la hit sanremese "Miele" «una parentesi musicale romantica dal sapore retrò con la quale mi sembra di vivere un magico e dolce viaggio nell’attesa del ritorno di un amore» aveva raccontato.
Da venerdì 25 marzo arriva in rotazione radiofonica anche il terzo singolo estratto dall'album: si intitola "Cuore sparso", una ballad con un testo profondo e sensibile che porta la firma di Giovanni Caccamo, Paolo Antonacci e Placido Salamone.
«È importante che il cuore di ognuno di noi sia presente ogni giorno in tutte le cose, ecco il perché del titolo “Cuore sparso”. Oggi più che mai non possiamo restare indifferenti a ciò che accade nel mondo. Il mio cuore è sparso tra le gioie della vita quotidiana, la famiglia, le mie radici, le mie passioni e uno sguardo compassionevole ed empatico nei confronti del mondo, della Terra e del prossimo. Giovanni Caccamo ha saputo elegantemente racchiudere questo pensiero profondo nel mio decimo cortometraggio musicale» conclude Giusy.
Mentre sono ancora in fase di definizione i concerti della stagione estiva, l'artista ufficializza due anteprime teatrali in autunno, organizzate da Friends & Partners, il 1 ottobre sarà sul palco all'Auditorium Parco della Musica mentre il 3 ottobre dal Teatro dal Verme di Milano.