Come ogni anno, anche per il 2018 è arrivato il momento di scoprire i trend musicali che hanno caratterizzato gli ultimi dodici mesi. A svelarlo è Spotify, la piattaforma di streaming che pubblica le classifiche di artisti, canzoni e album più ascoltati (e amati) in Italia e nel mondo.
Possiamo dire con certezza che è stata un'annata straordinaria: abbiamo ascoltato tante novità e assistito alla forte crescita di alcuni generi musicali, senza tralasciare il consolidamento di alcuni grandi icone della musica internazionale. Tra queste c’è Drake che, come è avvenuto nel 2015 e nel 2016, rimane il re incontrastato della classifica dei più ascoltati a livello globale. Il suo è un record: con 7,9 miliardi di riproduzioni nel 2018, il rapper canadese è ora l’artista più cliccato in streaming di tutti i tempi. Accanto a lui troviamo Ariana Grande, che si posiziona ai vertici della chart delle star femminili con più di 48 milioni di ascoltatori mensili.
Quest’anno lo ricorderemo anche per l’ondata di musica latina: gli ascoltatori premiano artisti come J Balvin, Bad Bunny, Ozuna e Camila Cabello che fanno il loro ingresso nelle classifiche mondiali. Quello che accade in Italia è sotto gli occhi di tutti: regnano la trap e il rap rappresentati da Sfera Ebbasta, Capo Plaza e Gemitaiz.
Cosa abbiamo ascoltato nel 2018? Nella nostra gallery trovate le classifiche complete di artisti, album, canzoni e playlist che hanno dominato gli ascolti in Italia e nel mondo.
GLI ARTISTI PIÙ ASCOLTATI A LIVELLO GLOBALE
Non potevamo aspettarci diversamente: con più di 7,9 miliardi di streaming negli ultimi dodici mesi, Drake è non solo l'artista più ascoltato in tutto il mondo ma addirittura di tutti i tempi. «Scorpion», il quinto album pubblicato a sorpresa nel mese di giugno, e il brano «God’s Plan» hanno occupato il primo posto nelle classifiche dedicate alle due categorie: il primo supera il miliardo di stream globali in una sola settimana, mentre il singolo ha già totalizzato più di un miliardo di streaming.
Nella top five scende Ed Sheeran, artista più ascoltato dello scorso anno, mentre fa il suo debutto J Balvin, creatore di numerose hit come «X» con Nicky Jam e «I like it» insieme a Cardi B.
1. Drake 2. Post Malone 3. XXXTENTACION 4. J Balvin 5. Ed Sheeran
GLI ARTISTI PIÙ ASCOLTATI IN ITALIA
Nel nostro Paese non c'è genere che regga il confronto con il rap: secondo il colosso di musica in streaming, tra gli artisti più ascoltati c'è il personaggio del momento ovvero SferaEbbasta. L'idolo delle nuove generazioni registra sold out in tutte le date live e trionfa in rete registrando il maggior numero di streaming in assoluto. Sul podio seguono altri due rapper: Capo Plaza e Gemitaiz.
1. Sfera Ebbasta 2. Capo Plaza 3. Gemitaiz 4. Gue Pequeno 5. Salmo
LE ARTISTE PIÙ ASCOLTATE NEL MONDO
Il 2018 è stato l'anno di Ariana Grande: la star del pop mondiale segue le orme dell'ex trionfatrice Rihanna e si posiziona al primo posto delle artiste femminili più ascoltate con oltre 48 milioni di streaming. Merito del successo del suo quarto album «Sweetener» e dell'ultimo singolo «Thank you, next», che ha mandato in tilt YouTube durante il live streaming del videoclip (le persone collegate erano 839mila).
Insieme a lei anche la regina del rap Cardi B e la "nuova arrivata" Camila Cabello, che rappresenta la musica latina al femminile.
1. Ariana Grande 2. Dua Lipa 3. Cardi B 4. Taylor Swift 5. Camila Cabello
LA TOP FIVE DEI GRUPPI PIÙ ASCOLTATI A LIVELLO GLOBALE
Hanno appena annunciato l'unica data europea a Firenze il 2 giugno 2019, gli Imagine Dragons sono la band che ha dominato gli ascolti del 2018. A seguire c'è il fenomeno BTS e i Maroon 5 reduci dal successo della hit «Girls Like You» con Cardi B. Perdono il primato del 2017 i Coldplay, che si trovano alla quinta posizione dei gruppi scelti dagli utenti di Spotify.
Agli artisti più ascoltati su Spotify corrispondono le hit degli ultimi dodici mesi: non ci fa sorprendere il primo posto della top five a livello globale del brano «God's Plan» di Drake, la hit che quest'anno supera ogni record. Gli ascoltatori italiani preferiscono il rap: trionfa «Tesla» di Capo Plaza feat. Sfera Ebbasta & Dreft Gold ma con l'eccezione della hit estiva «Nera» di Irama.
CLASSIFICA GLOBALE
1. God's Plan - Drake 2. SAD! - XXXTENTACION 3. Rockstar (feat. 21 Savage) - Post Malone 4. Psycho (feat. Ty Dolla $ign) - Post Malone 5. In My Feelings - Drake
Drake anche qui: trionfo per l'ultimo «Scorpion», che poco dopo la sua pubblicazione ha totalizzato 10 milioni di streaming all’ora. Rientra nella classifica mondiale anche l'omonimo album di Dua Lipa e l'immancabile «÷» di Ed Sheeran uscito nel 2017. La chart italiana dei dischi più ascoltati riserva poche sorprese perché torna a sbancare il rapper Sfera Ebbasta con l'album prodotto da Charlie Charles «Rockstar». L'unica eccezione è l'opera «Peter Pan» di Ultimo, uno dei giovani artisti più interessanti del 2018.
CLASSIFICA GLOBALE
1. «Scorpion» - Drake 2. «Beerbongs & bentleys» - Post Malone 3. «?» - XXXTENTACION 4. «Dua Lipa» - Dua Lipa 5. «÷» - Ed Sheeran
«Today’s Top Hits» è la playlist più popolare a livello globale del 2018: il posto migliore dove scoprire i trend della musica più apprezzata, con più di 22 milioni di follower. Gli italiani, invece, amano seguire la musica del momento attraverso i brani contenuti in «Hot Hits Italia» e «Today’s Top Hit». È l'anno d'oro del rap italiano, che anche qui si conquista un bel terzo posto con «Rap Italia: Battle Royale».
CLASSIFICA GLOBALE
1. Today's Top Hits 2. RapCaviar 3. ¡Viva Latino! 4. Baila Reggaeton 5. Songs to Sing in the Car
CLASSIFICA ITALIANA
1. Hot Hits Italia 2. Today’s Top Hits 3. Rap Italia: Battle Royale 4. Zona Trap 5. Baila Reggaeton
Spotify ha reso note le classifiche degli artisti, gli album e i brani con più streaming del 2017. Dominano hip hop, musica latino-americana e Ed Sheeran