“Maturandi”, il video e il testo dell’inno della maturità 2019

È il nuovo singolo di Lorenzo Baglioni
in co-produzione esclusiva con Studenti.it. L'artista presenterà la nuova canzone nel Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano
 per “La notte dei maturandi”, talk show prima degli esami in diretta social con 10 ospiti d’eccezione


14 Giugno 2019 alle 12:06

L’esame di maturità è alle porte e Studenti.it, da più di 20 anni a fianco dei ragazzi come supporto allo studio, presenta in esclusiva assoluta il nuovo brano di Lorenzo Baglioni, "Maturandi".

Disponibile da oggi su tutti gli store digitali, il nuovo inno della Maturità 2019 racconta con tono ironico ed emozionale le paure e le ansie ma anche la leggerezza romantica dei ragazzi e delle ragazze alle prese con il primo rito di passaggio della loro vita, in un momento di condivisione generazionale.

Il testo gioca sugli argomenti più gettonati del programma d’esame, dalla matematica (“il limite se x tende a zero / di sen(x) su x è uguale a uno per davvero”), alla storia (“la polveriera dei Balcani / 1-8-6-1, diventiamo italiani”) e alla filosofia (Filosofia, l’aut-aut per Soren Kierkegaard / Kant e la critica della ragion pratica). I timori (“l’incubo ricorrente / mi sveglio e non so più niente!”) e le speranze (“questa notte è così breve per dei sogni così grandi”), si trasformano nei versi di una canzone pop, un vero e proprio tormentone dedicato al momento magico di chi si trova alla fine del percorso scolastico per affrontare insieme l’ultimo grande ostacolo, al ritornello di M’ama, non m’ama, sì, ma-maturandi!

Un progetto reso possibile dall’incontro tra Lorenzo Baglioni, professore di matematica che ha scelto il mondo dello spettacolo e in particolare la musica per insegnare e Studenti.it. Un lavoro sul testo a quattro mani, nato a partire dalla ricchezza di dati e interazioni dei maturandi sul sito e sulle pagine social di Studenti.it, che l’artista ha saputo tradurre nella linguaggio della musica attraverso il suo stile originale e coinvolgente.
«Da tempo pensavo di dover scrivere una canzone sulla maturità e ora, grazie all’incontro con il team di Studenti.it, l’idea è diventata realtà», ha dichiarato Lorenzo Baglioni.

Il brano è accompagnato da un video che vede protagonisti alcuni social influencer, ora anche studenti dell’ultimo anno pronti ad affrontare gli scritti e gli orali: Chiara Bordi, nota per la coraggiosa partecipazione a Miss Italia 2018 dopo un grave incidente alla gamba e Tommy Cassi, vera e propria star di Youtube e Instagram con le sue parodie sulla Maturità. Completano il cast altri giovanissimi: Sofia Nencini, Margherita Zoli e Thomas Camorani.

Il testo di "Maturandi"

M’ama, non m’ama, sì, ma-maturandi
M’ama, non m’ama, sì, ma-maturandi

Matematica, il limite se x tende a zero
Di sen(x) su x è uguale a uno per davvero
E l’integrale di una derivata, è importante,
È la funzione di partenza più K, costante
Italiano: Manzoni, gli sposi, provvidenza
Ungaretti, “m’illumino d’immenso”, l’essenza
Dante, Beatrice, la commedia che fatica
100 canti, cosa non si fa alle volte per la…

Storia, “la polveriera dei Balcani”
1-8-6-1, diventiamo italiani
Giolitti, il mezzogiorno e la pressione fiscale
La caduta di Salò e della Repubblica Sociale
Filosofia, l’aut-aut per Soren Kierkegaard
Kant e la critica della ragion pratica
La complessità del pensiero di Hegel
Leopardi, il pessimismo, e poi si ammazza di….

L’incubo ricorrente
Mi sveglio e non so più niente
O bene bene o male male
Mood: ripasso totale

Oh ooh oh oh oh oh ooh
Questa notte è troppo breve per dei sogni così grandi
Oh ooh oh oh oh oh ooh
Con l’estate nei polmoni e il futuro lì davanti

M’ama, non m’ama, sì, ma-maturandi
M’ama, non m’ama, sì, ma-maturandi

Fisica, x con zero + Vt
Il moto rettilineo uniforme è questo qui
Latino: rosa, rosae, Apuleio ed il mulo
Seneca, ...vabbè. se te lo chiede, quest’è sculo!
Le equazioni di Maxwell: grande importanza
Ricorda almeno questo: simmetria ed eleganza
Arte, in Francia hanno Manet e Monet
Gauguin e Cezanne, ma non hanno il bidet

Mappa concettuale
Commissario esterno all’orale
100 non fa cultura
60 non fa paura.

Oh ooh oh oh oh oh ooh
Questa notte è troppo breve per dei sogni così grandi
Oh ooh oh oh oh oh ooh
Con l’estate nei polmoni e il futuro lì davanti

M’ama, non m’ama, sì, ma-maturandi
M’ama, non m’ama, sì, ma-maturandi

La maturità è come un rito di passaggio
È scoprire su YouTube tutti i gol di Roby Baggio
Dopo non sarà più niente come prima
Come il mondo il giorno dopo Nagasaki ed Hiroshima
Cinque anni, stesso banco, quello in fondo accanto al muro
Dove adesso mi rifugio quando penso al mio futuro
Non so niente di domani, anzi, sì, una cosa sola:
Va bene, lo ammetto: mi mancherà la scuola

Sì, sentimenti contrastanti
Con gli amici, quelli veri, che rimangono fra tanti
Click, foto di gruppo - una seria ed una in cui facciamo
Gli imbecilli; com’eravamo belli...

Oh ooh oh oh oh oh ooh
Tu non credere a chi dice che è un esame come tanti
Oh ooh oh oh oh oh ooh
Qui si entra come come nani, ma si esce da giganti

M’ama, non m’ama, sì, ma-maturandi
M’ama, non m’ama, sì, ma-maturandi

La notte dei maturandi – l’evento

Lorenzo Baglioni presenterà il nuovo brano nel corso dell’evento aperto al pubblico La Notte dei Maturandi. Martedì 18 giugno, dalle ore 18, il Mondadori Megastore di piazza Duomo a Milano, punto di riferimento per incontri con artisti, cantanti e autori, darà vita a uno speciale talk show alla vigilia della prima prova scritta in compagnia dei personaggi più amati dalla generazione Z.

Sul palco, per condividere aneddoti e suggerimenti in vista degli esami con i conduttori Lorenzo Baglioni e la content creator Lea Cuccaroni, si alterneranno l’influencer Ludovica Pagani, Matteo Viviani, volto de Le Iene, lo youtuber scientifico Adrian Fartade, il comico Filippo Caccamo, l’autore Carlo Gabardini, la conduttrice Andrea Delogu. Non mancheranno i consigli degli esperti, dall'insegnante di Greco e Latino Cristina Dell’Acqua, allo psicologo Gianluca Marchesini, al nutrizionista Luca Avoledo e contributi video esclusivi, come il tutorial di bellezza per presentarsi agli orali di Damn Tee, maturando e star emergente del mondo beauty sui social, le interviste agli studenti davanti alle scuole e infine gli auguri delle web star realizzate per il pubblico di Studenti.

Il talk show sarà trasmesso in diretta sui canali Facebook e Youtube di Studenti.

Radio 105, media partner dell’evento, seguirà la Notte dei maturandi con la presenza nel Mondadori Megastore dello speaker Alessandro Sansone.

L’esperienza live di Studenti.it, il brand del Gruppo Mondadori, leader in Italia nell’educational con 4,3 milioni di utenti unici mensili (fonte: Audiweb, marzo 2019), continuerà per tutto il periodo degli esami. Come da tradizione consolidata, anche quest’anno nei giorni delle prove scritte Studenti.it seguirà la maturità non-stop dalle 7 alle 20 con aggiornamenti in tempo reale e commenti di esperti e tutor di varie materie, che daranno il loro parere sulle tracce proposte dal Miur, oltre a sviluppare simulazioni da pubblicare alla fine delle prove. Sul campo, il team di Studenti.it intervisterà i ragazzi davanti alle scuole, prima e dopo gli scritti, per raccogliere a caldo commenti e impressioni che si affiancheranno al flusso di news sul sito. La pagina Facebook di Studenti.it conta 482.000 fan con un gruppo dedicato alla Maturità 2019 con quasi 30.000 iscritti, dove i maturandi, moderati dalla redazione, si scambiano idee e informazioni utili ad affrontare le prove che partiranno il 19 giugno.

Lorenzo Baglioni, dopo essersi laureato in matematica all'Università degli Studi di Firenze e aver insegnato per alcuni anni nelle scuole superiori, nel 2012 decide di dedicarsi a tempo pieno al mondo del teatro e dello spettacolo. Lavora come cantante, attore, e autore nei progetti che idea e scrive con il fratello Michele.

Per partecipare all’evento La notte dei maturandi: https://www.studenti.it/notte-dei-maturandi-talk-show-libreria-mondadori-duomo-milano.html

Seguici