Abbiamo analizzato tutti i tormentoni italiani dell'estate 2018 e abbiamo scoperto alcune coincidenze davvero curiose che, in qualche modo, legano ogni canzone a un'altra.
Takagi & Ketra feat. Giusy Ferreri - Amore e capoeira
Takagi e Ketra, il duo di «L’esercito del selfie» (tormentone del 2017), quest’anno ha scelto la voce di Giusy Ferreri e si è ispirato al «funk carioca», un genere molto amato dai giovani brasiliani. Sono tanti i riferimenti a quel Paese: la capoeira è un’arte marziale (anche se sembra una danza), la cachaça è un’acquavite molto alcolica, le favelas sono i quartieri poveri ai margini delle città.
Fabio Clemente, in arte Ketra, non fa solo parte del vulcanico duo con Takagi ma è anche un membro dei BoomDaBash.
Baby K - Da zero a cento
Anche il brano di Baby K accompagna uno spot, quello di Vodafone, di cui la cantante è testimonial. Il video è stato girato all’Adria International Raceway, un circuito di gare automobilistiche in provincia di Rovigo. Nel testo è citata la città di Maracaibo, come nella mitica hit di Lu Colombo del 1981.
Baby K e Giusy Ferreri nell’estate 2015 sfondarono con «Roma - Bangkok», brano prodotto da... Takagi & Ketra.
J-Ax & Fedez - Italiana
Il brano è la seconda colonna sonora degli spot del Cornetto Algida realizzata da J-Ax e Fedez dopo «Vorrei ma non posto» (2016). Nel testo sono citati alcuni leader mondiali: Donald Trump, Kim Jong-un e Silvio Berlusconi.
Oltre al brano da loro firmato, Takagi & Ketra hanno prodotto anche la canzone di J-Ax & Fedez.
Fabio Rovazzi - Faccio quello che voglio
Impossibile separare la canzone di Fabio Rovazzi dal video, il più elaborato della sua carriera. È pieno di ospiti, da Boldi ad Al Bano, ma nel finale ambientato in carcere appare un volto meno noto: Luis Sal. Nato nel 1997, bolognese, Luis è uno degli youtuber più seguiti in Italia, con oltre 600 mila iscritti al suo canale.
I tre singoli precedenti di Rovazzi sono stati pubblicati da NewTopia, l’etichetta di Fedez, e i due erano legati da una grande amicizia. Da qualche mese i due hanno smesso di collaborare e frequentarsi.
BoomDaBash feat. Loredana Bertè - Non ti dico no
È la hit dell’estate in radio: non si scolla dal primo posto da due mesi. La frase «Non chiedermi la luna tanto la conosco» cita «...E la luna bussò» che Loredana Bertè incise nel 1979. Il videoclip, girato nel milanese, lancia un messaggio contro l’omofobia.
Loredana Bertè ed Elodie hanno partecipato alla stessa edizione di «Amici» nel 2016: la prima come giudice, la seconda in gara.
Elodie feat. Michele Bravi e Gué Pequeno - Nero Bali
Elodie e Michele Bravi cantano e Gué Pequeno rappa in questo pezzo che recita: «Fino a Bali con la mente volerò». Ma per andarci davvero? Un viaggio da Milano a Bali dura 16-18 ore e può costare da 700 a 1000 euro circa.
Francesca Michielin e Michele Bravi sono entrambi vincitori di «X Factor», Gué Pequeno ha duettato con Fabri Fibra in quattro canzoni.
Carl Brave feat. Francesca Michielin e Fabri Fibra - Fotografia
Il successo a sorpresa dell’estate lo sigla un inedito trio: Francesca Michielin e Fabri Fibra sono i «featuring» (cioè gli ospiti) di Carl Brave, all’anagrafe Carlo Luigi Coraggio, romano, ex giocatore di basket. Carl è diventato famoso esibendosi in coppia con un altro rapper, Franco126.
Fabri Fibra e Thegiornalisti hanno firmato insieme uno dei tormentoni più popolari della scorsa estate. Ve lo ricordate? Si intitolava «Pamplona».
Thegiornalisti - Felicità puttana
Tommaso Paradiso ha composto un vero inno ai cliché dell'estate italiana, ma la canzone si apre citando... il «cartello di Cali». Si tratta dell'organizzazione colombiana di trafficanti di droga che negli Anni 80 fece guerra al «cartello di Medellín» guidato da Pablo Escobar, come racconta la serie tv «Narcos».
Tommaso Paradiso ha avuto un ruolo decisivo nel rilanciare la carriera di Luca Carboni: ha scritto lui la parte musicale del brano «Luca lo stesso» (2015).
Luca Carboni - Una grande festa
La canzone è un successo anche se nel testo Luca Carboni ironizza sull'impossibilità di affrontare temi seri in una canzone estiva: «La morte no, non è mai stata un argomento pop». Tra gli autori ci sono Federica Camba e Daniele Coro (autori in coppia di di decine di brani per Emma, Alessandra Amoroso, Nek e molti altri) oltre a Valerio Carboni. Tra loro non c'è alcuna parentela.