Siamo ormai alle porte della bella stagione, si aprono le spiagge e anche la caccia ai successi pop che vi faranno ballare

Tra rap, ironia e ritmi latini, saranno loro la nostra colonna sonora da qui a settembre. Tiziano Ferro, Giusy Ferreri, J-Ax & Fedez, Fabri Fibra & Thegiornalisti, ma anche Marco Mengoni, Max Pezzali e tanti altri. Chi di loro sarà il re (o la regina) dell'estate?
Quali saranno i tormentoni dell'estate 2017?
Tiziano ferro - lento/Veloce
È ormai una tradizione (tutta italiana) che lo spot del Cornetto Algida sia accompagnato dalla voce di un big della musica: il successo, per entrambi, è garantito. Tiziano Ferro non ha certo bisogno di una pubblicità per sfondare, ma di sicuro ci aveva visto lungo inserendo questo brano, fresco e pieno di ritmo, nel suo album «Il mestiere della vita». E infatti le radio lo hanno subito amato.
Verso-tormentone: «L’estate è tornata e chiede di te, ritorna senza avvisare, non dirmelo»
Fedez & J-Ax - senza pagare
La riscossa di chi arriva «dalla strada» e si gode finalmente una vita dove nessuno ti chiede più il conto, come i calciatori... o i criminali. È l’idea del nuovo singolo di un duo che miete un successo dietro l’altro. Per il lancio estivo del pezzo ai due rapper si è aggiunto l’americano T-Pain, ma la forza del brano sta nell’ironia del testo, volutamente «sbruffone», e in un arrangiamento reggae che sa già di aperitivo a bordo piscina.
Verso-tormentone: «Ci guarda tutto il locale ma alla fine nessuno ci toccherà, come il crimine»
luis fonsi - Despacito
Altro che singolo estivo: è sbarcato in radio il 3 febbraio! Da allora, però, non ce ne siamo più liberati: il travolgente brano di Luis Fonsi con Daddy Yankee, che su YouTube (tenetevi forte...) ha superato 1 miliardo e 800 milioni di visualizzazioni, qui in Italia è primo nei singoli da 12 settimane e ha già ottenuto sei Dischi di platino. Sarà pure uscito in inverno, ma «Despacito» ci «tormenterà» almeno fino a settembre.
Verso-tormentone: «Despacito, quiero respirar tu cuello despacito, deja que te diga cosas al oído, para que te acuerdes si no estás conmigo»
Traduzione: Lentamente, voglio respirare lentamente il tuo collo, lascia che ti dica delle cose nell’orecchio, così che tu possa ricordarmi quando non sei con me
Giusy Ferreri - Partiti adesso
Il suo ultimo Sanremo è stato una mezza delusione, ma Giusy si è presa subito una doppia rivincita. La prima è professionale: il suo singolo, uscito addirittura a marzo, è ormai da mesi nella Top 10 dei più trasmessi in radio, e rimane la colonna sonora perfetta di un’estate in cui tutto sembra possibile. La seconda riguarda
la vita privata: la cantante, infatti, è incinta di sei mesi. Felicitazioni!
Verso-tormentone: «Un nuovo amore quest’estate ci porterà a nuovi gradi di sciocchezze e fragilità»
Francesco Gabbani - tra le granite e le granate
Sanremo, l’Eurovision, gli Mtv Awards e 130 milioni di visualizzazioni di «Occidentali’s karma» erano solo l’inizio di un anno trionfale per Gabbani. Che ha già fatto il bis, tornando nelle grazie delle radio con il nuovo singolo. Cosa c’è di più estivo di un pezzo con la parola «granite» nel titolo? In realtà il brano, pieno come sempre di giochi di parole, sovverte la liturgia della «canzone dell’estate» e racconta di come spesso ci si rovini la vita nell’ossessione di organizzare la «vacanza perfetta». Meglio godersela con lo stesso mix di leggerezza e di intelligenza che Francesco ha portato nel pop italiano.
Verso-tormentone: «Di dove siete? Com’è che state? Ci state bene? E-state!»
Marco Mengoni - Onde (sondr remix)
Mengoni, uno degli ultimi arrivati nella corsa al tormentone 2017, con la sua scelta si è voluto distinguere. «Onde» era un brano contenuto nel suo ultimo album dal vivo (è scritto con Niccolò Contessa della band romana I Cani) ma oggi è stato totalmente stravolto con l’aiuto dei produttori inglesi Sondr. Il risultato è un pezzo che strizza l’occhio alle sonorità house più in voga, ed è pronto per essere ballato in discoteca. Un sound internazionale con cui il nostro Marco prova a sfondare anche in Europa.
Verso-tormentone:
«Siamo onde nel mare che non
muoiono mai, ma si sfiorano
e fuggono via»
fabri fibra feat. Thegiornalisti - Pamplona
Un rapper rivoluzionario e l’autore pop più richiesto dell’anno (Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti) avevano un solo obiettivo con questo brano: divertirsi come pazzi. Lo dimostra il video in cui giocano a fare i gangster... e i giornalisti di La7. Quando in futuro ripenseremo all’estate 2017 risentiremo nella testa il riff del ritornello. E ci sentiremo ancora una volta «come tori a Pamplona».
Verso-tormentone: «Dove sei? L’estate comincia adesso. Ma tu vuoi correre, c’è l’Apocalisse in centro»
max pezzali - le canzoni alla radio
Dai successi disco music degli Chic negli Anni 70 fino a «Get lucky» dei Daft Punk, la chitarra di Nile Rodgers è da sempre il sottofondo ideale per chi vuole divertirsi e far festa senza troppi pensieri. Lo sa bene Pezzali che ha invitato il musicista americano nel suo singolo estivo. Condito, come suo solito, con una bella dose di nostalgia. Il brano è fresco fresco (è uscito solo da pochi giorni) ma è destinato a un successo vertiginoso.
Verso-tormentone: «Le canzoni alla radio, le parole che mi sembravano raccontare storie successe solo a me»
Fabio rovazzi feat. gianni morandi - Volare
È la «strana coppia» del 2017: un vero fenomeno del web ha convinto un gigante della canzone a duettare con lui. Il risultato è un altro brano pop-dance di impressionante efficacia (furbissimo, certo, ma anche irresistibile) e soprattutto un videoclip che è quasi un film, pieno di ospiti e sorprese, che ha superato 25 milioni di visualizzazioni su YouTube. E se Rovazzi per i più giovani è un idolo assoluto, anche gli adulti devono ammettere che... ci fa volare! Ci fa volare!
Verso-tormentone: «Sto volando prego, non mi disturbare, il problema vero è come atterrare»
e non finisce qui...
La sfida per la canzone dell’estate quest’anno è davvero affollata. Per ora dominano nelle radio successi internazionali come «Something just like this» dei Chainsmokers con i Coldplay, «Be mine» degli Ofenbach e «No lie» di Sean Paul con Dua Lipa, ma continua a crescere «Kissing strangers» dei DNCE con Nicki Minaj. Tra gli italiani... si sgomita: c’è Nina Zilli («Mi hai fatto fare tardi»), Raphael Gualazzi («La fine del mondo»), Baby K («Voglio ballare con te»), Levante e Max Gazzè («Pezzo di me»), Benji & Fede e Annalisa («Tutto per una ragione») e molto presto il nuovo singolo dei Thegiornalisti.
Chi vincerà nelle spiagge? Ne riparliamo tra tre mesi..