I tempi dei sogni adolescenziali dei Lunapop appaiono molto distanti da quello che è diventato un fenomeno musicale puro, genuino dei giorni nostri. In Cesare Cremonini si fondono nuove sonorità, una musicalità più ricercata con testi in cui racconta di sé e di quello che succede nella sua vita. Accanto al Più che logico live, ovvero ai ventidue successi riproposti dal vivo e registrati tutti al palazzetto dello sport di Torino, c'è una piccola finestra su ciò che musicalmente possiamo aspettarci dal futuro di Cesare ovvero quattro canzoni completamente nuove tra cui il primo singolo estratto Buon Viaggio (Share the love).
?Il mio obiettivo era sempre stato quello di fare concerti, sull'avambraccio ho Freddie Mercury e mi hanno sempre attratto i grandi palchi? afferma Cremonini; saranno proprio quelli che lo ospiteranno per il Più che Logico Tour 2015. Da Torino a Roma, Firenze, Milano, Bari fino a Verona: quindici le date che lo vedranno in giro per l'Italia con uno show completamente nuovo nel quale la musica farà da protagonista.
In attesa di rivederlo sul palco, ecco le cinque cose su Cesare che forse vi erano sfuggite.
Una strana coppia quella tra due bolognesi doc che si ritrovano spesso in giro per le vie della città oppure a tifare la stessa squadra allo stadio. Condividono la passione per la musica (nell'ultimo album di Gianni Morandi ci sono due canzoni scritte da Cesare) ma li accomuna anche un'esperienza cinematografica. Si tratta di Padroni di casa, un film scritto e diretto da Edoardo Gabriellini nel quale, accanto a Valerio Mastandrea e Elio Germano, c'è il grande Morandi che torna di nuovo sul set interpretando il cantante Fausto Mieli e proprio Cesare Cremonini firma una delle sue prime colonne sonore con i brani della Teoria dei Colori.
È proprio Cesare a trovarli in rete, si accorge di loro e nel 2012 Le Strisce aprono i suoi concerti durante il tour nei palazzetti italiani. Davide Petrella, cantante del gruppo, diventa il collaboratore per la realizzazione di diversi brani dell'ultimo album e dei nuovi inediti del Più che logico. Su di lui, Cremonini dice: ?Ho trovato in Davide Petrella, il cantante de Le Strisce, un ottimo partner di dialogo sulle canzoni. Con lui mi sto divertendo sempre di più, per me è come uno specchio. È una collaborazione tra due professionisti della canzone, due persone che amano scrivere. Somigliamo di più a due ragazzini di 15 anni che a due cantanti che uniscono le forze. È questo che mi piace".
C'è sempre stato un legame molto forte con la sua città d'origine. Bologna è la patria di tanti musicisti, uno su tutti Lucio Dalla a cui Cremonini dedica Io e Anna, il sequel del capolavoro Anna e Marco. Come fonte di ispirazione, la terra emiliana dove è nato e cresciuto: ?Per me l'Emilia è uno dei luoghi più belli al mondo, non solo sotto l'aspetto estetico, ma perché le radici sono forti e c'è rispetto tra la gente. L'unico problema è che qui non si può stare a dieta».
Nel 1999 esce il primo e unico lavoro dei Lunapop, una raccolta di canzoni scritte da Cesare a soli 17 anni, dal titolo Squerez! che nello slang giovanile significa ?schifo? ma che viene considerata da loro un'espressione portafortuna. Bagus, primo album da solista, vuol dire ?Tutto ciò che è buono, positivo, bello e gradevole? mentre Maggese nasce da una poesia dedicata dall'ex ragazza. Non conoscendo la parola, ne rimase affascinato dal suo significato. Riguardo il quarto album, Cremonini afferma: ?Dedico sempre molta attenzione ai miei titoli, e Il Primo bacio sulla luna è uno che mi incuriosiva, mi piaceva. È uno sguardo al passato, perché mi ricorda i Lùnapop e il romanticismo studiato a scuola, ma anche al futuro?.
A undici anni il papà regala a Cesare una raccolta dei Queen ed è subito amore a prima vista. Da quel momento, la passione per il gruppo ma in particolare per Freddie Mercury diventa sempre più forte, tanto da farsi tatuare il volto del cantante sul braccio. C'è un omaggio dichiarato a Freddie Mercury nel brano Un giorno migliore:la frase ?Apri le tue ali e vola via con me? è presa in prestito da Mr.Bad Guy.
È un momento d’oro per il cantante bolognese: il suo ultimo singolo «Poetica» è tra i più trasmessi dalle radio italiane e l’album «Possibili scenari» ha debuttato in vetta alla Superclassifica del numero 50 di Sorrisi