L'energia di un attimo e quell'emozione particolare che solo dal vivo si può manifestare: i concerti coinvolgono i sentimenti, la passione e il divertimento, in una sola occasione si fa musica creando un rapporto speciale con gli spettatori. La storia di ogni persona si intreccia con le note di una canzone e lo show musicale dal vivo diventa una grande festa, un momento che unisce il presente e i ricordi, l'euforia e l'emozione.
Dal record dei Beatles allo Shea Stadium fino agli storici tre giorni di Woodstock del 1969 passando per il Magic Tour dei Queen e il Festival di Glastonbury con i Radiohead: ecco i 10 concerti memorabili che sono entrati a far parte della storia del rock.
25 LUGLIO 1965, LA RIVOLUZIONE DI BOB DYLAN
Punto di riferimento per la musica folk dal 1959, il Newport Folk Festival viene organizzato a Rhode Island, negli Stati Uniti. L'ospite fisso del festival è Bob Dylan, uno dei più noti e apprezzati musicisti di questo genere che si esibisce già nel 1963/64 con ottimi risultati ma è il 1965 l'anno della svolta rock del cantante. Voce di una generazione, Dylan si presenta sul palco con la chitarra elettrica, l'amplificatore e con il gruppo di accompagnamento ?Paul Butterfield Blues Band?. Le nuove inclinazioni rock sorprendono il pubblico del Newport Festival che rimane in uno stato di shock e reagisce con fischi e urla di disapprovazione. È semplicemente l'inizio di una rivoluzione che rinnova e definisce lo stile di Bob Dylan.
15 AGOSTO 1965, IL RECORD DEI BEATLES
Quello dello Shea Stadium di New York è uno dei concerti storici dei Beatles sia per il record di presenze ad un concerto rock (65000 persone) sia per il grande incasso. Tra i brani eseguiti dai Fab Four, Twist and scout,Ticket to Ride, Help!, A hard day's night e I'm down; l'invasione delle fan urlanti è una delle immagini che lasciano il segno in uno dei momenti indimenticabili della storia della musica.
5 LUGLIO 1969, I ROLLING STONES RICORDANO BRIAN JONES
In memoria del fondatore Brian Jones, i Rolling Stones trasformano un concerto in uno dei momenti più belli ed emozionanti della storia del rock. È un capitolo importante della loro carriera: il gruppo non si è più esibito live dagli inizi del 1967 e il concerto del 1969 ad Hyde Park è l'occasione per ritornare alla musica dal vivo e presentare il nuovo chitarrista, Mick Taylor.
15-16-17 AGOSTO 1969, I TRE GIORNI DI WOODSTOCK
?Tre giorni di pace e musica? è l'obiettivo del grande raduno musicale che si tiene in una distesa di prato a Bethel, un villaggio nello stato di New York. Il festival ha luogo dal 15 al 17 agosto 1969 ed è considerato l'apice della diffusione della cultura hippy con la partecipazione dei più grandi artisti dell'epoca. Leggendarie le esibizioni di Jimi Hendrix, Joe Cocker,gli Who, Donovan e Carlos Santana.
15-16-17 AGOSTO 1972, I DEEP PURPLE IN GIAPPONE
Made in Japan è uno dei primi dischi live a riscuotere un enorme successo commerciale ma anche nelle classifiche, raggiungendo le prime posizioni di numerosi paesi. È uno dei live-cult della storia del rock: i Deep Purple sono in concerto in tre tappe giapponesi ovvero Osaka (15-16 agosto) e Tokyo (17 agosto).
3 LUGLIO 1973, DAVID BOWIE IN ZIGGY STARDUST
Lo Ziggy Stardust Tour è il primo evento live di David Bowie con oltre cento date dal vivo che promuovono l'album "The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars" uscito nel 1972. Il 3 luglio 1973, l'Hammersmith Odeon di Londra ospita Bowie: diviene il concerto più famoso del cantante perchè veste (per l'ultima volta) i panni di Ziggy Stardust. «Tra tutti i concerti del tour questo, questo in particolare ce lo ricorderemo a lungo, perché non solo è l'ultimo del tour, ma è anche l'ultimo concerto che faremo in assoluto» dichiara Bowie sul palco.
12 LUGLIO 1986, I QUEEN A WEMBLEY
La data del 12 luglio 1986 si inserisce all'interno di un fortunato tour dei Queen, Il Magic Tour. Sono all'apice del successo e questo rimane un live memorabile sia per la spettacolarità dello show sia perché diviene una delle ultime esibizioni dei Queen con Freddie Mercury, immortalata successivamente da un dvd e un film di grande successo.
27 NOVEMBRE 1993, GLI U2 INCANTANO SYDNEY
Zoo Tv è uno spettacolo, un elaborato show ispirato all'era dell'immagine: gli U2 lo trasformano in un progetto ambizioso ma vincente. Il concerto del 27 novembre 1993 conquista il pubblico con una scaletta ricca di successi e una scenografia studiata nei minimi dettagli. "U2 Zoo Tv Live from Sydney" è stato trasferito sul formato digitale e ora disponibile in due dischi con il dvd e materiale inedito.
10-11 AGOSTO 1996, LA NOTTE DEGLI OASIS
Di fronte ad un pubblico di 300mila persone, gli Oasis suonano a Knebworth (Inghilterra) il 10 e l'11 agosto del 1996. La seconda notte sul palco, il concerto viene riassunto da Noel Gallagher con una sola dichiarazione: ?Questa è storia!?.
28 GIUGNO 1997, I RADIOHEAD INCANTANO GLASTONBURY
È un anno importante per i Radiohead che diventano una delle più grandi rock band del pianeta e vengono chiamati a concludere l'edizione del 1997 del festival di Glastonbury come headliner. In condizioni climatiche non semplici, il gruppo di Oxford si esibisce in una performance brillante che vede il susseguirsi di successi come Karma Police, Creep e Paranoid Android.
Da Paul McCartney a Billie Eilish, Kendrick Lamar, Iron Maiden e Lana Del Rey: ecco tutti gli appuntamenti live con le star internazionali che si esibiranno nel nostro Paese
Scomparso all'età di 69 anni, il Duca Bianco ci ha lasciato capolavori musicali che hanno ispirato intere generazioni. Ecco i dieci video più belli della sua leggendaria discografia