03 Settembre 2018 | 12:00 di Giulia Ciavarelli
La stagione dei festival all'aperto si sta concludendo, ma quello che ci aspetta in autunno è un ricco cartellone di concerti per tutti i gusti. Se vi siete persi gli show negli stadi dei Negramaro e Cesare Cremonini, o volete semplicemente rivederli in una location più intima, da novembre partirà il loro tour nei più importanti palazzetti italiani. Dopo l'incredibile successo mondiale, anche Laura Pausini torna nel suo Paese con il «Fatti Sentire WorldWide Tour 2018» in scena nei palasport delle principali città italiane.
Non mancano gli artisti internazionali: dal ritorno degli U2 ai giovani 5 Seconds of Summer e la star musicale della Germania David Garrett. Claudio Baglioni festeggerà i 50 anni di carriera con un lungo ed intenso tour mentre Antonello Venditti celebrerà in due eventi lo storico album «Sotto il segno dei pesci». Il 2018 sarà la prima volta nei palasport per Ghali: «Sarà una cosa mai vista prima» anticipa la star assoluta della scena rap, che partirà da Torino e girerà tutta l'Italia con un nuovo progetto live.
Di seguito, tutti gli appuntamenti musicali più attesi dell'autunno.

Negramaro
«E non è ancora finita» scrivevano quest'estate i Negramaro, reduci da un tour (trionfale) negli stadi italiani. Dopo aver conquistato oltre 175.000 spettatori, la band torna ad esibirsi dal vivo in tutti i più importanti palasport: prodotta e organizzata da Live Nation Italia, l'«Amore Che Torni Tour Indoor 2018» partirà da Rimini il 15 novembre e andrà a Bologna, Mantova, Padova, Conegliano, Milano, Torino e Roma; nel mese di dicembre, invece, le tappe saranno Caserta, Acireale, Reggio Calabria, Bari, Eboli e Firenze.

Laura Pausini
Laura Pausini non si ferma mai, e ha trascorso l'estate sui palchi più prestigiosi del mondo con il «Fatti Sentire WorldWide Tour 2018». Dopo esser stata la prima donna ad esibirsi al Circo Massimo, l'artista è partita con grande tour mondiale negli Stati Uniti e in America Latina. A settembre sarà di nuovo in Europa, per un tour nei palazzetti italiani a cui si continuano ad aggiungere, vista la grande richiesta, nuovi appuntamenti al calendario e a seguire nel resto dei paesi europei.

U2
A poco più di un anno di distanza, gli U2 tornano dal vivo in Italia. L’ «eXPERIENCE + iNNOCENCE Tour» arriverà nel Vecchio Continente il 31 agosto a Berlino, per poi spostarsi a Colonia, Parigi, Madrid, Copenaghen, Amburgo, Amsterdam e Milano. Bono Vox insieme a The Edge, Larry Mullen Jr. e Adam Clayton saranno nel nostro Paese per quattro imperdibili appuntamenti ad ottobre. Palco visibile a 360°, audio all'avanguardia e schermi ad altissima definizione: la band irlandese riuscirà a sorprendere, ancora una volta, i suoi fan con uno spettacolo davvero tecnologico.
11, 12, 15 e 16 ottobre Assago (Mi), Mediolanum Forum

GHALI
«Lo spettacolo sarà una cosa mai vista prima» promette Ghali, uno dei protagonisti più attesi della stagione live autunnale. Il rapper di «Cara Italia», per la prima volta atteso nelle arene indoor italiane, è riuscito a conquistare il suo pubblico attraverso le parole, la musica e lo stile diventando la star assoluta della nuova scena rap. Questa sarà una grande festa ma soprattutto un punto di svolta per il futuro musicale di Ghali.

THEGIORNALISTI
È tutto pronto per il ritorno dei Thegiornalisti con un nuovo album e un tour nei palazzetti italiani. A due anni di distanza dall'ultimo disco «Completamente sold out», il gruppo capitanato da Tommaso Paradiso esce il 21 settembre con «Love», l'album di inediti anticipato dalle hit «Questa nostra stupida canzone d'amore» (2 volte disco di platino e oltre 20 milioni di stream su Spotify) e «Felicità puttana». Già sold out in numerose città, il «Love tour» sarà l'occasione per ripassare i successi della band e ascoltare la loro nuova musica.

CESARE CREMONINI
Dopo il successo dei quattro concerti negli stadi, continua il "miracolo pop" di Cesare Cremonini. Il «Cremonini Stadi 2018» torna in scena nei palasport di tutta Italia: il tour indoor partirà il 3 novembre dal Palabam di Mantova e proseguirà poi per Torino, Milano, Conegliano, Padova, Firenze e molte altre città fino al 12 dicembre con la chiusura della doppia data al Palalottomatica di Roma. Per i fan dell'ultimo minuto, i biglietti sono ancora disponibili sul sito di Ticketone.
Tour 2018 di Cremonini nei palazzetti: le date dei concerti e i biglietti

5 Seconds of Summer
Per le fan italiane si avvicina l'unica occasione di vedere i loro beniamini dal vivo. Dopo l'incredibile successo del tour «5SOS3», Luke, Ashton, Calum e Michael ovvero i 5 Seconds of Summer, ritornano a suonare dal vivo nel tour «Meet you there» con una sola data in Italia. Sarà l'occasione per ascoltare i nuovi brani del terzo album della band australiana «Youngblood», pubblicato nel mese di giugno e già un successo tra le nuove generazioni.
17 novembre Assago (Mi), Mediolanum Forum

CLAUDIO BAGLIONI
Prima di vestire i panni del direttore artistico a Sanremo 2019, Claudio Baglioni festeggia i 50 anni di carriera con un lungo ed intenso tour. «Al Centro» partirà il 16 ottobre dal Nelson Mandela Forum di Firenze, per poi proseguire a Roma, Ancona, Milano, Eboli, Perugia, Torino e molte altre città italiane.
Prima delle arene, Baglioni sarà in scena per tre rivoluzionari concerti all'Arena di Verona:«Sarà un racconto per suoni e immagini in cui diverse discipline artistiche si intrecceranno. Ho cercato di riprodurre visioni, colori ed emozioni che hanno ispirato le canzoni quando le scrissi. Sul palco ci saranno 21 musicisti polistrumentisti e 21 artisti di altre discipline» ha anticipato in un'intervista a Sorrisi.

David GARRETT
«Questo tour è diverso da tutto quello fatto finora» anticipa David Garrett, la star musicale più acclamata della Germania. Le sue inebrianti interpretazioni di pezzi rock come «Purple Rain» o «They Don't Care About Us» e pezzi pop di fama mondiale come «Viva la vida», i suoi arrangiamenti di brani classici come la «Quinta» di Beethoven o «L'estate» di Vivaldi hanno entusiasmato il pubblico di tutto il mondo. «Explosive - Live» farà tappa anche in Italia per quattro appuntamenti ad ottobre.
Le date:
17 ottobre Roma, Palalottomatica
19 ottobre Firenze, Nelson Mandela Forum
20 ottobre Assago (Mi), Mediolanum Forum
21 ottobre Bolzano, Palaonda

ULTIMO
Classe 1996, Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, è il più giovane cantante ad esibirsi nei palazzetti italiani. La capacità di unire la tradizione della musica italiana al mood innovativo di brani rap è ciò che lo contraddistingue dai suoi colleghi, permettendogli il raggiungimento di traguardi davvero importanti. Vincitore nella sezione nuove proposte a Sanremo 2018 con il singolo «Il ballo delle incertezze» (certificato disco di Platino), l'artista è reduce da un sold out di dodici date del suo «Peter Pan Tour 2018».
Le date:
30 ottobre Roseto degli Abruzzi, Pala Remo Maggetti // data zero
1 e 2 novembre Roma, Palalottomatica // sold out
4 novembre Assago (Mi), Mediolanum Forum // sold out

ANTONELLO VENDITTI
Saranno due appuntamenti speciali per Antonello Venditti, che si prepara a celebrare i 40 anni di uno degli album che hanno fatto la storia della musica italiana. «Sotto il segno dei pesci», un disco che ha segnato un'intera generazione, avrà due celebrazioni dal vivo: la prima nella splendida cornice dell'Arena di Verona (sold out) e la seconda nella sua Roma. Per quest'ultima data, i biglietti sono ancora disponibili.
«Suonare a 40 anni di distanza l'album per intero, cosa che non ho mai fatto, ha un significato speciale per me. Per l'occasione ho chiamato anche i musicisti di allora. Lo inserirò al centro di 45 anni di canzoni e condividerò il palco con alcuni ospiti» anticipa Antonello Venditti.
Le date:
23 settembre, Arena di Verona
21 dicembre Roma, Palalottomatica

BENJI & FEDE
Li abbiamo seguiti sui social durante l'estate perché Benji & Fede non si sono mai fermati con il loro «Siamo Solo Noise Summer Tour». Ora, i due ragazzi si preparano a sorprendere il pubblico con due grandi eventi autunnali a Milano e Roma. I biglietti sono ancora disponibili sul sito di Ticketone.
Le date:
16 novembre Assago (Mi), Mediolanum Forum
25 novembre Roma, PalaLottomatica