Enzo Avitabile: lo showcase a Milano

Reduce dal Festival di Sanremo 2018, abbiamo ascoltato dal vivo l'artista napoletano in occasione della presentazione del suo "best of" «Pelle differente»

Enzo Avitabile  Credit: © Splashnews
1 Marzo 2018 alle 17:54

Uno show libero, divertente e ricercato: le canzoni di Enzo Avitabile, musicista e cantautore di fama mondiale, parlano da sole. L'occasione di ascoltarlo dal vivo è unica: siamo all'interno dell'Auditorium della Sony per assistere ad un live dell'artista napoletano, che uno dopo l'altro esegue i suoi brani più famosi. Costantemente alla ricerca di un suono inedito ed essenziale, Avitabile dimostra le sue doti da musicista sperimentando numerosi strumenti, tra cui il pentarpa, incrociando suoni e idiomi.

«Le mani sul groove!» ripete l'artista, ed è un'incitazione che si ripeterà per tutta la sera. Tutto s'intreccia e si confonde dal vivo: generi, strumenti, musicisti. Reduce dal palco dell'Ariston, la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2018 insieme a Peppe Servillo ha incuriosito e affascinato il grande pubblico «Sono contento perché la mia musica delle differenze e delle contaminazioni, i miei occhi di Scampia, possono arrivare ad un mare di gente» aveva detto durante un'intervista in occasione della sua prima partecipazione al Festival.

In occasione del live, il cantautore ha presentato «Pelle differente», il primo "best of" della sua carriera (uscito per Sony Music): uno speciale cofanetto composto da due cd antologici, con due inediti tra cui «Il coraggio di ogni giorno», presentato a Sanremo con Peppe Servillo.

Con la produzione è di Andrea Aragosa, l'album è una guida nell'universo musicale del musicista napoletano, che premia la canzone cantautorale ed esprime la capacità di muoversi tra i suoni del mondo, conservando una propria autenticità e sposandola con i ritmi e gli stimoli provenienti dagli altri popoli. È un excursus sugli incontri artistici, sulle collaborazioni, sugli assemblaggi musicali sperimentati in tanti anni di carriera che portano all'essenza della sua musica: partire da forme codificate, per ritrovarsi in un nuovo linguaggio, che sfugge a qualsiasi definizione.


Seguici