Alzi la mano chi non ha mai sognato di affrontare un viaggio in giro per l'Europa con la "scusa" di un festival a cui prendere parte e lasciarsi coinvolgere dallo spirito dell'avvenimento.
Gennaio è vicino ed è il mese ideale per stilare le liste dei buoni propositi e quella dei desideri per il nuovo anno: abbiamo selezionato alcuni festival europei tra cui farvi scegliere per organizzare un weekend "fuori porta" o, perché no, direttamente le ferie.
Nella gallery gireremo l'Europa a suon di musica: dalla Spagna all'Inghilterra, passando per il Belgio e la Francia, lasciandoci guidare dal ritmo, senza fermarci davanti al timore di valicare confini ormai validi solo sulle cartine geografiche e non più nella vita reale, nonostante tutto.
Isle Of Wight Festival
Dall'8 all'11 giugno per gli amanti di Arcade Fire, Rod Stewart, David Guetta, RUN DMC, George Ezra, Bastille, Jack Savoretti e Rag 'n' Bone Man l'appuntamento è all'Isle of Wight Festival, altro festival storico britannico, dove la location è già quasi 3/4 dell'intera atmosfera.
Download Festival
Nel weekend dal 9 all'11 giugno tornerà a prendere vita il Download Festival, in Inghilterra, per il quale sono già in vendita i biglietti: più che per le band nello specifico, infatti, l'esperienza del Download è da fare in sè per sè, quindi i biglietti vengono venduti quasi tutti ancora a "scatola chiusa", sulla fiducia. Se poi Aerosmith e System Of A Down sono tra gli headliner si capisce perché ci si fidi della line-up definitiva del festival!
Ultra Europe
Dal 14 al 16 giugno, per gli amanti della musica elettronica e dance in generale, l'appuntamento è solo uno: quello con l' Ultra Europe, a Split in Croazia. Quella del 2017 è ormai la quinta edizione in Europa, dopo l'enorme successo OltreOceano: perché non provare per credere?
Glastonbury Festival
Qui stiamo parlando davvero della storia dei festival: a Glastonbury si sono scritte le pagine degli annali della storia della musica dal vivo e riuscire a prendere un biglietto per questa kermesse è praticamente quasi impossibile, ma perché non provare? L'appuntamento è dal 21 al 25 giugno, nel Somerset: armatevi di tende e di stivali di gomma, ci raccomandiamo! I primi tre nomi della line-up sono Radiohead, Foo Fighters, Ed Sheeran e The XX: abbiamo detto abbastanza?
Festival Cruilla
Il 7, l'8 e il 9 luglio a Barcellona, al Parc del Forum, torna in scena il festival dell'estate della capitale catalana: il Festival Cruillaha già annunciato i primi nomi e i fan dei The Lumineers e di Youssou Ndour si stanno già organizzando. Annunciati da poco anche Jamiroquai, Two Door Cinema Club, Die Anterwood, Pet Shop Boys, The Prodigy, Ryan Adams, Little Steven, Benjamin Clementine e molti altri. Non sottovalutate anche le edizioni invernali e primaverili del Cruilla: nomi interessanti potrebbero spingervi a organizzare un weekend a Barcellona prima dell'estate!
Farr Festival
A 40 minuti da Londra, dal 13 al 15 luglio il Farr Festival renderà l'inabitata foresta dello Hertfordshire un punto di ritrovo per gli amanti della musica elettronica. Tra i nomi degli artisti presenti Todd Terje, Booka Shade, Nao, Axel Boman e molti, molti altri.
Melt Festival
Appuntamento dal 14 al 16 luglio in Germania, a Ferropolis (Gräfenhainichen), in uno scenario industriale da far venire la pelle d'oca si svolgerà il Melt Festival: Die Antwoord, Bonobo, M.I.A., Phoenix, The Kills, Fatboy Slim e molti altri per festeggiare il 20esimo anniversario a ritmo di elettronica e techno. Da sabato mattina a lunedì inoltrato ci sarà musica non stop per un weekend in cui il silenzio sarà un lontano ricordo.
Tomorrowland
I weekend del Tomorrowland a Boom, in Belgio, sono ben due: dal 21 al 23 luglio e dal 28 al 30 luglio 2017. La cittadina belga si anima di vita propria e le aree interessate dai concerti si riempiono di persone provenienti da tutto il mondo per un'esperienza davvero unica nel suo genere; sul sito trovate tutte le informazioni del caso.
Sziget Festival
Nella settimana dal 9 al 16 agosto ci sono migliaia di persone che si recano a Budapest per vivere una delle esperienze musicali più coinvolgenti degli ultimi anni: stiamo parlando dello Sziget, uno dei festival più amati dai giovani negli ultimi anni, che si sta affermando sempre maggiormente come meta preferita delle vacanze musicali, ma non solo degli europei. Nomi come P!nk, , Kasabian, Major Lazer e Wiz Khalifa... per tutti gli altri leggete qui.
Flow Festival
Se nella calura di metà agosto la vostra meta deve essere al fresco, allora il Flow Festival fa al caso vostro: a Helsinki, dall'11 al 13 agosto, non ci sarà spazio per la musica, ma anche per una quarantina di ristoranti di alto profilo che si occuperanno del vostro sostentamento. Alcuni nomi? Lana Del Rey, Beth Ditto, The XX, Flume, Frank Ocean, Ryan Adams, Moderat e molti, molti altri.
Reading & Leeds
Dal 24 al 27 agosto è il turno dei festival di Reading & Leeds, due manifestazioni legate a doppio filo: i concerti si terranno in entrambe le location a rotazione, così da permettere a tutti di assistere al proprio concerto preferito senza doversi spostare eccessivamente o scegliendo addirittura di spostarsi insieme alla band per cui si va al festival. Il cartellone è ricchissimo: Kasabian, Eminem, Bastille, Muse e Liam Gallagher; tutti gli altri li trovate qui.
Creamfields
Il Creamfields Festivalprenderà luogo dal 24 al 28 agosto: dal 1998, anno della sua fondazione, questo festival ha esercitato un'attrazione "fatale" nei confronti degli appassionati di musica dance. Tenda e zaino in spalla, stivali a portata di mano e tanta voglia di lasciarsi trasportare dalla musica sono gli ingredienti giusti per affrontare questa trasferta inglese. La line-up è decisamente interessante (la trovate per intero qui): Alesso, The Chainsmokers, Diplo, Lost Frequencies, Martin Garrix e molti, molti altri.
Rock En Seine
Dal 25 al 28 agosto la destinazione per gli amanti del rock è Parigi, per il Rock En Seine, rassegna musicale che richiama il proprio pubblico da tutta Europa, con un'organizzazione sempre attenta alle ultime novità tecnologiche che possano rendere possibile un'esperienza unica e indimenticabile nell'arco dei quattro giorni di concerti. The XX, PJ Harvey, Flume e Franz Ferdinand solo per nominare i primi quattro... tutti gli altri nomi in cartellone li trovate sul sito.
Lollapalooza Berlin
Se il 9 e il 10 settembre non avete ancora preso impegni, ricordatevi che a Berlino c'è il Lollapalooza Berlin, il festival che ha luogo anche in America e che da anni richiama migliaia di persone da tutta Europa, con il suo stile colorato e spensierato. Un weekend alternativo per riprendersi dal trauma della fine dell'estate, no? In cartellone sono presenti i Foo Fighters, i The XX, i , Hardwell, Marshmello e molti, molti altri.
Amsterdam Dance Event
Ogni anno l'appuntamento per gli appassionati e per gli addetti del settore della musica dance è all Amsterdam Dance Event, nella capitale olandese. Perché non perdersi tra i canali della città in occasione dei giorni del festival? L'esperienza è sicuramente unica nel suo genere: basta chiedere a chi c'è stato per credere. Quest'anno i giorni sono dal 18 al 22 ottobre e la line-up... vi diciamo solo che sul sito ci sono gli artisti organizzati per lettera, perché elencarli tutti era troppo caotico.
Da Diodato a Daniele Silvestri, Francesca Michielin e Max Gazzè: dopo le numerose cancellazioni, ecco come riparte la musica italiana nei mesi più caldi dell'anno
6 palchi, 90 artisti coinvolti in 126 live show: sono i numeri della nona edizione del festival, che andrà in scena dal 29 agosto al 2 settembre. Ecco tutte le informazioni
L'appuntamento con i festival europei in estate è un must per moltissimi avventurieri, armati di zaino in spalla, pronti ad abbronzarsi (o infangarsi!) sotto palco
Si avvicina il momento di scegliere la meta delle ferie: perché non cogliere al volo l'occasione per organizzare le vacanze a seconda dei festival estivi a cui non mancare?