Una serata che Rai1 ripropone mercoledì 10 novembre in prima serata

La stagione 2021 dell’Arena di Verona si è aperta con un evento straordinario. A inaugurare l’estate musicale è stato Il Volo con l’esclusivo concerto "Il Volo - Tributo a Ennio Morricone", che ha omaggiato il compianto Maestro, autore di tantissime colonne sonore di successo. Una serata che Rai1 ripropone mercoledì 10 novembre in prima serata. Un viaggio emozionante nell’arte e nella musica del geniale compositore del Novecento.
Da sempre Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble sono legatissimi all’artista, con il quale hanno condiviso il palco nel 2011 in piazza del Popolo a Roma, esibendosi con il brano "E più ti penso" su un medley dei temi musicali composti da Morricone per i film "C’era una volta in America" e "Malèna". Anche nei numerosi concerti in tutto il mondo il trio ha spesso presentato "E più ti penso", come tributo al Maestro, e gli ha dedicato l’intenso brano "Your love" sul palco del 71° Festival di Sanremo.
Ad accompagnare Il Volo, l’orchestra diretta da Marcello Rota, mentre come ospite d’eccezione è intervenuto Andrea Morricone, figlio di Ennio, anche lui compositore.
La scaletta
- Estasi dell'oro
- Your Love
- Nessun dorma
- Se telefonando
- Il mondo (con Riccardo Cocciante)
- Quando finisce un amore (canta Riccardo Cocciante)
- Se
- Metti una sera a cena (con Raphael Gualazzi e Nina Zilli)
- 'O sole mio
- Grande Amore
- Here's to you
- E più ti penso
- Your song
- No puede ser nuova
- Listen
- Nella fantasia
- Volare
- Un amore così grande
- My way
- I colori dell'amore
- Libiamo ne' lieti calici
- Estasi dell'oro
- Conradiana
Il racconto della serata
La storia del nostro Paese che fa il giro del mondo, il dono della leggerezza divulgativa e un grande talento. Nella serata del 5 giugno 2021 l'Arena Verona si è tinta di eleganza da “opera pop”, con l'inconfondibile stile de Il Volo. Attraverso la loro voce e con l'aiuto degli ospiti hanno raccontato la storia musicale e umana del grande Maestro Ennio Morricone, è stata una serata ricca di emozioni e divertimento dopo un anno e mezzo di “silenzio” pandemico. I ragazzi (come sempre) non si sono risparmiati, generosi con il pubblico a casa e con il pubblico in Arena, regalando due ore e mezza di grande spettacolo.