Le Spice Girls: 5 cose da sapere sul tour mondiale
La reunion più attesa dell’anno è finalmente realtà: dalla scaletta piena di hit da cantare ai costumi scintillanti e tanta nostalgia, ecco cosa dovete sapere sul ritorno della girl band più amata di sempre
Dal folle video dove annunciano il loro ritorno dal vivo, abbiamo sognato tante volte come sarebbe stato rivedere sul palco le Spice Girls a venticinque anni dal loro esordio. A piccoli passi, è un sogno che si è trasformato in realtà: dal 2000, anno dello scioglimento, la band femminile si era esibita insieme solamente nel 2007 e successivamente in un breve live durante la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Londra 2012.
Dopo il tanto atteso ritorno dei Backstreet Boys, il pop degli Anni 90 torna prepotente sui palchi di tutto il mondo con lo spettacolo di Mel Brown, Mel C, Geri Halliwell ed Emma Bunton. È il turno di Spice World Returns – 2019 Tour, dodici imperdibili concerti tra il 24 maggio e il 15 giugno che andranno a toccare molte città dell’Irlanda e del Regno Unito. All’appello manca Victoria Beckham, che ha prontamente augurato via social tutto il meglio per la nuova avventura musicale delle sue ex colleghe. C’è un'altra donna, però, insieme a loro: Jess Glynne, infatti, è l’opening act della tournée.
La prima è andata: il 24 maggio, al Croke Park di Dublino, è andato in scena lo spettacolo davanti a oltre 80.000 persone che hanno cantato e ballato tutte le hit simbolo di un'intera generazione.
Non è troppo tardi per la caccia al biglietto: tra immagini e video della loro prima performance, ecco le cose da sapere per prepararsi ad uno dei ritorni musicali più attesi di sempre.
In un tour come questo, non può mancare una grande scenografia: il palco è un'imponente scultura piena dei loro loghi iconici, una passerella circolare nel cuore del parterre e due grandi schermi posizionati ai lati. Quest'ultimi servono non solo a trasmettere le immagini delle quattro Spice ma a mostrare messaggi e scritte di empowerment femminile ("Siamo più forti insieme" e il loro motto "Girl power"). L'idea sembra quella di riuscire ad inglobare i fan in quello che definiscono lo "Spice World", la grande macchina nostalgica del pop Anni 90.
Se la scenografia è imponente e vistosa, per la tappa di Dublino non è stato altrettanto sorprendente l'audio dell'intero live. Molti fan, infatti, si sono scatenati sui social per sottolineare la scarsa qualità audio che non ha permesso ai più lontani di ascoltare bene il concerto. Anche Mel B non ha negato le attente osservazioni del pubblico: «Grazie per aver assistito al nostro spettacolo stasera a Dublino. Ci vedremo a Cardiff e speriamo che la voce e il suono siano molto, molto meglio» ha scritto sui social.
«Benvenuti in Spice World! Le Spice girls e gli spice boys, tutti sono i benvenuti, vogliamo che ognuno di voi si senta speciale stasera, come un re o una regina, noi vi celebriamo. Ma ci sono un sacco di donne!» esordisce Geri salutando l'immensa folla accorsa per rivederle dal vivo.
All'urlo di "girl power", marchio che le ha rese un fenomeno della cultura pop a livello globale, le quattro ex ragazze ci portano sul loro pianeta musicale, scintillante e stravagante, composto da momenti nostalgici e continui cambi di look che ci riportano indietro nel tempo. Dai costumi in cristallo Swarovski disegnati e decorati a mano alla tuta animalier di Mel B, il vestito olimpionico di Mel C, il miniabito rosa di Emma e quello lungo di Geri, sfoggiato in onore dello storico Union Jack Dress: questi sono i primi look delle quattro Spice, che nel corso dei sei atti del concerto hanno rivisto il loro outfit circa una ventina di volte.
Con il passare dei decenni, le Spice Girls hanno dimostrato ancora una volta il loro entusiasmo nel costruire uno spettacolo per divertire e divertirsi.
LE HIT CI SONO DAVVERO TUTTE
«Accogliamo le persone di tutte le età, di tutte le razze, di tutte le identità di genere, di tutti i paesi di origine, di tutti gli orientamenti sessuali, di tutte le religioni e convinzioni»: il concerto delle Spice Girls comincia con un bel messaggio rivolto ai fan, coloro che non hanno badato a spese per essere presenti al ritorno delle quattro popstar.
Fuochi d'artificio, cambi d'abito, ballerini e scenografie sorprendenti, ma a sorreggere la struttura portante del concerto è il ventaglio di hit che i nati intorno tra gli Anni 80 e gli Anni 90 sono in grado di recitare a memoria.
Scary, Sporty, Baby e Ginger Spice scherzano tra loro, parlano al pubblico e mettono in piedi una grande festa: iniziano subito con la coreografia di Spice Up Your Life, e proseguono tra la ballad Viva Forever, LetLove Lead the Way, Goodbye e il finale che non poteva non spettare ad una delle canzoni pop più durature di tutti i tempi, Wannabe. Cercano di trattenere l'emozione, ma la girl band è avvolta da un'energia davvero irrefrenabile.
LA SCALETTA Spice Up Your Life / If U Can’t Dance / Who Do You Think You Are / Do It / Something Kinda Funny / Move Over / Military Cadence / Sound Off / Holler / Viva Forever / Let Love Lead The Way / Goodbye / Never Give Up On The Good Times / We Are Family / Love Thing / The Lady Is A Vamp / Too Much / Say You’ll Be There / 2 Become 1 / Stop / Mama / Wannabe / Spice Up Your Life
Nelle vite personali, le Spice Girls ne hanno passate di alti e bassi, come le loro carriere musicali non del tutto fiorite dopo il periodo d'oro. L'ultima lite in ordine temporale è quella tra Mel B e Geri: la prima, infatti, ha dichiarato poco prima del tour di aver avuto una breve relazione con la sua collega.
L'immagine che ritrae il loro abbraccio durante il concerto è accompagnata da una didascalia significativa: «Friendship never ends» cantano in "Wannabe", ed è con questa frase che mette a tacere le malelingue e sancisce una serenità ritrovata.
DOVE E QUANDO VEDERLE IN TOUR
Se la data di Dublino ha dato il via al loro atteso reunion tour, la girl band continuerà l'avventura musicale fino a metà giugno.
Le Spice Girls sono tornate, e Viva Forever.
29 maggio 2019 - Etihad Stadium, Manchester 31 maggio 2019 - Etihad Stadium, Manchester 1 giugno 2019 - Etihad Stadium, Manchester 3 giugno 2019 - Ricoh Stadium, Coventry 6 giugno 2019 - The Stadium of Light, Sunderland 8 giugno 2019 - BT Murrayfield Stadium, Edimburgo 10 giugno 2019 - Ashton Gate Stadium, Bristol 15 giugno 2019 - Wembley Stadium, Londra
Il trionfo di Ed Sheeran e Kendrick Lamar, l'esibizione dell'attesa Janet Jackson, vincitrice dell'Icon Award e il fenicottero rosa di Dua Lipa. I video delle performance più emozionanti