09 Aprile 2019 | 17:04 di Giulia Ciavarelli
È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per il MI AMI Festival: un anno dopo il sold out dell'edizione precedente, si sta delineando il cast artistico della quindicesima, quella del 2019. Non cambia il mese e la location: organizzato dall'agenzia creativa Better Days e Rockit.it, il Festival della musica e dei baci andrà in scena dal 24 al 26 maggio all'Idroscalo di Milano, all'interno del Circolo Magnolia.
Il tema della nuova edizione è stato svelato durante la preview del 15 marzo: Amor Vincit Omnia, una frase utilizzata da Caravaggio per un suo quadro. «Perché in quest’epoca di algoritmi esatti è anche l’errore a renderci umani, perché solo chi non vive non sbaglia mai. Perché poi c’è l’amore, lo sapete, ve lo diciamo da quindici anni, che è il nostro fuoco, la nostra forza, il nostro inno alla vita, che vince su tutto, anche sui nostri vostri loro umanissimi errori, da sempre e per sempre» si legge sulla nota stampa.
MI AMI 2018, un segnale forte per il mercato discografico italiano
Il Mi Ami è una tappa obbligata per gli amanti della (nuova) musica italiana, ed è merito della varietà degli artisti chiamati a suonare sul palco che, anche in quest'edizione, sono tantissimi.
IL CARTELLONE DI MI AMI 2019 Schermo intero
L'amore sarà dunque il filo conduttore dei tre giorni che si preannunciano ricchi di sorprese e di musica live, ma non è tutto: nelle prossime settimane verranno annunciati altri nomi e nuove aree tematiche che andranno a completare il rinnovato quadro della manifestazione.
Venerdì 24 maggio
Avex – Bartolini – Coma Cose - Clavdio - Dola – Eugenio in via di Gioia – Fast Animals & Slow Kids – Franco 126 – Fulminacci – Giorgio Poi – Gomma – Jesse The Faccio – Ketama126 – Lahasna – Maggio (debutto live) – Massimo Pericolo (debutto live) – Psicologi – Rokas – Speranza – Sxrrxwland - Tauro Boys
Sabato 25 maggio
Chadia Rodriguez – Dellacasa Maldive – Elasi – Ensi – Frenetik&Orang3 (Zerosei Soundsystem) - Fuera - Irbis37 – Le feste antonacci – Mahmood – Mike Lennon (debutto live) – Motta – Myss Keta – Nava – Nitro – Bassi Maestro presents North of Loreto – Riccardo Sinigallia – Sick Tamburo – Terso - The Pier – Tropea - Uccelli - Venerus - Yonic South
Domenica 26 maggio
Andrea Lazlo De Simone - Angelica - Any Other – Bugo (unica data estiva) - Canarie – Dimartino - Eugenia Post Meridiem – Ginevra - Giorgio Canali - Her Skin – I Hate My Village – La Rappresentante di Lista – Luca Carboni - Malihini
I BIGLIETTI
- L'abbonamento valido per i tre giorni del festival, il 24-25-26 maggio, ha un prezzo di 60€+dp (fino al 8 aprile salvo esaurimento, poi 75€ +dp).
- I biglietti giornalieri sono in vendita al prezzo speciale di 25€+dp (fino al 8 aprile salvo esaurimento, poi 28€ +dp).
I biglietti alle casse del festival costeranno 30€.
I bambini fino a 12 anni (inclusi) potranno entrare gratuitamente.
La tessera Arci non serve.