Ci sono canzoni che richiedono giorni e giorni di duro lavoro in studio per essere incise in maniera perfetta. Ci sono poi altri pezzi che esprimono tutta la loro energia in concerto, senza tante prove, e che sono noti soprattutto per le loro versioni live.
Da Sunday Bloody Sunday degli U2, popolare principalmente nella sua versione concertistica, a About a Girl dei Nirvana, resa indimenticabile dal loro storico Mtv Unplugged, senza dimenticare Albachiara di Vasco, ecco i pezzi più noti nelle versioni dal vivo che in quelle in studio.
U2 – Sunday Bloody Sunday
Uno dei primi grandi successi internazionali per la band capitanata da Bono Vox. Contenuta sull'album War, la politicissima Sunday Bloody Sunday si è trasformata in un vero e proprio inno contro la violenza soprattutto grazie alla sua versione dal vivo, registrata nel 1983 nell'allora Germania Ovest e inserita nel disco live Under a Blood Red Sky, da cui venne anche tratto il videoclip del pezzo.
Nirvana – About a Girl
Alla serie di concerti realizzati per Mtv Unplugged, rigorosamente acustici e a ?spina staccata?, hanno partecipato un sacco di artisti. Ce n'è però uno in particolare che ha fatto la storia della musica, quello dei Nirvana. Tra cover e pezzi del loro repertorio, Kurt Cobain e compagni hanno dimostrato tutto il loro valore anche senza l'utilizzo delle chitarre elettriche. Tra le versioni più indimenticabili c'è quella di About a Girl, brano in origine presente sul loro primo album Bleach.
Bob Marley and the Wailers – No Woman, No Cry
Nonostante fosse presente nell'album di studio Natty Dread del 1974, No Woman, No Cry divenne famosa in tutto il mondo soltanto grazie alla registrazione presente sul disco 1975 Live!, uscita come singolo e poi contenuta anche nel greatest hits di Bob MarleyLegend.
Bruce Springsteen – Santa Claus Is Comin' To Town
Bruce Springsteen insieme alla sua E Street Band ha realizzato una reinterpretazione, ovviamente rockeggiante, del classico natalizio Santa Claus Is Comin' to Town. Il pezzo è diventato un classico dei concerti del Boss e si può trovare solo e rigorosamente in versione live.
Kiss – Rock and Roll All Nite
I Kiss hanno venduto milioni di copie con i loro album, ma sono noti soprattutto come ?animali da palcoscenico?. A riprova di questo fatto c'è la doppia uscita di Rock and Roll All Nite: prima lanciata in versione di studio senza un enorme successo, poi ripubblicata come singolo in versione live e trasformatasi in un vero e proprio inno rock.
Elton John – Candle in the Wind
Dedicata a Marilyn Monroe e pubblicata inizialmente nel 1973, Candle in the Wind venne rilasciata nel 1987 come singolo tratto dall'album Live in Australia. La canzone è però nota soprattutto per un'altra performance live: la commovente versione cantata da Elton John ai funerali della sua amica Lady Diana. Un'interpretazione davvero indimenticabile.
Bryan Adams – Back to You
Sebbene senza raggiungere i livelli di popolarità dei Nirvana, anche diversi altri artisti hanno registrato degli Mtv Unplugged degni di nota. Tra questi Bryan Adams, che ha lanciato il disco-concerto con l'inedita Back to You, poi presente anche sui suoi greatest hits sempre in versione dal vivo.
Queen – Radio Ga Ga
Notissima canzone dei Queen cui una certa Lady Gaga si è ispirata per il suo nome d'arte, è uscita come singolo dall'album del 1984 The Works. L'interpretazione più celebre del brano è però forse quella fatta dalla band al Live Aid del 1985, in cui Freddie Mercury è accompagnato dalle mani battute a tempo dell'intero stadio Wembley di Londra.
Vasco Rossi – Albachiara
Uno dei più grandi classici del repertorio del Blasco. Albachiara apparve per la prima volta sull'album del 1979 Non siamo mica gli americani. Il brano ottenne quindi un successo crescente anno dopo anno, concerto dopo concerto, e sue diverse versioni dal vivo sono presenti sui dischi Va bene, va bene così, Fronte del palco, Rewind, Tracks, Buoni o cattivi Live Anthology 04.05 e Live Kom 011: The Complete Edition.
Jovanotti – L'ombelico del mondo
L'ombelico del mondo è uno dei brani più universalmente conosciuti di Jovanotti. Del singolo, contenuto sulla raccolta Lorenzo 1990-1995, è molto celebre in tutto il mondo anche la versione dal vivo che Lorenzo cantò agli Mtv Europe Music Awards 1997 e il pezzo è poi uno dei più immancabili ed esaltanti dei suoi concerti.
Registrato nel 1993 ed uscito nei negozi il primo novembre del 1994, vi raccontiamo la storia di un album scambiato erroneamente per il testamento di Kurt Cobain
Dai concerti europei fino alla serata degli Oscar e lo storico live di Berlino: in vista dei concerti italiani del Boss, ecco le canzoni più belle eseguite dal vivo