Achille Lauro: “1920 – Achille Lauro & The Untouchable Band” è l’ultimo album della trilogia

Paillettes, black swing e vecchi gangster italo-americani: in uscita il 4 dicembre su tutte le piattaforme digitali, l'artista pubblica il suo primo album live in pieno ritmo jazz Anni 20


4 Dicembre 2020 alle 16:12

Achille Lauro si reinventa, ancora una volta. Esce venerdì 4 dicembre il nuovo side project "1920 - Achille Lauro & The Untouchable Band", disponibile su tutte le piattaforme digitali e negli store in formato cd e vinile. Un disco che rappresenta l'ultimo pezzo di una trilogia di repack che hanno trasportato l'ascoltatore in un viaggio nel tempo: prima un tributo alla musica dance con "1990" e poi "1969 - Achille Idol Rebirth" dall'animo punk-rock. È riuscito a scardinare ogni stereotipo di genere dimostrando di saper indossare giacche di pelle, tacchi glitter e fedora sempre con la stessa credibilità.

Il nuovo progetto prende ispirazione dal desiderio di leggerezza nato durante il Proibizionismo dei primi anni del ‘900 e dalle atmosfere musicali che proprio in quell'epoca hanno le loro radici: «Gli anni ruggenti, li chiamano. I roaring twenties sono il decennio che ospita il mio side project. Raccontano un'epoca di liberazione, sfogo, reazione, evoluzione. Sono gli anni del primo dopoguerra, della fine dell'influenza spagnola, di una breve e meravigliosa parentesi in cui l'umanità ha trovato sconsolato riparo. Come un sogno, gli Anni 20 sarebbero svaniti presto, ma si sarebbero portati dietro il dolceamaro della nostalgia» racconta l'artista.

Il primo singolo estratto da "1920 - Achille Lauro & The Untouchable Band" è un grande classico natalizio: esce in radio venerdì 4 dicembre la cover di Jingle Bell Rock insieme ad Annalisa. I due artisti consolidano la loro collaborazione nata sul palco dell’Ariston e proseguita con "Sweet Dreams" in "1990".

Per Achille Lauro questa è la prima esperienza di produzione di un intero album live: dopo il live di Taranto con l’orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Piero Romano, l'artista incide un intero progetto musicale con la Untouchable Jazz Band guidata dal Maestro Dino Plasmati. Partecipazioni d’eccezione, quali quella del maestro Israel Varela alla batteria o del maestro Flavio Boltro alla tromba, impreziosiscono la performance della LJP Jazz Band, che vanta eccellenti musicisti della tradizione jazz e swing.

«Sono tornato completamente cambiato da questo viaggio negli Anni 20. La mia concezione di fare musica è sconvolta, tutto ciò che pensavo prima si è capovolto. Inizialmente mi concentravo solo sulla mia ossessione di seguire da vicino tutti i minimi dettagli del lavoro. Oggi, grazie a questa trilogia ‘69 - ‘90 - ‘20, ho capito che è stato tutto solo l’entrée di quello che sto per proporre» continua a raccontare Lauro.

Nel disco sono contenuti otto brani, tra inediti e riedizioni a ritmo jazz: da cover amate dal pubblico come "My Funny Valentine", "Tu vuò fa’ l’americano" e "Jingle Bell Rock" a inediti tra cui "Piccola Sophie", "Pessima" e "Chicago". Insieme a lui, anche Gigi D’Alessio, Izi e Gemitaiz, affermate star del mondo urban, e Annalisa, ormai al fianco di Achille Lauro dall’incredibile esibizione sul palco dell’Ariston.

Per tutti i fan dell'artista c'è un appuntamento esclusivo da segnare in agenda: lunedì 14 dicembre alle 19.00, infatti, sarà il protagonista dell'evento Feltrinelli Live, lo spazio digitale di laFeltrinelli dove si potrà accedere acquistando l'album su lafeltrinelli.it, IBS.it e i punti vendita laFeltrinelli entro il giorno stesso dell'incontro virtuale.

LA TRACKLIST

1. My funny Valentine
2. Chicago
3. Pessima
4. Tu vuo’ fa’ l’americano feat Gigi D’Alessio
5. Cadillac 1920
6. Bvlgari Black Swing feat.Izi & Gemitaiz
7. Piccola Sophie
8. Jingle Bell Rock feat. Annalisa

Seguici