Emma Muscat: da «Amici» a «Moments», il suo album fuori dal coro

Il 6 luglio nei negozi arriva l'album di una delle voci più belle passate nel talent show. Ecco cosa ci ha raccontato nella nostra intervista.

Emma Muscat
6 Luglio 2018 alle 10:19

Emma Muscat in questi mesi di «Amici» è sbocciata come un fiore. Era troppo timida, introversa, onestamente anche un po' limitata nell'uso della lingua italiana (è di origini maltesi). Con il tempo è riuscita poi a ritagliarsi il suo spazio nel talent show di Canale 5.

Di certo non è mai stata considerata una potenziale vincitrice, ma al serale ha collezionato una serie di bellissime figure. La sua voce limpida, il desiderio (vero) di confrontarsi con lo stile della musica internazionale: a un mese dalla fine del programma, non ce la siamo dimenticata.

Anzi, eravamo tutti curiosi di ascoltare il suo album, «Moments», dal 6 luglio nei negozi e in streaming, un album arrivato ben dopo tutti gli altri concorrenti protagonisti del talent. Un album fuori dal coro.

«Ero già abituata a esibirmi perché lavoravo da due anni nella musica, facendo un po' di tutto, anche la cantante ai matrimoni» racconta «e la formazione come pianista mi ha aiutato a dare forza alla mia passione». D'altronde Emma viene da una famiglia di musicisiti: la mamma è pianista, il nonno pure, il fratello suona molto bene la chitarra. «Mamma mi suonava e cantava le canzoni della Disney e io ero incantata. È stata quella la calamita che mi ha avvicinato alla musica». 

Per questo ha poi studiato a livello accademico. «A novembre, dopo oltre 10 anni di studio, darò un esame per il diploma di pianoforte classico» spiega. Eppure questo «Moments», il suo album d'esordio, di classico ha proprio ben poco. Ogni canzone è infatti un «momento» di una vita passata non solo tra i tasti di uno strumento ma nel mondo, una vita come quella di tante adolescenti fatta di amori finiti male, delusioni e stati d'animo che è riuscita a raccontare in un album che raccoglie lo spirito di molte pop star del nostro tempo. 

«Gli uomini sono uomini» dice ridendo «forse da piccolina mi è capitato spesso di avere tante delusioni nelle relazioni, di sentirmi innamorata di ragazzi che non mi rendevano felice». Non perché qui si faccia gossip, ma il suo legame con Biondo, altro concorrente di spicco del serale, è ormai agli onori delle cronache per chi segue il programma e per chi li segue sui social network come facciamo noi: «Ci sono uomini che ti fanno cambiare idea e adesso sono davvero felice».

Durante il serale però questo colpo di fulmine non le ha impedito di concentrarsi sulla gara. Professionalissima, ha tirato fuori nei mesi di scuola televisiva tutto il suo talento, ma mai è stata appellata come una fuoriclasse. «Avevo un problema, sentivo grandi emozioni ma nessuno le vedeva. Se posso dire la verità oggi mi sento più cresciuta come persona che come artista. "Amici" mi ha reso, ed era questo che volevo, una giovane donna».

Tra le esibizioni che l'hanno messa più in difficoltà, ci spiega, c'è quella con Annalisa nel brano «Il mondo prima di te». «È stato difficilissimo» dice «perché è una canzone tecnicamente complicata». Eppure è stata una delle esibizioni più apprezzate durante l'ultimo serale «Forse nei momenti di difficoltà riesco a tirare fuori un po' di più il mio spirito, quel duetto ha sorpreso il pubblico e alla fine ha sorpreso anche me».


https://youtu.be/8DwlT5hdYc0

Nel futuro di Emma Muscat, oggi, c'è l'Italia. «Da quando sono uscita da "Amici" sono tornata a Malta solo per una settimana, ormai il mio futuro è qui». Qui c'è l'amore, qui ci sono i fan. Emma ha trovato tutto quello che oggi la rende felice. «A Malta il mercato è troppo piccolo per vivere di musica, la mia idea è di partire dall'italia per immaginare un futuro di successo anche all'estero». 

«Moments» è un album scritto interamente da lei, con arrangiamenti e suoni ispirati alla cultura pop degli ultimi anni. Chiari sono i riferimenti alle nuove dive del pop internazionale: Ariana Grande, Meghan Trainor, Dua Lipa. Se siete curiosi e volete avere un "assaggio" della sua voce, ascoltate «Alone», senza dubbio una delle sue canzoni di repertorio più rappresentative. Buona fortuna Emma.


Seguici