Ambientato tra strade e palme di Miami, il video è diretto da Marc Klasfeld e anticipa il quindicesimo album in studio dell'artista
Eros Ramazzotti è pronto a tornare: il 23 novembre uscirà in tutto il mondo per Polydor il nuovo e atteso «Vita ce n’è». In questi giorni i social di Eros continuano a fornire dettagli e curiosità sul disco, tra questi l'annuncio ufficiale dei duetti con tre artisti internazionali. Si tratta di Luis Fonsi, della star italo-canadese Alessia Cara e della tedesca Helene Fischer, che con il suo Farbenspiel detiene il record assoluto per l’album più scaricato di tutti i tempi in Germania.
Il 19 ottobre, intanto, la title track dell'album raggiunge la prima posizione della classifica Airplay in sole dieci ore di programmazione. Un primo successo che si accompagna al video ufficiale: scritto dallo stesso Eros con Matteo Buzzanca e Domenico Calabró, il brano orecchiabile e molto potente lancia un messaggio di positività e speranza. Una sorta di slogan apripista del nuovo progetto, un modo per dire “andiamo avanti, ripartiremo insieme".
Le immagini che accompagnano le sonorità del primo singolo sono girate tra le strade di Miami e vantano una produzione internazionale per la regia di Marc Klasfeld (Jay-Z, Justin Timberlake, Katy Perry). La storia on the road ha come protagonisti Michael Heverly e Michaela Downes, due amanti che vivono la vita e l’amore ai limiti del possibile, che condividono un sentimento forte che li porterà a viversi oltre ogni ostacolo.
Da venerdì 19 ottobre, inoltre, sarà anche disponibile il presave del disco su Spotify, preordinare l’album nelle versioni standard, deluxe, doppio vinile (anche in versione colorata in esclusiva su Amazon) e il cofanetto.
IL BACKSTAGE DEL VIDEOCLIP
LA TRACKLIST DELL'ALBUM
1. Per il resto tutto bene
2. Vita ce n’è
3. Vale per sempre
4. Siamo
5. In primo piano
6. Ti dichiaro amore
7. Per le strade una canzone
8. Una vita nuova
9. Ho bisogno di te
10. Due volontà
11. Nati per amare
12. Dall’altra parte dell’infinito
13. Buonamore
14. Avanti così
15. Per il resto tutto bene