Clementino, Rocco Hunt, J-Ax, Rocco Hunt, Boomdabash e tanti altri artisti hanno rivisitato le hit dell'artista napoletano nel nuovo progetto in uscita il 4 settembre

Una foto di gruppo in copertina, quindici hit riarrangiate in nuove versioni e sonorità: Gigi D'Alessio riparte dalla sua Napoli duettando con i pilastri e le nuove leve del mondo urban. In uscita venerdì 4 settembre, "Buongiorno", frutto di collaborazioni mai sperimentate, è il nuovo progetto discografico contenente quindici successi che nel tempo lo hanno consacrato tra i grandi della nostra musica e il brano inedito “Vint’anne fa".
Per dare un "nuovo vestito sonoro e contemporaneo" alle sue canzoni, l'artista le ha ripensate e riscritte con la collaborazione di Boomdabash, Clementino, CoCo, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Geolier, J-AX, LDA, Lele Blade, MV Killa, Rocco Hunt, Samurai Jay e Vale Lambo.
D'Alessio approfondisce ancora una volta il suo legame con la sua città, indagando i nuovi linguaggi della scena rap partenopea, e non solo, in un progetto che è anche culturale e sociale. Una ripartenza da Napoli quindi, da quelle hit che negli Anni 90 gli hanno permesso di arrivare a riempire lo stadio San Paolo, trasformandolo in un fenomeno che non poteva più rimanere confinato entro il perimetro della città.
Anticipato dal singolo "Como suena el corazòn" in duetto con Clementino, sarà “Buongiorno” la canzone a dare il titolo all’album, quella scelta per accompagnarne l’uscita. Il brano vede collaborare tra loro Vale Lambo, MV Killa, CoCo, LDA, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Lele Blade, Clementino, Geolier e Samurai Jay, un vero e proprio manifesto del disco, una dedica augurale che ognuno propone col proprio stile e originale contributo.
«Abbiamo mantenuto l’anima delle canzoni, con una facciata moderna. Un po’ come nelle ristrutturazioni. Io li chiamo ‘i ragazzi dell’iPhone’, perché le loro composizioni nascono con velocità incredibile attraverso le note sul telefono. Ho avuto la grande opportunità di scoprire il loro mondo e di aprirgli il mio, anche se nonostante la giovane età di tutti, ognuno conosceva questi brani del mio passato. E li hanno affrontati con emozione e grande rispetto» racconta l'artista.
«Il risultato di queste commistioni è stato sorprendente. Una bella sfida, oggi che la lingua napoletana è finalmente sdoganata e possiamo esprimerci in totale libertà, senza pregiudizi. E poi ritrovarsi tutti insieme instaura un clima…da gita. Un’esperienza che ci ha arricchito e divertito reciprocamente e che spero di poter portare presto anche live» conclude.
Riprogrammato al 2021 il Noi due tour dove Gigi D'Alessio girerà i teatri più importanti del nostro Paese: i biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
LA TRACKLIST
1. Buongiorno feat. Vale Lambo, MV Killa, CoCo, LDA, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Lele Blade, Clementino, Geolier, Samurai Jay
2. Comme si femmena feat. Geolier
3. Fotomodelle un po’ povere feat. SAMURAI JAY
4. Vint’anne fa feat. Lele Blade
5. Annare’ feat. J-Ax
6. Sotto le lenzuola feat. Lele Blade
7. Chiove feat. Rocco Hunt
8. Comme si fragile feat. Geolier
9. Di notte feat. Luca D'Alessio
10. A riva ‘e mare feat. Franco Ricciardi
11. Guagliuncè feat. Enzo Dong
12. San Valentino feat. Vale Lambo
13. Mezz’ora fà feat. CoCo
14. Mon amour feat. Boomdabash
15. Cumpagna mia feat. MV Killa
16. Como suena el corazón feat. Clementino