Intervista a Emma: «Essere Qui – BOOM Edition», il magazine e le nuove canzoni

La nuova versione dell'album «Essere qui» contiene quattro inediti, tra cui il singolo «Mondiale», e uscirà anche in formato magazine


12 Novembre 2018 alle 10:11

A quasi un anno di distanza da «Essere qui», il prossimo 16 novembre esce una nuova edizione del disco di Emma, contenente quattro inediti, di cui uno, «Inutile canzone», scritto interamente da lei. Il titolo è «Essere qui - B∞M Edition», con il «Boom» che simboleggia la deflagrazione dell'amore rappresentato graficamente dall'infinito (l'8 rovesciato). Le altre canzoni inedite, oltre al nuovo singolo «Mondiale» (Colapesce, Mobrici, Nardelli), sono «Nucleare» (Colapesce, Lanza, Serpenti) e «Incredibile voglia di niente» (Faini, Mancino, Emma Marrone).

L'album sarà disponibile anche in una versione molto speciale: un magazine ideato e scritto da Emma stessa, che oggi decide di parlare con il suo pubblico in un modo diretto e nuovo. La rivista si divide in otto capitoli, otto momenti di riflessione personali, ma anche universali.

LA COVER

UN MAGAZINE CARTACEO: ISPIRAZIONE ANNI 90

Questo magazine è un progetto molto interessante: come ti è venuta l'idea?
«Ce l'avevo in testa già da un po', sarebbe dovuto uscire con la prima edizione di "Essere qui", ma volevo scriverlo interamente io e avevo bisogno di tempo. Nonostante tutto, oggi, venga sviluppato tramite i social network, io sono romantica e penso ancora che la carta stampata sia il modo più diretto per arrivare alle persone».

Ti sei ispirata a una rivista che leggevi da piccola?
«Sì, da ragazzina compravo "Tutto", dove potevo vedere le foto dei miei artisti preferiti e dei loro concerti, potevo avvicinarmi alla musica sempre di più».

Nel tuo magazine ci sono otto capitoli.
«Esatto, sono otto storie che mi riguardano personalmene, ma nelle quali si può riconoscere chiunque».

L'AMORE E LE FRAGILITÀ DI EMMA


Dentro questi capitoli, emergono le tue fragilità e il percorso che stai facendo per gestirle. Cosa consiglieresti a chi sente di avere poca autostima?
«Credo che il primo passo sia accettare le proprie insicurezze e imparare ad amarle, anche. La società ci spinge a essere i numeri uno, ma bisogna accettare che non è sempre possibile. Bisogna vivere serenamente e trovare la forza di essere se stessi».

In un passo molto bello del capitolo «Ma l'amore che cos'è», dici che tuo papà porta ancora il caffè a letto a tua mamma. Poi scrivi: «L'amore è saper aspettare».
«Oggi, a 34 anni, penso che la forma più vera di amore sia quella di saper aspettare l'altra persona e di non accontentarsi. Il mio motto è: piuttosto da sola, ma non con chiunque».

GLI HATER

Nella rivista, il tuo interlocutore principale è il pubblico che ti segue. Spesso, però, ricorre il pronome "loro". Chi sono questi "loro"?
«Sono i detrattori, gli hater, i criticoni, quelli che qualsiasi cosa fai non va mai bene. Sono quasi tutte persone che parlano a sproposito e con livore. Chiunque può essere attaccato e giudicato, perché dietro lo schermo di un telefono o di un computer ci sentiamo tutti stilisti, giornalisti, musicisti. Bisogna imparare a dire "Ok, queste persone esistono, ma dobbiamo dar loro meno peso". Ci facciamo tutti il mazzo per realizzare qualcosa che magari agli altri sembra piccola, ma per noi è importante».

I QUATTRO INEDITI

Ti piace dire che siano le canzoni a trovare te, e non il contrario. Come ti hanno trovata questi nuovi quattro brani e i loro autori?
«Con l'empatia. Ho un modo aperto di lavorare con la musica, quindi coinvolgo persone che mi piacciono a prescindere da cosa pensano gli altri; ho cantato canzoni scritte da Colapesce, dai Canova, dai Serpenti. Sono nati queste quattro canzoni: "Mondiale", "Nucleare", "Incredibile voglia di niente" e la mia, "Inutile canzone"».

A proposito del brano che porta la tua firma, come è nata?
«Ero in un bar e c'era un ragazzo un po' ubriaco (sorride). Si è messo a parlare con me, senza nemmeno aver capito chi fossi; mi ha raccontato questa storia e l'ha fatto con talmente tanto dolore e passione che mi sono messa nei suoi panni, e quando sono tornata a casa ho scritto il pezzo».

Chissà questo ragazzo cosa penserà quando ascolterà la canzone.
«Non lo so, penso non si ricordi nemmeno (ride)».

COSA ASPETTARCI DAL TOUR 2019

Puoi anticiparci qualcosa sul nuovo tour?
«Il palco dell'Exit resterà più o meno uguale, anche se sto pensando a momenti di show molto particolari. La scaletta sarà un po' più... cicciona. Sto raccogliendo sui social le richieste dei miei fan, lo spettacolo durerà un po' di più. Stiamo lavorando a idee abbastanza forti».

Le date del tour 2019
15 FEBBRAIO – Pala Florio di BARI
16 FEBBRAIO – Pala Calafiore di REGGIO CALABRIA
18 FEBBRAIO – Pala Sele di EBOLI
20 FEBBRAIO – Modigliani Forum di LIVORNO
22 FEBBRAIO – Pala Prometeo di ANCONA
23 FEBBRAIO – Unipol Arena di BOLOGNA
26 FEBBRAIO – Mediolanum Forum di Assago – MILANO
27 FEBBRAIO – Pala George di Montichiari – BRESCIA
1 MARZO – Pala Lottomatica di ROMA

GLI 8 CAPITOLI DEL MAGAZINE

1. CHOOSE YOURSELF
2. COS’E’ (IL) SUCCESSO
3. MA L’AMORE CHE COS’E’?
4. NON SONO SOLO SCARPE E VESTITI
5. TI VA DI FARE L’AMORE
6. FERITE
7. QUANDO LE CANZONI MI SCELGONO
8. SOCIAL INDEPENDENT

LA TRACKLIST DI «ESSERE QUI - BOOM EDITION»

Di seguito la tracklist del disco (contenente 4 inediti + i brani del disco “Essere qui”).

1.Mondiale
2.Incredibile Voglia Di Niente
3.Nucleare
4.Inutile Canzone
5.L'Isola
6.Le Ragazze Come Me
7.Sottovoce
8.Mi Parli Piano
9.Effetto Domino
10.Le Cose Che Penso
11.Portami Via Da Te
12.Luna E L'Altra
13.Malelingue
14.Sorrido Lo Stesso
15.Coraggio

Seguici