A pochi mesi da «Come le star», il 15 settembre usciranno nuovi brani cantati dai protagonisti della serie tv dell'anno. Da ottobre, al via il primo tour nazionale

Il sogno musicale di Emanuela Rei e Giorgia Boni si sta avverando. Loro sono diventate le due beniamine dei ragazzi grazie alla fortunata serie prodotta in Italia da Rainbow per Rai Gulp dal titolo «Maggie & Bianca Fashion Friends». Un vero fenomeno televisivo che sta conquistando i più giovani: trasmessa anche dalla piattaforma di Netflix, la serie racconta le vicende di Maggie e Bianca, due compagne di studi alla Fashion Academy di Milano che diventeranno grandi amiche condividendo la passione per il mondo della moda e della musica. Il successo che riscuotono tra i coetanei è dato dai valori e dai messaggi positivi che trasmettono: dall’importanza dell’amicizia all’inseguimento dei propri sogni e il sacrificio per raggiungere gli obiettivi prefissati.
A pochi mesi di distanza dal precedente «Come le star» (primo posto nella classifica ufficiale di vendite), il 15 settembre uscirà il nuovo «Hands Up» e sarà distribuito da Sony Music. Il nuovo progetto contiene le sedici canzoni più belle della terza serie del programma (che andrà in onda dal 18 settembre su Rai Gulp): quattordici sono totalmente inedite (di cui 13 in inglese e 1 in italiano) e le altre due che sono le sigle di apertura e chiusura del programma («Fashion Friends» e «Come le star»). I brani sono tutti interpretati dai protagonisti Maggie, Bianca e i MoodBoards.
Hands Up
«Abbiamo realizzato un album pieno di novità e più maturo, e l’amicizia è un tema centrale. D’altronde è qualcosa in cui crediamo profondamente, c’è tanta sintonia tra di noi, e con i Moodboards siamo come una grande famiglia. Non riusciamo ancora a credere che in così poco tempo siamo riuscite a raggiungere così tanto, stiamo vivendo un sogno ad occhi aperti. La cosa che ci riempie di orgoglio è il fatto che i ragazzi ci seguano per i valori positivi che cerchiamo di trasmettere, ce lo dimostrano quotidianamente con i loro messaggi, sono affettuosissimi e il loro calore nei nostri confronti è assolutamente ricambiato!» commentano Maggie & Bianca alla vigilia della pubblicazione del nuovo album.
E aggiungono: «Abbiamo lavorato sodo per realizzare queste canzoni, ci abbiamo messo tutto l'impegno possibile. Una delle canzoni che sicuramente stupirà i fan è “School year” perché è forse quella dove si sente di più la nostra crescita musicale, è completamente diversa dai brani del precedente album ed ha un ritmo travolgente!». Mentre Bianca confessa «A me piace moltissimo anche «Hands Up» perché ha un testo e un sound pazzesco» e Maggie le fa eco «Una delle mie preferite è "Love is hard"» perché parla di questi amori tormentati che vale la pena di vivere!».
LA COVER DEL DISCO
LA TRACKLIST
1. Hands Up
2. Forever friends
3. Anytime anyday anywhere
4. We are alive
5. A school year
6. The beauty of life
7. I promise
8. Un piccolo big bang
9. It’s time to party
10. Let’s go travelling
11. Noi siamo così
12. Over and over again
13. Love is hard
14. Sitting next to me
15. Fashion friends
16. Come le star
L'incontro con i fan e l'atteso tour teatrale
In attesa di scoprire le novità della terza stagione, in onda dal 18 settembre su Rai Gulp, i fan potranno conoscerle dal vivo in tre occasioni. Se volete trascorrere un pomeriggio con Maggie e Bianca, segnate questi appuntamenti: il 15 settembre a Firenze (Centro Sesto), il 17 settembre a Verona (Auchan Porte dell’Adige di Bussolengo) e il 23 settembre a Caserta (CC Campania di Aurno/Marcianise).
«Dire che siamo emozionate è dir poco: vedere che i nostri fan sono presenti ad ogni incontro, che amano la serie e i nostri personaggi, che cantano insieme a noi le nostre canzoni a squarciagola, è qualcosa che non ha prezzo. Non vediamo l’ora di iniziare il tour per vederli felici, è un'emozione indescrivibile» raccontano Emanuela e Giorgia. L’altro evento molto atteso è il loro primo tour teatrale nazionale, in partenza il primo ottobre da Firenze.
Ecco tutte le date del tour:
1 ottobre, Firenze (Teatro ObiHall)
14 ottobre, Napoli (Teatro Palapartenope)
22 ottobre, Torino (Teatro Alfieri)
1 novembre, Bologna (Teatro EuropAuditorium)
11 novembre, Bari (Teatro Team)
23 dicembre, Catania (Teatro Metropolitan)
6 gennaio, Milano (Teatro Ciak)