Dalle atmosfere gospel alle collaborazioni con Peter Gabriel, Cassius e Santigold: ecco quello che c'è da sapere sul nuovo disco della band

Le canzoni degli OneRepublic sono la garanzia radiofonica degli ultimi mesi: conosciuti per le hit di successo come la classica «Apologize» e «Counting Stars» fino ai grandi numeri che collezionano sui social network, dopo «Native» del 2013, il gruppo pubblica il quarto album in uscita il 7 ottobre.
La band trascorre più di due anni in giro per il mondo grazie ai concerti e le esibizioni sold-out, ed è qui che il frontman Ryan Tedder trasforma la sua ispirazione in testi e produce il nuovo materiale per l'album. Dal titolo «Oh My My», la lavorazione del disco è durata 18 mesi e le basi musicali sono state create in 20 città di tutto il mondo, da Rio, Mosca, Città del Messico, Tokyo, Parigi e Londra.
LA COPERTINA DEL DISCO
L'insieme musicale è corposo, non abbandona il sound accattivante degli ultimi tempi ma evolve e miscela elementi gospel, atmosfere elettroniche più potenti, folk, synth-pop e alt-rock. I testi sono personali e coraggiosi, il tentativo è quello di immergersi nella cultura locale dell'ambiente: ci riesce perfettamente il frontman Ryan Tedder, cantautore e produttore che ha lavorato con artisti del calibro di Adele, Tylor Swift, Beyoncé e U2. Interessanti e prestigiose le collaborazioni: c'è uno spettrale Peter Gabriel nella ipnotica «A.I», l'intrigante Santigold nella futuristica «NbHD» e il duo Cassius nel brano che dà il titolo al disco, «Oh My My».
C'è inoltre la delicata «Future Looks Good», che viene avvolta in suoni di chitarra cristallini e ritmi ipnotici di uno dei più famosi percussionisti del Brasile, seguono le armonie gospel di «Choke» e la hit «Wherever I Go». L'album, salito nella top10 dei dischi più venduti su iTunes, è disponibile in tutti gli store tradizionali e in digitale. Le tracce sono distribuite in due versioni: la prima è quella standard composta da sedici tracce, mentre quella Deluxe contiene quattro brani ovvero "Colors?, ?The Less I Know?, ?Heaven? in versione acustica e ?Better? in una versione con archi.
LA TRACKLIST DELL'ALBUM
1. Let's Hurt Tonight
2. Future Looks Good
3. Oh My My (feat. Cassius)
4. Kids
5. Dream
6. Choke
7. A.I. (feat. Peter Gabriel)
8. Better
9. Born
10. Fingertips
11. Human
12. Lift Me Up
13. NbHD (feat. Santigold)
14. Wherever I Go
15. All These Things
16. Heaven