21 Maggio 2016 | 21:40 di Lorenzo Di Palma
Visto che i dischi nuovi non si vendono (o se ne vendono pochi) i discografici stanno “spremendo” tutto il possibile dal catalogo di dischi oramai divenuti, come si suol dire, “di culto”. Il 22 luglio sarà la volta di “New Gold Dream (81-82-83-84)”, il disco pubblicato nel settembre del 1982, con cui i Simple Minds smisero di essere una band per appassionati di New Wave britannica, per arrivare in cima delle classifiche
“New Gold Dream (81-82-83-84)”, prodotto da Peter Walsh, è il quinto album in studio dei Simple Minds e a detta dei critici il migliore dello loro produzione (anche se il “Live in the City of the Lights” è secondo noi ancora meglio).
L’album, comunque, segnò per la band di Jim Kerr formatasi a Glasgow nel 1977, un momento di svolta grazie a singoli come “Promised You A Miracle” e “Glittering Prize”, che trascinarono l’album al terzo posto della classifica inglese, dove rimase per oltre un anno.
“Personalmente non mi è mai importato granché delle composizioni di Jim Kerr. Ma Promised You A Miracle e le altre canzoni hanno un passo differente. Questo singolo è un classico!”, scrisse Smash Hits all’epoca.
La nuova edizione in “boxset deluxe”, comprende 5 Cd e un Dvd, con il disco originale, rimasterizzato agli Abbey Road Studios da Andrew Walter e approvato da Charlie Burchill; la versione “extended” con i remix dei 12” e le tracce strumentali dei singoli; i singoli usciti in 7” e le b sides; le inedite sessions alla BCC, con le canzoni di New Gold Dream e “Love Song” e “Sons And Fascination”; un disco con alternative mix e demo; un Dvd con il mix 5:1 dell’album realizzato da Charlie Burchill e Ronald Prent, uscito nel 2005 e subito esaurito, i video promo e per la prima volta, la performance a Top Of The Pops di “Promised You A Miracle” e “Glittering Prize”.
Completa il tutto un libro di 36 pagine con un’approfondita disamina da parte del giornalista Billy Sloan, un’intervista con Jim Kerr e Charlie Burchill e ricolmo di fotografie rare. Naturalmente il disco sarà disponibile anche in digital download, standard Cd, in Bluray e Lp. Una manna per i collezionisti.
