Non solo Milano, Roma, Torino e Bologna, tra le 17 città ci sono anche comuni più piccoli

C'era tempo fino al 12 luglio per inserirsi nella lista delle città disposte a ospitare l'edizione 2022 dell'Eurovision Song Contest. A candidarsi per l'evento del prossimo maggio sono state 17 città italiane.
Sette sono i capoluoghi di regione che hanno risposto all'annuncio Rai: Bologna, Genova, Firenze, Milano, Roma, Torino, Trieste. Cinque i capoluoghi di provincia - Alessandria, Matera, Pesaro, Rimini, Viterbo - e cinque comuni: Acireale (Catania), Bertinoro di Romagna (Forlì - Cesena), Jesolo (Venezia), Palazzolo Acreide (Siracusa), Sanremo (Imperia).
Entro fine agosto la Rai e l'European Broadcasting Union prenderanno la decisione definitiva.