04 Agosto 2015 | 12:50 di Vanni Paleari
L'estate, tra televisione e musica, è statoìa per anni sinonimo di Festivalbar. Una kermesse itinerante, ideata a metà anni sessanta dal produttore e conduttore televisivo Vittorio Salvetti, che ebbe il suo culmine tra gli anni ottanta e novanta. Il programma lanciava i pezzi dell'estate e prevedeva le esibizioni, in suggestive località italiane, di artisti che avrebbero fatto da colonna sonora alle vacanze e alla bella stagione. Ogni edizione prevedeva un vincitore: all'inizio trionfava il più ?gettonato?, letteralmente quello che riceveva più gettoni nei juke-box di tutta Italia. Poi, negli anni ottanta, si opta per gli artisti con il maggior numero di passaggi radiofonici e televisivi.
Nei duemila c'è anche un accenno al web, con l'inserimento del Premio Digital per il brano più scaricato su internet. Poi il Festivalbar inizia il suo declino e arriva alla sua ultima edizione, vinta dai Negramaro nel 2007. Tanti i conduttori, dallo stesso Salvetti a Fiorello passando per Gerry Scotti, e gli artisti che si sono avvicendati sul palco dei vari Festivalbar. A ognuno di essi è legato un ricordo indissolubile delle estati che furono. In questo momento in cui il revival è in voga (basti pensare al Karaoke), sai mai che a qualcuno venga in mente di riproporre la manifestazione più fresca dell'estate, che in realtà non è mai ufficialmente finita. Nell'attesa godiamoci qualche video, diapositive delle vacanze che furono, nel nostro piccolo album dei ricordi.
BOBBY SOLO - CREDI A ME (1964)
UMBERTO TOZZI - TI AMO (1977)
Esibizione finale e premiazione nel 1977 per un giovanissimo Umberto Tozzi. Il cantautore torinese, dopo aver interpretato Ti amo, riceve il premio da Gianni Bella, con il commento dell'indimenticato organizzatore e patron del Festivalbar, Vittorio Salvetti.
NADA - AMORE DISPERATO (1983)
Nell'edizione del Festivalbar che segna il passaggio alle reti Fininvest, al nuovo format itinerante e alle logiche degli ascolti televisivi per decretare la vittoria, trionfa Vasco Rossi con Bollicine. Noi abbiamo scelto il video di Nada e del vero tormentone di quell'estate, Amore Disperato.
RIGHEIRA - L’ESTATE STA FINENDO (1985)
?L'estate sta finendo e un anno se ne va?, cantano in salsa dance e new wave i Righeira. L'Arena di Verona che canta in coro il ritornello del pezzo è la perfetta celebrazione del trionfo del duo torinese nel 1985.
SNAP - RHYTHM IS A DANCER (1992)
È il 1992, anno dell'inizio di Tangentopoli raccontato dalla serie di successo ideata e interpretata da Stefano Accorsi, e l'Italia si diverte a ballare al ritmo del folle brano che arriva direttamente dalla Germania con gli Snap.
CORONA - MEGAMIX (1997)
La regina delle estati anni '90, Corona, in uno scatenato mix dei propri successi nel 1997. L'esibizione è impreziosita dalla location: per la prima e unica volta una tappa del Festivalbar espatria e si sposta verso Pola, in Croazia. A presentarla, dei giovanissimi Amadeus e Alessia Marcuzzi.
BRITNEY SPEARS - BABY, ONE MORE TIME (1999)
Ebbene sì, dal Festivalbar è passata anche lei: Britney Spears, quando era ancora la Lolita del pop e scaldava le estati con la hit Baby, one more time. A presentarla, ancora una volta, Alessia Marcuzzi, questa volta insieme a Fiorello.
RED HOT CHILLI PEPPERS - BY THE WAY (2002)
Il rock californiano dei Red Hot Chilli Peppers invade Piazza del Plebiscito a Napoli nell'edizione 2002. Quell'anno per gli artisti ci fu per la prima volta la possibilità di esibirsi dal vivo. Kiedis e soci optarono invece per il playback per presentare la propria By The Way.
MONDO MARCIO & FINLEY - DENTRO ALLA SCATOLA (2006)
TOKIO HOTEL - MONSOON (2007)
Quella del 2007 è l'ultima edizione del Festivalbar e toccò solo due città, Milano e Catania, oltre alla finale di Verona. È l'anno del primo Premio Digital, assegnato al pezzo più scelto e scaricato su internet, vinto dalla meteora Tokio Hotel con il brano Monsoon.