Ci sono canzoni con cui le serie tv vengono immediatamente associate. In genere le sigle, ma di queste avremo modo di parlare a breve. Al di là dei temi inziali, ci sono però anche dei brani presenti all'interno degli episodi in grado di rimanere per sempre scolpiti nella memoria.
Ecco dieci pezzi che hanno segnato in maniera indelebile la nostra esperienza come spettatori tv, e pure come appassionati di musica. Dalle sonorità anni 60 ripescate da serie come Lost, Dr. House e Mad Men, alla nostalgia anni 90 di Beverly Hills 90210, fino ad arrivare a proposte più recenti come Breaking Bad e Gomorra - La serie, andiamo a vedere, ma soprattutto ad ascoltare, 10 canzoni simbolo di 10 serie che hanno fatto la storia del piccolo schermo.
?Attenzione pericolo spoiler: se per caso vi siete persi alcune di queste serie e volete rimediare, state attenti mentre scorrete la gallery.
Grey's Anatomy: Snow Patrol – Chasing Cars
Uno dei momenti più commoventi mai visti in una serie tv. Lo straziante finale della seconda stagione di Grey's Anatomy è accompagnato in maniera perfetta dalle note da brivido dell'intensa Chasing Cars degli scozzesi Snow Patrol.
Breaking Bad: Negro y Azul – The Ballad of Heisenberg
Oltre alla splendida Baby Blue dei Badfinger che accompagna il finale di serie, il brano forse più identificativo della colonna sonora di Breaking Bad è la divertente ballata messicana dedicata alla misteriosa figura di Heisenberg, composta appositamente per la serie.
Lost: Mama Cass Elliot – Make Your Own Kind of Music
La seconda stagione di Lost si apre sulle note retrò di Make Your Own Kind of Music di Mama Cass Elliot, uno dei membri della storica band anni 60 The Mamas & the Papas, quelli di California Dreamin' per intenderci. Le evocative note del brano torneranno poi a risuonare anche in alcuni episodi successivi della serie.
Gomorra - La serie: Alessio – Ancora noi
Spazio per un po' di musica italiana, anzi per un po' di musica neomelodica napoletana, con il giovane divo partenopeo Alessio, che canta il suo successo Ancora noi nella fenomenale scena di chiusura del terzo episodio di Gomorra - La serie.
Glee e I Soprano: Journey – Don't Stop Believin'
Il successo anni 80 dei JourneyDon't Stop Believin' è l'inno ufficiale dei New Directions, il gruppo vocale protagonista di Glee, ed è stato il primo di una fortunata serie di singoli usciti dalla colonna sonora della serie musical. Il brano è però entrato nell'immaginario tv anche come colonna sonora della spiazzante scena conclusiva dell'ultimo episodio de I Soprano.
Beverly Hills 90210: R.E.M. – Losing My Religion
Ci sono scene che ti segnano per sempre. Chi è cresciuto negli anni 90 difficilmente avrà dimenticato l'episodio in cui Brenda Walsh (Shannen Doherty) si lascia definitivamente con il fidanzato storico Dylan McKay? (Luke Perry), si chiude in camera e ascolta a ripetizione Losing My Religion dei R.E.M., canzone che era già stata colonna sonora della loro prima rottura.
Six Feet Under: Sia – Breathe Me
Il primo successo internazionale dell'australiana Sia, oggi popstar affermata, è l'emozionante canzone scelta per uno dei finali di serie più belli ed emozionanti in assoluto, quello di Six Feet Under.
How I Met Your Mother: Proclaimers – I'm Gonna Be (500 Miles)
Il pezzo simbolo della spassosa sitcom How I Met Your Mother - E alla fine arriva mamma è ?I'm Gonna Be (500 Miles)? degli scozzesi Proclaimers, un brano presente in una musicassetta rimasta incastrata per anni nell'autoradio di Marshall (Jason Segel).
Dr. House: Rolling Stones – You Can't Always Get What You Want
Oltre che un dottore geniale ed egocentrico, Gregory House è anche un talentuoso musicista. La musica ha quindi sempre rivestito un ruolo molto importante all'interno della serie. Tra i pezzi ricorrenti c'è il successo dei Rolling StonesYou Can't Always Get What You Want, suonata al termine del primo episodio e che ritornerà poi ancora diverse volte nelle puntate successive.
Mad Men: Jessica Paré – Zou bisou bisou
La serie ambientata negli anni 60 concluderà negli Stati Uniti il suo percorso domenica 17 maggio, dopo sette splendide stagioni. Tra i momenti più memorabili in assoluto c'è la scena in cui la seconda moglie del protagonista Don Draper (Jon Hamm), Megan (Jessica Paré), canta e balla Zou Bisou Bisou, classico 60s interpretato in passato da Gillian Hills e dalla nostra Sophia Loren.
The Get Down è la nuova serie televisiva di Netflix. Hip hop, disco music, graffiti, giovani e politica in una New York di fine anni '70. Ecco tutte le canzoni protagoniste.