Non c'è cosa più bella di condividere una passione con la persona amata. I big della musica questo lo sanno bene: capita spesso che due personalità del mondo della canzone si trovino a collaborare e scatti la scintilla. Nel panorama musicale, le coppie sono moltissime: alcune durano anni, altre sono brevissime, altre ancora si trasformano in sodalizi artistici. Indubbiamente queste storie d'amore fanno parlare e si sa, il gossip molto spesso paga. Ecco allora che spuntano canzoni, album di coppia o video con protagonista la dolce metà, e sono successi.
L'amore nella musica: 13 coppie protagoniste dei video
In questa gallery vediamo dieci coppie celebri del mondo musicale, da John Lennon e Yoko Ono a Drake e Rihanna (con un recente gossip che coinvolge anche Jennifer Lopez): le storie d'amore più belle, ma anche quelle tormentate o finite da tempo, che però hanno lasciato il segno. La lista è lunga e destinata ad allungarsi, d'altronde si sa: amore e musica continueranno per sempre ad andare a braccetto.
Yoko Ono e John Lennon si incontrarono per la prima volta quando quest'ultimo visitò l'anteprima di un'esibizione della Ono all'Indica Gallery di Londra, il 9 novembre 1966. Da quel momento nacque un amore che durò fino alla morte dell'ex Beatle, nel 1980. I due registrarono alcuni album insieme e Lennon dedicò alla donna amata numerose canzoni, anche con i Beatles.
La coppia d'oro del music business nasce nel 2002, galeotto fu la collaborazione nel brano di Jay-Z Bonnie e Clyde. Da allora tanti singoli assieme, un matrimonio nel 2008 e una figlia, Blue Ivy, nata nel 2012. Recentemente i due hanno attraversato una crisi documentata nell'album di Queen B "Lemonade", dalla quale sembrano però essere usciti più forti di prima.
Un altro sodalizio musicale e di vita, che nasce quando June Carter era molto piccola e cantava (assieme a tutta la famiglia) in alcune canzoni di Cash. Il cantante le chiese di sposarlo nel 1968 e fino alla morte di Cash nel 2003, furono una delle coppie più belle della musica, cambiando il volto del folk americano grazie alle tante canzoni assieme.
I due No Doubt ebbero una relazione di sette anni, che diventò l'oggetto della famosissima canzone Don't Speak. "Ogni volta che la cantavo dovevo rivivere quelle sensazioni e quel dolore" ha rivelato Gwen. In seguito la Stefani si è sposata con Gavin Rossdale, frontman di un'altra band, i Bush. Con lui ha avuto tre figli per poi separarsi nel 2015.
Un'unione artistica e nella vita, quella di Jack White (all'anagrafe Jack Gillis) e Meg White. I due si sposarono nel 1996, e dato che erano due tipi particolari, dissero alla stampa di essere fratello e sorella. Jack conservò il cognome della White anche dopo il loro divorzio nel 2000. I due continuarono a suonare assieme nei White Stripes fino al 2011 quando annunciarono lo scioglimento.
L'unica di queste storie d'amore a essere stata davvero tormentata, è quella di Ike Turner e Tina, all'anagrafe Anna Mae Bullock. I due sono stati legati artisticamente, formando una delle coppie più prolifiche e di successo della musica. Purtroppo però il loro rapporto era tutt'altro che rose e fiori: diversi sono gli episodi in cui Ike Turner fu violento nei confronti di Tina. Quest'ultima si separò dall'uomo nel 1976 inaugurando una strepitosa carriera da solista.
L'oggetto dei gossip degli ultimi anni è sicuramente la coppia-non coppia Rihanna-Drake, che hanno collaborato in diversi brani (si dice anche autobiografici). Drake ha pubblicamente dichiarato il suo amore per RiRi agli Mtv Video Music Awards ma i due hanno continuato con un tira e molla anche dopo l'episodio. È recente il gossip che vedrebbe Drake assieme a Jennifer Lopez, a seguito di una foto dei due comparsa su Instagram. Chissà cosa succederà in futuro!
Il sodalizio artistico con Sonny Bono portò una giovanissima Cher ad affacciarsi al mondo della canzone. Con brani indimenticabili come I Got You Babe, siglarono una collaborazione che durò un decennio, fino al divorzio nel 1975. I due rimasero comunque amici e continuarono a collaborare fino alla morte di Bono per un incidente sciistico, nel 1998.
Una coppia che ha fatto sognare gli adolescenti di tutto il mondo all'inizio degli anni Duemila. I due hanno ufficializzato la loro unione nel 1999, e sono apparsi diverse volte in pubblico e sul palco, esibendosi assieme. Purtroppo l'amore è finito presto, nel 2002, ma a noi è rimasta una bella canzone: Cry Me a River, piccola invettiva di Justin nei confronti della bionda ex compagna.
I due membri fondatori dei Sonic Youth, Thurston Moore e Kim Gordon, si conobbero nel 1981 per poi sposarsi nel 1984. Da allora rimasero sempre assieme, scrivendo la storia del rock con la loro band. Purtroppo nel 2011 l'annuncio del divorzio per, si dice, una crisi di mezza età di Moore.