13 Marzo 2015 | 19:36 di Francesco Chignola
Nel febbraio 1995 un gruppo vocale nato a Salerno sale sul palco del Festival di Sanremo e conquista l'Italia: sono i Neri Per Caso, che con il loro brano «Le ragazze» riescono a portarsi a casa la vittoria della sezione «Nuove proposte» battendo, tra gli altri, Massimo Di Cataldo, Gianluca Grignani e Daniele Silvestri.
L'album d'esordio dei sei, che si intitola proprio «Le ragazze», esce nei giorni del Festival (che si tiene dal 21 al 25 febbraio) e alla sua seconda settimana di permanenza nella Superclassifica riesce a raggiungere la vetta, dove rimane per tre settimane fino alla fine di marzo.
La prima intervista dei Neri Per Caso a Sorrisi risale al numero 13 del 1995. In copertina c'è Fiorello.
1995: i Neri Per Caso su Sorrisi Schermo intero
Il successo dell'album è clamoroso: ottiene ben 6 dischi di platino (che ai tempi venivano assegnati ogni 100 mila copie, il doppio di adesso) e alla fine dell'anno è il quarto disco più venduto del 1995. Tra gli artisti di quell'edizione di Sanremo, soltanto Gianluca Grignani (anche lui una «Nuova proposta») vende più copie del suo «Destinazione paradiso».
L'album contiene tre inediti («Le ragazze», «Sentimento pentimento» e «'A malatia 'e l'America» firmati da Claudio Mattone), il resto del disco è formato da cover di classici italiani, interpretati ovviamente tutti «a cappella», senza l'ausilio di strumenti musicali.
Vent'anni dopo la band è ancora unita, anche se Diego Caravano ha lasciato il gruppo nel 2014. Hanno partecipato al Festival anche nel 1996, arrivando al quinto posto, e poi nel 2008 sono tornati sul palco dell'Ariston come ospiti di Mietta. Sempre nel 2008 hanno realizzato un album di duetti, «Angoli diversi», in cui hanno cantato anche Lucio Dalla, Mango, Gino Paoli, Claudio Baglioni e i Pooh.
I Neri Per Caso oggi

I Neri Per Caso a Sanremo 1995
Il video di «Sentimento pentimento»
L'album su Spotify
La copertina dell'album
