Tempo di bilanci, anche per la musica: è il turno di Apple Music, che svela le canzoni più importanti dell'anno attraverso numerose classifiche in grado di regalare una prospettiva unica rispetto alla musica più ascoltata a livello italiano e internazionale.
Si parte dall'Italia e dalle canzoni che hanno segnato il 2021: a trionfare è Sangiovanni, lo troviamo in testa alla chart con "Malibù" e al settimo posto con "Lady". «È sempre stato uno dei miei sogni quello di raggiungere più persone possibili con la mia musica. Un sogno che quest'anno si è realizzato e ringrazio di cuore tutte le persone che mi hanno ascoltato su Apple Music fino a farmi diventare l'artista con la canzone più ascoltata in Italia nel 2021» commenta l'artista.
Nella "Top brani del 2021: Italia" troviamo anche due successi dell'ultimo Festival di Sanremo: "Zitti E Buoni" dei Måneskin e "Voce" di Madame. Quattro le menzioni per Sfera Ebbasta e Blanco, presenti entrambi alla seconda posizione con la loro hit sei volte platino "Mi Fai Impazzire".
A dominare le classifiche globali, invece, c'è Olivia Rodrigo: la ritroviamo nella "Top brani del 2021: globale" e in "Top 100 2021: testi più letti" con i suoi ultimi successi, da "Drivers License" a "Good 4 u" e Deja vu". Non mancano i BTS, Ariana Grande, Justin Bieber e Dua Lipa.
Di seguito le maggiori classifiche di fine anno svelate da Apple Music.
Le classifiche di Apple Music per il 2021
Top brani del 2021: Italia
Sangiovanni - "Malibù"
Blanco & Sfera Ebbasta - "Mi fai impazzire"
Blanco - "Notti in Bianco"
Fedez, Achille Lauro & Orietta Berti - "Mille"
Mace, Blanco & Salmo - "La canzone nostra"
Måneskin - "Zitti e buoni"
Sangiovanni - "Lady"
Rkomi, Sfera Ebbasta & Junior K - "Nuovo range"
Rkomi - "Partire da te"
Madame - "Voce"
Colapesce Dimartino - "Musica leggerissima"
Gazzelle - "Destri"
Sfera Ebbasta & J Balvin - "Baby"
Rocco Hunt & Ana Mena - "Un bacio all’improvviso"
Blanco - "Paraocchi"
Top brani del 2021: globale
BTS - "Dynamite"
Olivia Rodrigo - "Drivers license"
Ariana Grande - "Positions"
Pop Smoke - "For the Night"
The Weeknd - "Blinding lights"
Justin Bieber - "Peaches"
Olivia Rodrigo - "Good 4 u"
The Kid Laroi & Justin Bieber - "Stay"
Bad Bunny - "Dakiti"
Dua Lipa - "Levitating"
Drake - "Wants and needs"
Doja Cat - "Kiss me more"
Yuuri - "Dried flower"
Pooh Shiesty - "Back in blood"
Polo G - "Rapstar"
Top 100 2021: testi più letti
Olivia Rodrigo - "Drivers license"
Olivia Rodrigo - "Good 4 u"
Yuuri - "Dried flower"
BTS - "Dynamite"
Doja Cat - "Kiss me more"
Drake - "Wants and needs"
Olivia Rodrigo - "Deja vu"
Ariana Grande - "Positions"
Justin Bieber - "Peaches"
Dua Lipa - "Levitating"
The Kid Laroi & Justin Bieber - "Stay"
Cardi B - "WAP"
BTS - "Butter"
Doja Cat - "Streets"
Ariana Grande - "34+35"
Top 100 2021: fitness
Joel Corry - "Head & heart"
Sam Feldt - "Post Malone"
Dua Lipa - "Levitating"
Regard - "Ride it"
CJ - "Whoopty"
Loud Luxury - "Body"
Lil Baby, Gunna - "Drip too hard"
Jack Harlow - "Whats poppin"
Jack Harlow - "Tyler Herro"
Topic, A7S - "Breaking me"
Travis Scott - "Goosebumps"
Tiesto - "The business"
SAINt JHN - "Roses"
Ed Sheeran - "South of the border"
Mustard, Migos - "Pure water"
Top 100 2021: Shazam
Masked Wolf - "Astronaut in the ocean"
The Weeknd - "Save your tears"
Ed Sheeran - "Bad habits"
Olivia Rodrigo - "Drivers license"
Maneskin - "Beggin"
Lil Nas X - "Montero"
Tiesto - The business"
The Kid Laroi & Justin Bieber - "Stay"
Bruno Mars & Anderson .Paak - "Leave the door open"
Il navigatore social Waze e Spotify rivelano la classifica italiana e globale dei brani più ascoltati dagli automobilisti: da Amore e capoeira a One Kiss di Calvin Harris e Dua Lipa, da Irama a Carl Brave