Il suo nuovo album «Sì» ha fatto la storia: è sulla vetta degli album più venduti della settimana nella «Billboard», la prestigiosa classifica americana, caso più unico che raro per un artista italiano

Il suo nuovo album «Sì» ha fatto la storia: Andrea Bocelli è sulla vetta degli album più venduti della settimana nella «Billboard», la prestigiosa classifica americana, caso più unico che raro per un artista italiano.
• Andrea Bocelli: «A 60 anni ho scoperto che cos’è la felicità»
Una conferma dell’enorme popolarità negli Usa del tenore toscano, che in passato era riuscito ad arrivare sul podio due volte, con «My Christmas» e con «Passione». Una soddisfazione ulteriore se si pensa che «Sì» non è un album di Natale o di cover, ma un disco di inediti, cantato per la gran parte in italiano. La consacrazione di Bocelli è arrivata dopo una densa settimana in cui il cantante, accompagnato dal figlio Matteo, è stato l’ospite d’onore dei più popolari show della televisione americana, da «Good morning America» a «Dancing with the stars».
Al suo esordio negli Stati Uniti «Sì» ha venduto circa 125 mila copie: una cifra notevole se si pensa che in Italia sarebbero l’equivalente di due Dischi di platino abbondanti. Ma il successo mondiale di questo album non si è fermato al mercato americano: anche nel Regno Unito (dove i Bocelli si sono esibiti, tra gli altri, in uno show radiofonico della Bbc) «Sì» ha debuttato al primo posto: un altro risultato storico e senza precedenti.