Dal 6 luglio, la rassegna di eventi estivi «Il Vittoriano – Estate Artcity 2018»

Fino al 12 settembre icone del jazz di livello nazionale e internazionale si esibiranno sulla Terrazza Italia e al Piazzale del Bollettino con lo scopo di valorizzare l’identità e la bellezza del Monumento a Vittorio Emanuele

Tineke Postma
6 Luglio 2018 alle 16:16

Parte il 6 luglio, «Il Vittoriano - Estate Artcity 2018», la rassegna di eventi estivi promossa dal Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, che ha lo scopo di valorizzare l’identità e la bellezza del Monumento a Vittorio Emanuele.

Fino al 12 settembre icone del jazz di livello nazionale e internazionale si esibiranno sulla Terrazza Italia e al Piazzale del Bollettino. Si comincia il 6 luglio alle 21 con «Feathering», progetto del trio formato da Silvia Bolognesi (contrabbasso), Evita Polidoro (batteria), Maurizio Giammarco (sassofono) e Fabrizio Puglisi (piano).

Si prosegue con il Roberto Pistolesi Trio (13 luglio), Simona Severini con Massimo Nunzi (20 luglio), passando per l’evento con Bill Frisell featuring Petra Haden (23 luglio), il Guerra Quartet (27 luglio) e la Woman’s Night con Rita Marcotulli, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista con la partecipazione di Karima, Noemi e Violante Placido (30 luglio), Ada Montellanico (3 agosto), Patrizia Laquidara (10 agosto), Carla Casarano Trio (17 agosto), Serena Brancale (24 agosto), Maria Pia De Vito (31 agosto), Silvia Barba e Pippo Martino con DallAltraParteDellaLuna (7 settembre).

Al centro della programmazione estiva di quest’anno c'è anche la fotografia, con conversazioni con gli esponenti più freschi e originali delle immagini in architettura, ma anche con i fuoriclasse della macchina da presa. Ecco il programma degli incontri curati da Gabriella Musto, direttrice del Vittoriano: Paolo Roselli (10 luglio), Allegra Martin e Marco Menghi (19 luglio), Guido Guidi con Antonello Frongia e Andrea Simi (24 luglio), Marco Iuliano e la stessa Musto (5 settembre), Paolo Mascilli Migliorini e Libero De Cunzo (12 settembre). 

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Seguici