Un tormentone che ci terrà compagnia ancora per tutta l’estate. I segreti della canzone che sta facendo impazzire il mondo. E il suo titolo significa...


la modella - ZULEYKA RIVERA
Il video di «Despacito» è stato girato a San Juan, capitale di Porto Rico e città d’origine di Fonsi. La star è Zuleyka Rivera, modella e attrice di telenovelas, già Miss Universo nel 2006. Zuleyka è nata a Cayey, che dista 30 minuti da San Juan.

il rapper - DADDY YANKEE
È nato a San Juan anche Daddy Yankee (vero nome Ramón Luis Ayala Rodríguez): senza il suo rap il brano non sarebbe lo stesso. Con i suoi 18 milioni di dischi venduti è il «re del reggaeton»: memorabile la sua «Gasolina» (2004).

La cantautrice "nascosta" - Erika Ender
La panamense Erika Ender nel 2015 aiutò Fonsi a scrivere il brano, partendo dal ritornello che lui aveva già composto.

Gli inizi
Luis Fonsi non è certo un novellino: in Sud America è famosissimo da quasi vent’anni. Volete scoprire le sue origini? Questi sono due dei suoi più grandi successi: «Tu amor» del 2006 e «No me doy por vencido» del 2008.

LA PARODIA
Tra le centinaia di parodie su YouTube la più famosa è «Gli effetti di Despacito sulla gente» dei The Jackal. E in un secondo video lo stesso Fonsi riconosce i comici napoletani a un incrocio...

Quel duetto CON LAURA PAUSINI
Era il 2008 quando Luis Fonsi ospitò Laura Pausini nel suo album «Palabras del silencio» (Disco di platino negli Usa) per il duetto «Todo vuelve a empezar». «Laura è la persona a cui voglio più bene nel mondo della musica» ha svelato Fonsi a Sorrisi. «Sono stato ospite a casa sua ed è stata la prima a complimentarsi con me quando è esploso il fenomeno “Despacito”».

gli amici italiani Tiziano ferro e nek
Da sinistra, Fonsi, lo spagnolo Antonio Carmona, Tiziano Ferro e Nek. Nell’autunno del 2012 erano loro gli aiutanti dei quattro coach di «La Voz», ovvero l’edizione spagnola di «The Voice». Dietro le quinte del programma è nata anche una bella amicizia tra Luis e i due cantanti italiani.

Che numeri!
I dati di «Despacito» fanno girare la testa in tutto il mondo. Ecco alcuni numeri per farvi capire le dimensioni del fenomeno:
13 le settimane passate al primo posto dei singoli in Italia
7 i Dischi di platino ottenuti in Italia fino a oggi
Oltre i 2 miliardi e 250 milioni le visualizzazioni su YouTube
18 i Paesi in cui il brano è stato al primo posto in classifica
13 i milioni di fan di Luis Fonsi sul suo Facebook ufficiale