04 Maggio 2018 | 16:08 di Francesco Chignola
«Tutti a bordo!»: è questo il motto del 63° Eurovision Song Contest, che si svolgerà all’Altice Arena di Lisbona dall’8 al 12 maggio.
• Ermal Meta e Fabrizio Moro rappresentano l’Italia al 63° Eurovision Song Contest in Portogallo
L’Italia ha vinto due volte, nel 1964 con Gigliola Cinquetti e nel 1990 con Toto Cutugno. Il nostro Paese è uno dei «Big 5» (quelli che contribuiscono maggiormente all’evento): con Francia, Germania, Regno Unito e Spagna, accediamo subito alla finale insieme con i padroni di casa del Portogallo.
Nelle semifinali dell’8 e 10 maggio, invece, si sfideranno altri 37 Paesi a suon di note, vocalizzi e spettacolari coreografie: 20 di loro passeranno alla finale. A decidere, come sempre, saranno le giurie nazionali e il pubblico da casa. Ma attenzione: non si può votare per il proprio Paese.
• Tutte le 43 canzoni dell'Eurovision Song Contest 2018
Canteranno anche loro
ALBANIA Eugent Bushpepa
ARMENIA Sevak Khanagyan
AZERBAIGIAN Aisel
BIELORUSSIA Alekseev
CIPRO Eleni Foureira
CROAZIA Franka
GEORGIA Iriao
IRLANDA Ryan O’Shaugh-nessy
ISLANDA Ari Ólafsson
LETTONIA Laura Rizzotto
LITUANIA Ieva Zasimau-skaité
MACEDONIA Eye Cue
MALTA Christabelle
MOLDAVIA DoReDos
MONTENEGRO Vanja Radovanović
POLONIA Gromee feat. Lukas Meijer
ROMANIA The Humans
SERBIA Sanja Ilić & Balkanika
SLOVENIA Lea Sirk
SVIZZERA ZiBBZ
UNGHERIA AWS
Siamo noi i Paesi da battere

Madame Monsieur - Francia
Émilie Satt (29; voce) e Jean-Karl Lucas (35) cantano «Mercy», la storia di una bimba nata su un barcone di profughi nigeriani.

Sennek - Belgio
Laura Groeseneken è il vero nome di Sennek (28). Canta «A matter of time», un pezzo pop molto raffinato e di classe.

SuRie - Regno Unito
Susanna Cork alias SuRie (29) è già stata all’Eurovision come corista e ballerina. Stavolta canta lei: il brano è «Storm».

Alexander Rybak - Norvegia
Alexander Rybak (31) vinse nel 2009. «That’s how you write a song» ha una coreografia pazzesca e parla di come nasce una hit.

Benjamin Ingrosso - Svezia
Ha origini italiane Benjamin Ingrosso (20) che interpreta «Dance you off». In patria ha vinto «Ballando».

Saara Aalto - Finlandia
Saara Aalto (31) gareggiò a «X Factor Uk». «Monsters» è un pezzo pop dance.

Jessica Mauboy - Australia
«We got love» è il brano di Jessica Mauboy (28), finalista di «Australian idol»: è una star in patria, dove l’Eurovision è seguitissimo.

Michael Schulte - Germania
«You let me walk alone» è la canzone di Michael Schulte (28), una dolce ballata sul padre scomparso. Lui ha partecipato a «The Voice» in patria.

Waylon - Olanda
Waylon (38) gareggiò nel 2014 con il duo The Common Linnets, oggi è da solo con il country-blues «Outlaw in ‘em».

Rasmussen - Danimarca
«Higher ground» di Rasmussen (33) ha come tema il rifiuto di ogni violenza.

Elina Nechayeva - Estonia
Il soprano estone Elina Nechayeva (26) canta «La forza», brano intenso tutto in italiano. È tra i favoriti.

Mikolas Josef - Repubblica Ceca
Sono già alte le quotazioni di Mikolas Josef (22) grazie a «Lie to me», una canzone dal ritmo irresistibile.

Julia Samoylova - Russia
Nel 2017 l’Ucraina le negò il visto, oggi Julia Samoylova (29) presenta «I won’t break» (cioè «Non mi spezzerò»).

Amaia y Alfred - Spagna
Amaia Romero (19) e Alfred García (21) interpretano «Tu canción»: è un romantico duetto.

Jessika feat. Jenifer Brening - San Marino
Per San Marino la maltese Jessika Muscat (29) e la tedesca Brening. Cantano «Who we are».

Cesár Sampson - Austria
Ex corista per la Bulgaria per due anni di fila, Cesár Sampson (34) porta a Lisbona una ballata soul-pop intitolata «Nobody but you».

Mélovin - Ucraina
Mélovin (21) ha vinto «X Factor» in patria e canta «Under the ladder». Segni particolari: un’inquietante lente sull’occhio sinistro.

Cláudia Pascoal - Portogallo
«O jardim» è il ricordo di una amata nonnina. La canta Cláudia Pascoal (23) con l’autrice Isaura (28).

Yianna Terzi - Grecia
Yianna Terzi (37) ha scelto di portare in gara un brano pop in lingua greca, «Oniro mou»: significa «Il mio sogno».

Equinox - Bulgaria
Gli Equinox cantano «Bones». Due di loro sono americani, lei è Zhana Bergendorff (32) e ha vinto «X Factor» in Bulgaria.

Netta - Israele
La più quotata dagli scommettitori alla vigilia è l’israeliana Netta Barzilai (25): «Toy» è un pezzo strepitoso e pieno di virtuosismi.