Frank Sinatra: 10 canzoni per i 100 anni dalla nascita
Da giorni artisti in tutto il mondo omaggiano la memoria di Frank Sinatra che venne al mondo 100 anni fa: abbiamo scelto dieci tra le sue canzoni più belle
Il 12 dicembre del 1915, a Hoboken, nel New Jersey nasceva Francis Albert Sinatra, colui che verrà conosciuto dal mondo intero come "The Voice", vista la potenza e la bellezza della sua voce. Sono passati 100 anni da quel giorno e il mondo intero sta onorando da giorni la memoria di una delle più grandi personalità del mondo dello spettacolo.
Non solo uno dei più prolifici artisti musicali di tutti i tempi grazie ai 2200 brani, ai più di 60 album di inediti pubblicati (esclusi postumi e raccolte) e ai 150 milioni di dischi venduti, ma anche un attore amatissimo e molto celebrato. Dal 1941 al 1995 recitò in cinquantacinque film e vinse una notevole quantità di premi: da due Oscar a ventuno Grammy Awards, passando per due Golden Globes, un Emmy Award e molti altri.
Abbiamo selezionato dieci dei suoi più grandi successi per omaggiarne la voce, il talento e la grande umanità, nonostante resti una vera e propria leggenda del mondo dello spettacolo.
Fly Me To The Moon
Questa canzone nacque nel 1954 e l'autore, Bart Howard, l'aveva intitolata "In Other Words". Dieci anni dopo Frank Sinatra la inserì nell'album "It Might As Well Be Swing" con il titolo che l'ha resa famosissima e amata in giro per il mondo.
Come Fly With Me
Il brano fu scritto da Jimmy Van Heusen e da Sammy Cahn per essere interpretato proprio da Frank Sinatra e ha dato il titolo all'album, uscito nel gennaio del 1958.
I've Got You Under My Skin
Il brano venne scritto da Cole Porter per il film "Nata per danzare" nel 1936 e venne inserito nel repertorio live di Frank Sinatra sin dal 1946, ma venne inserito solo nel 1956 in un concept album, "Songs for Swingin' Lovers".
Strangers In The Night
Questa canzone del 1966 è una delle canzoni più amate di "The Voice", piazzandosi in prima posizione per settimane nelle classifiche di mezzo mondo e vincendo anche due Grammy nel 1967 come "registrazione dell'anno" e come "Best Male Pop Vocal Performance".
Somethin' Stupid
In "Somethin' Stupid" Frank Sinatra duetta con la figlia, Nancy Sinatra, sulle note della canzone, scritta da C. Carson Parks: è stata la prima e unica volta in cui una canzone cantata da padre e figlia ha avuto così tanto successo.
My Way
Stiamo parlando di una delle canzoni più rappresentative e simboliche del repertorio di "The Voice": Paul Anka ne ha scritto il testo sulle note di "Comme d'habitude" di Claude François, che aveva già utilizzato, a sua volta, un motivo composto da Jacques Revaux.
New York New York
Un'altra delle canzoni che si ricordano come inevitabilmente legate alla carriera di Frank Sinatra è "Theme from New York New York", universalmente nota come "New York New York", cantata due anni prima di "The Voice" da Liza Minnelli nel film da cui la canzone prende il nome.
Pocketful of Miracles
Questa canzone appare nell'album del 1963, pubblicato dalla sua etichetta, la Reprise Records: dopo la separazione di Frank Sinatra dalla Capitol Records era arrivato il momento di "mettersi in proprio".
Young At Heart
Questa canzone del 1953 ebbe un così grande successo che diede il titolo al film che Frank Sinatra stava girando insieme a Doris Day in quel periodo, noto in Italia come "Tu sei il mio destino".
The Best Is Yet To Come
Questa canzone venne inizialmente scritta e lanciata da Tony Bennett, anche se poi divenne famosa grazie all'interpretazione di Frank Sinatra. Il brano fu anche l'ultimo ad essere cantato dal vivo in pubblico da "The Voice" e le parole del titolo sono incise sulla sua lapide.
In uscita il 28 ottobre un cofanetto di 4CD+DVD con i suoi grandi successi dal vivo. Ripercorriamo la sua storia in 10 brani che lo hanno reso una leggenda