Quando si parla di musica rock, lo stile e il look giocano una parte molto importante. Nei videoclip come nelle performance live, i musicisti di questo genere esprimono la propria personalità al 100%, sia nella musica che nel loro abbigliamento e atteggiamento: spesso fantasiosi e fuori dagli schemi. Alcuni personaggi legati al mondo del rock hanno davvero saputo anticipare le mode, o lanciare look impensabili e originali. Ci sono artisti che hanno fatto della propria immagine un marchio di fabbrica diventato di culto, come i Kiss e il loro particolarissimo make up, e band che hanno influenzato il modo di vestire di un'intera generazione (pensate ai Nirvana negli anni 90).
Beatles, Elvis Presley, Prince, David Bowie e molti altri: in questa gallery fotografica abbiamo raccolto dieci musicisti e band che sono delle vere e proprie icone di stile. Ci hanno regalato canzoni immortali e look che vengono ancora oggi replicati e sono da ispirazione per molti musicisti del panorama rock attuale.
Completo e capelli freschi di parrucchiere per un look identico per tutti i Fab Four. Certo, il colore dei completi cambiava (dal nero, al marrone, al blu) ma il risultato era sempre lo stesso: fan in lacrime e delirio ad ogni concerto. Ai quattro di Liverpool piaceva vincere facile.
Le sue tutine colorate, corredate da innumerevoli frange e abbaglianti paillettes, hanno contribuito a renderlo unico e inimitabile, nonché a fare impazzire milioni di fan nel mondo. Lo stile di Elvis è indiscutibile, non per niente è il Re del Rock’n Roll.
Lo stile dell'interprete di Purple Rain è eccentrico, ambiguo, strabordante. Abiti coloratissimi, soprattutto rosa e lilla, i suoi colori preferiti. Lustrini, tacchi e petto in vista contribuiscono a rendere Prince un’icona di stile, amato anche per le sue innumerevoli stranezze.
Il trucco dei quattro Kiss, imitato e copiato da sempre durante ogni festa di Halloween o Carnevale, è ciò che li contraddistingue sin dagli esordi. Nel corso degli anni il make up ha subito piccoli cambiamenti, fino a trovare la sua versione definitiva. La lingua di Gene Simmons è il tocco di classe.
David Bowie
L’indimenticato David Bowie è sempre stato attento al proprio aspetto, legato indissolubilmente alla musica. Il suo stile è camaleontico: dalla creazione di un vero e proprio alter ego, Ziggy Stardust (trucco spaziale, benda sull'occhio e vivaci tutine) all’abbigliamento più minimalista e chic degli ultimi anni, Bowie ha davvero fatto scuola.
Nirvana
Kurt Cobain, Kris Novoselic e Dave Grohl sono stati i principali interpreti dello stile grunge. Camicie di flanella, maglioni a righe, beanie e capello lungo hanno influenzato il look di migliaia di ragazzi negli anni Novanta, e ancora oggi ne sentiamo gli effetti!
Quattro musicisti, quattro paia di jeans, quattro giacche di pelle con sotto una T-shirt. Sono inconfondibili e sono tra i capostipiti del genere punk: i Ramones, nella loro disarmante semplicità, hanno impersonificato uno stile ancora oggi imitatissimo.
Parlando di semplicità non si può non citare lo stile del Boss. Da vero uomo del popolo, Springsteen non rinuncia mai ai suoi jeans e, negli ultimi anni, a camicia e gilet, che hanno preso il posto di T-shirt e giacca di jeans. L’accessorio che completa il look è la bandana. Davvero Born in the U.S.A.
Cilindro, pantaloni in pelle, gilet aperto e ricci selvaggi: il chitarrista dei Guns’n Roses sfoggia fieramente lo stesso look da anni. Si dice che il cappello sia stato rubato dall’artista in un negozio di abbigliamento a Los Angeles. Non potendo nasconderlo da nessuna parte, Slash si è limitato ad uscire dal negozio con il cappello in testa, e da allora non l’ha mai lasciato.
Jimi Hendrix è l’impersonificazione della sua musica. Psichedelica, pazza, colorata, allucinogena come il suo look, fatto di giacche e completi con colori e stampe che rispecchiano lo stile a cavallo tra gli anni '60 e '70. A completare il tutto, capelli ricci e selvaggi e l’immancabile sigaretta in bocca.
Dietro le quinte di Sanremo vince il lavoro di squadra. Anche il make up è fondamentale, e a progettarlo, per ogni artista in gara, c’è Rajan Tolomei, truccatore internazionale di Max Factor, azienda che da anni firma i look di ogni serata e che quest’anno è partner di Sorrisi