Il 4 e 5 giugno all'Arena di Verona: da Laura Pausini a Biagio Antonacci e Rita Ora, ecco la lista degli artisti

Manca poco all'evento musicale che inaugura, come ogni anno, la stagione estiva: il 4 e il 5 giugno 2018 tornano i Wind Music Awards all'Arena di Verona, due serate in compagnia delle grandi stelle della musica che verranno premiate per i loro recenti successi discografici e live. A presentare la serata, trasmessa in differita su Raiuno (il 5 e il 12 giugno in prima serata), sarà una coppia già collaudata: Carlo Conti e Vanessa Incontrada.
I cantanti ai Wind Music Awards 2018
Ecco i nomi degli artisti che si alterneranno sul palco nel corso delle due serate:
BIAGIO ANTONACCI - BABY K - CLAUDIO BAGLIONI - BENJI & FEDE
CAPO PLAZA - COEZ - CRISTINA D’AVENA ft. NOEMI - DARK POLO GANG
ELISA - EMMA - ERMAL META - ERNIA - FABRI FIBRA - FEDERICA ft. LA RUA - FRANCESCO GABBANI
GUE PEQUENO - GHALI - GIORGIA - IL VOLO - IZI - J-AX e FEDEZ - JAKE LA FURIA – LEVANTE
MADMAN - MANESKIN - FABRIZIO MORO - FIORELLA MANNOIA - MOSTRO - GIANNA NANNINI - NEGRAMARO
NEK - NITRO - NOYZ NARCOS - LAURA PAUSINI - MAX PEZZALI - FRANCESCO RENGA - RIKI
RKOMI - SFERA EBBASTA - SHADE - LO STATO SOCIALE - TAKAGI e KETRA ft. GIUSY FERRERI - TEDUA
THEGIORNALISTI - ULTIMO - ANTONELLO VENDITTI - ZUCCHERO
Il 26 giugno, poi, andrà in onda un terzo appuntamento in prima serata su Rai1 con «Wind Music Awards Summer 2018»: sarà una terza e nuova serata, condotta da Federico Russo e Marica Pellegrinelli che darà spazio soprattutto agli artisti che si rivolgono a un pubblico più giovane e che raccoglierà anche alcuni dei momenti più emozionanti delle prime due serate attraverso un vero e proprio racconto di quello che è successo dietro le quinte dell’Arena di Verona grazie a interviste, dichiarazioni, battute, emozioni degli artisti un attimo prima di salire sul palco.
Noi di Sorrisi saremo a Verona il 4 e il 5 giugno per raccontarvi in diretta il dietro le quinte dell'evento: seguiteci su Instagram e su Facebook!
Chi viene premiato
I Wind Music Awards premiano le stelle del panorama musicale italiano che hanno raggiunto (nel periodo maggio 2017/maggio 2018) con i loro album i traguardi Oro (oltre le 25.000 copie), Platino (oltre le 50.000 copie), e Multi Platino (in particolare doppio platino oltre le 100.000 copie, triplo platino oltre le 150.000, quadruplo platino oltre le 200.000, 5 volte platino oltre le 250.000 e diamante oltre le 500.000 copie) e con i loro singoli la certificazione platino (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia).
Il Premio Live, basato su certificazioni SIAE, in collaborazione con Assomusica verrà consegnato a tutti gli artisti che si sono contraddistinti per i risultati rilevanti ottenuti in termini di numero di spettatori presenti ai loro concerti (nel periodo maggio 2017/maggio 2018). Tra i Premi Live un riconoscimento sarà riservato anche agli spettacoli non musicali (sezione Cinema Italiano e sezione Teatro) che nel periodo di riferimento hanno ottenuto il maggior numero di spettatori.
Le categorie del Premio Live sono: Oro oltre i 40.000 spettatori, Platino oltre i 100.000, Multi Platino oltre i 200.000.