Da "Un'estate italiana" di Gianna Nannini ed Edoardo Bennato a "Scrivimi" di Nino Buonocore

Da Emis Killa al reboot di Baywatch, il revival degli anni '90 è ufficialmente partito da un po' riportando alla luce trasmissioni storiche come il ?Karaoke? di Fiorello (rifatto con scarso successo da Angelo Pintus), il mitico ?Festivalbar? o ?Mai dire Gol?, ma anche oggetti ?cult? dimenticati come le cassette della TDK sulle quali registrare compilation (oggi si dice playlist) e concerti, gli zainetti Invicta o i jeans con i ?risvoltini?.
Naturalmente anche la musica è stata coinvolta in questa ?riscoperta?. Ma che musica ascoltavamo negli anni 90? La classifica dei singoli italiani più venduti del decennio, riserva molte sorprese, per chi c'è e per chi manca (gli 883, per fare solo un esempio).
A cominciare dal primo posto, appannaggio di ?Un'estate italiana? (Notti magiche) della coppia Gianna Nannini-Edoardo Bennato, brano (?To Be Number One?) di Giorgio Moroder che fu la sigla dei Mondiali di calcio del 1990 svoltisi in Italia. O dal decimo, in cui c'è la bellissima ?Scrivimi? di Nino Buonocore del 1990, rifatta poi in seguito anche da Anna Oxa e Laura Pausini.
Se volete scoprire le altre, in questa gallery ci sono i 10 singoli italiani più venduti del decennio: